Archivi della categoria: Sara Pisani

image_pdfimage_print

«Non ci si può dire cristiani se non si considera come nostro compito vivere la carità»

Terza tappa della Settimana della Carità nella serata di lunedì 11 novembre a Bozzolo

Una comunità si interroga sul ruolo della carità nella vita del cristiano. E lo fa a partire da Bozzolo dove, nella serata di lunedì 11 novembre, gli operatori della carità della Zona pastorale 5 hanno incontrato don Pierluigi Codazzi e Marco Ruggeri, rispettivamente direttore e operatore della Caritas diocesana. Scopo della serata, il cui titolo “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” richiama il messaggio di papa Francesco scritto in occasione della III Giornata mondiale dei poveri che si celebrerà il prossimo 17 novembre, è stato quello di confrontarsi con le varie comunità presenti sul territorio per coglierne le ricchezze e raccogliere le criticità. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«La casa brucia», intervento del professor Petrella a Bellaguarda

L'economista ospite della serata organizzata dalla Comunità Laudato Si'

La Comunità Laudato Si’, in collaborazione con l’associazione Persona-Ambiente, Slow Food Oglio Po, ACLI Casalasca-Viadanese, Distretto BIO Casalasco-Viadanese, Consulta del Volontariato Viadanese, Noi Ambiente Salute, Circolo Culturale Gulliver ha organizzato lunedì 21 ottobre l’ultimo incontro del ciclo «Quante sono le tue opere, Signore», dal titolo «La casa mondiale brucia. I secchi d’acqua non saranno sufficienti».

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«Fermiamo i barconi con l’educazione», l’impegno di padre Bongiovanni in Sierra Leone tra formazione e dialogo con l’Islam

All'oratorio Maffei di Casalmaggiore la testimonianza del missionario saveriano da 44 anni nel Paese africano si è concentrata soprattutto sulla convivenza tra fedi diverse

Nell’ambito delle celebrazioni con cui la Diocesi di Cremona ha voluto onorare il Mese missionario straordinario indetto da papa Francesco, si situa la testimonianza di Vittorio Bongiovanni, padre saveriano dal 1960, originario della terra di don Primo Mazzolari, da 44 anni in Sierra Leone, paese a maggioranza islamica, ospite di una serata all’oratorio Maffei di Casalmaggiore.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“Conoscere don Primo Mazzolari“, mostra all’IIS Romani di Casalmaggiore

Esposizione dal 19 ottobre al 7 novembre. Giovedì 24 ottobre alle ore 15 l'istituto ospita anche un incontro aperto al pubblico dal titolo “Don Primo Mazzolari: uomo, pastore, profeta”

É allestita presso lo spazio “Incontri” dell’Istituto di istruzione superiore “G. Romani” di Casalmaggiore  la mostra “Conoscere don Primo Mazzolari“ a cura della Fondazione don Primo Mazzolari.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il Vescovo al successore di don Ferretti in partenza per il Brasile: «L’arrivo di don Ettore è altrettanto una scommessa missionaria»

L'insediamento di don Conti, nuovo parroco e moderatore della corposa unità pastorale composta da otto parrocchie, ha avuto luogo nella mattinata di domenica 20 ottobre a Scandolara Ravara con l'ingresso anche di don Paolo Tonghini come collaboratore

Le comunità di Ca’ de’ Soresini, Castelponzone, Cingia de’ Botti, Motta Baluffi, S. Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Monasterolo e Vidiceto, dell’erigenda unità pastorale nella Zona pastorale IV, hanno accolto nella mattina di domenica 20 ottobre, presso la chiesa di S. Maria Assunta in Scandolara Ravara, il nuovo parroco e futuro moderatore dell’unità pastorale, don Ettore Conti. Con lui anche il nuovo collaboratore don Paolo Tonghini. Tra i concelebranti anche don Marco Genzini e don Luigi Carrai, già collaboratori parrocchiali in alcune delle parrocchie della nuova unità pastorale. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Missione e dialogo interreligioso, serata a Casalmaggiore con padre Bongiovanni, missionario in Sierra Leone

Venerdì 18 ottobre l'incontro nella parrocchia di Santo Stefano con il saveriano nato a Bozzolo che porterà la propria esperienza di missionario cattolico in un Paese a maggioranza islamica

Venerdì 18 ottobre alle ore 21 presso l’auditorium Giovanni Paolo II della parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore si terrà un incontro dal titolo “Dialogo interreligioso. Dall’Italia alla Sierra Leone”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Enzo Bianchi tuona contro «l’afonia» dei cattolici in politica e richiama l’appello di don Mazzolari (audio completi e video intervista)

Il fondatore della comunità di Bose è intervenuto al convegno organizzato a Bozzolo, con padre Riggio e il professor Borsa

Un appuntamento molto partecipato e apprezzato dai presenti quello che si è svolto a Bozzolo sabato 5 ottobre dal titolo “Questa è l’ora: appello ai cattolici”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Impegno in politica: “Questa è l’ora: appello ai cattolici”. Il 5 ottobre serata a Bozzolo con Enzo Bianchi

Il fondatore della comunità di Bose presso la Sala Civica con Giovanni Borsa, direttore della rivista mazzolariana “Impegno”, e padre Giuseppe Riggio, caporedattore della rivista gesuita “Aggiornamenti sociali”

Nell’ambito delle celebrazione per il 60° dalla morte di don Primo Mazzolari, interprete del suo tempo e riferimento per una larga fetta della politica a lui contemporanea, “Amici del dialogo-Associazione di cultura e politica area Oglio Po”, in collaborazione con la Fondazione don Primo Mazzolari e la Parrocchia di San Pietro Apostolo di Bozzolo, organizza sabato 5 ottobre il convegno “Questa è l’ora: appello ai cattolici”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail