Archivi della categoria: Sara Pisani

image_pdfimage_print

Il Santuario di Vigoreto accoglie le suore della Beata Imelda. Il Vescovo: “Con loro la Chiesa sia una sinfonia di voci che rende gloria a Dio” (AUDIO E VIDEO)

Monsignor Napolioni ha celebrato la Messa di benvenuto delle religiose nella frazione di Sabbioneta

Il piccolo Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie in Vigoreto di Sabbioneta (provincia di Mantova ma diocesi di Cremona), si è vestito a festa venerdì 27 settembre durante una Messa davvero speciale, durante la quale la comunità ha dato il benvenuto a tre suore domenicane della famiglia delle Imeldine, che vivranno il loro impegno e la loro vocazione in quello che non hanno mancato di definire un angolo di pace”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Padre Borghesi a Casalmaggiore: noi Saveriani in prima linea per l’Amazzonia

Il missionario ospite della parrocchia di Santo Stefano parla di ecologia integrale e della lotta per i diritti delle popolazioni

Giovedì 26 settembre presso lauditorium Giovanni Paolo II, nella Parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore, si è tenuto un incontro con il padre saveriano Giuseppe Borghesi, missionario in Amazzonia dal 1979, dal titolo “Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per unecologia integrale.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Don Daniele Piazzi ha aperto il corso di formazione degli insegnanti di religione (AUDIO)

L'iniziativa è promossa dall'Ufficio diocesano per la Pastorale scolastica e per l’Insegnamento della Religione cattolica nelle scuole

Venerdì 27 settembre ha preso avvio, presso il Centro pastorale diocesano di Cremona, la formazione specifica dei docenti di Religione cattolica della diocesi con l’incontro “La ragionevolezza della fede: fede pensata e fede celebrata?”, che ha visto come relatore don Daniele Piazzi, dottore in Teologia, con specializzazione in Liturgia pastorale, docente di Religione presso il liceo classico e linguistico “D. Manin” di Cremona e di Teologia liturgica presso l’ISSR “San Francesco” di Mantova. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Una pianta da far curare e far cresce per le parrocchie della Zona 5

Il simbolico regalo al temine della celebrazione zonale della Giornata del Creato che il 15 settembre si è svolta a Tezzoglio di Bozzolo

Luogo incantato quello che ha accolto domenica 15 settembre la 14esima Giornata per la custodia del Creato, celebrata per il primo anno in maniera coesa e capillare in diocesi. Ogni zona pastorale ha dedicato una giornata al tema della biodiversità, scelto dalla CEI quale tema centrale su cui soffermarsi nell’anno pastorale in corso. Per la zona 5 l’organizzazione è stata affidata alla parrocchia di Bozzolo che, in collaborazione con altre realtà sociali ed ecclesiali, ha scelto la località Tezzoglio quale luogo di preghiera e di incontro. Ad accogliere i presenti don Luigi Pisani, parroco di Bozzolo, e don Paolo Tonghini, fondatore della Comunità Laudato si’ viadanese. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

A Casalmaggiore festa per il decennale della comunità ghanese

L'occasione è stata, domenica 15 settembre nel Duomo di Casalmaggiore, la Messa presieduta dal vescovo Napolini

Domenica 15 settembre la parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore ha assunto un aspetto diverso dal tradizionale, animandosi di colori e sonorità che potevano far pensare di trovarsi dall’altra parte del Mediterraneo. Invece, in pieno centro cittadino, nel cuore della cristianità, si stava celebrando la Messa di ringraziamento per il decennale dalla fondazione della comunità cattolica ghanese di Casalmaggiore. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, affiancato dal parroco don Claudio Rubagotti e a don Prince Ampong, don Samuel Owusu Piesie e don Felix Baffour Gyawu della Comunità Ghanese di Casalmaggiore, Reggio Emilia e Modena. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Bozzolo, al via la festa dell’oratorio. E in chiesa tre mostre dedicate a don Mazzolari

Tra gli eventi organizzati in oratorio anche una riflessione sul tema del cyberbullismo

Quando la festa di fine estate d’oratorio cambia volto e diventa un’occasione per la comunità e per il paese intero di vivere i valori della Chiesa come luogo di formazione. Questa vuole essere, secondo le intenzioni del parroco don Luigi Pisani, la festa di Bozzolo, che si terrà dall’1° all’8 settembre. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Alla Fontana la tradizionale festa per la patrona di Casale e del Casalasco

La sera del 15 agosto portata in processione l’immagine di Maria dalla chiesa di San Francesco al Santuario della Madonna della Fontana

Le vie di Casalmaggiore si sono vestite a festa, con lumini e canti mariani, nella serata di giovedì 15 agosto, per accogliere e accompagnare il passaggio dell’immagine di Maria trasportata dalla chiesa di San Francesco al Santuario della Madonna della Fontana. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Ricordato Giacomo Maffei, giovane cui è intitolato l’oratorio di Casalmaggiore

Messa di suffragio nell'anniversario della morte, avvenuta il 24 luglio 1935

“Vivere vuol dire essere gli infaticabili portatori del Cristo, che è Vita”. È con questa citazione da “Un corsaro di Cristo. Scritti di Giacomo Maffei”, edito da L.I.C.E. nel 1936, che il parroco di Casalmaggiore, don Claudio Rubagotti, ha voluto Giacomo Maffei, giovane casalese (nato il 9 novembre 1914) cui è dedicato l’oratorio della parrocchia di Santo Stefano. L’occasione è stata la Messa celebrata la sera del 24 luglio in suo suffragio. nell’anniversario della morte avvenuta all’età di 21 anni, nella notte del 24 luglio 1935. Un giovane distintosi “per lo sguardo e l’intelligenza rivolte a Gesù”, cui aveva dedicato la sua breve vita. Continua a leggere »

Sara Pisani
Facebooktwittermail

“Fare pellegrinaggio è faticoso come vivere”

Sosta a Casalmaggiore per il vescovo di Alessandria e altri 15 pellegrini diretti a Venezia, sulle orme di san Marco

“Fare pellegrinaggio è faticoso come vivere. Se decidiamo di non entrare nello stile di Dio la vita è ancora più faticosa”. Si potrebbe riassumere così l’originale incontro che i cittadini di Casalmaggiore hanno fatto venerdì 26 luglio, durante una mattinata all’insegna dell’accoglienza. Ad essere ospitati per un momento di spiritualità, nel piccolo gioiello artistico e storico che è la chiesa di Santa Maria dell’Argine, a Vicobellignano (frazione di Casalmaggiore), è stato mons. Guido Gallese, vescovo di Alessandria, e i suoi 15 accompagnatori. Motivo della visita una tappa durante il percorso sulle orme di San Marco intrapreso pochi giorni prima a partire dalla città piemontese per giungere a Venezia, dove saranno accolti dal patriarca della città e venereranno la tomba del Santo presso la Basilica a lui intitolata. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail