Archivi della categoria: Chiara Allevi

image_pdfimage_print

Maria immacolata, «fiamma di purezza che accende la vera vita»

  «Siamo chiamati a diventare famiglia santa che si raduna e gioisce per la bellezza della Madre di un’umanità che realizza il sogno del Padre: la comunione profonda che si allarga a chi nel mondo anela alla vita piena» queste le parole con le quali il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, ha aperto la Messa che ha presieduto nella solennità dell’Immacolata concezione, la mattina di … Continua a leggere »

condividi su

La Vergine di Lourdes pellegrina a Caravaggio: nel suo volto la gioia del Paradiso

Guarda la photogallery completa dell’arrivo della statua della Madonna di Lourdes   Domenica 19 novembre alle ore 10 a Caravaggio, una processione ha dato inizio alla Santa Messa presieduta dal vescovo emerito Dante Lafranconi in un Santuario gremito di fedeli accorsi da tutta la diocesi e non solo per accogliere la statua della Madonna di Lourdes in occasione della Peregrinatio Mariae. La celebrazione è stata preceduta, … Continua a leggere »

condividi su

Il Burundi e l’uccisione di tre religiose nel 2014 raccontati da Giusy Baioni

La giornalista, intervenuta il 10 novembre a Caravaggio all'evento promosso dall'Ufficio missionario, è autrice di un reportage diventato un libro

Per la prima volta invitata da un ente ecclesiastico, Giusy Baioni ha presentato il suo libro «Nel cuore dei misteri. Inchiesta sull’uccisione di tre missionarie nel Burundi delle impunità» lo scorso venerdì 10 novembre a Caravaggio. L’obiettivo della serata, promossa dall’Ufficio missionario diocesano, era quello di parlare di missionarietà come ricerca di verità e difesa dei più deboli. L’autrice, giornalista free lance, ha raccontato, prima tramite articoli pubblicati on line dal Fatto Quotidiano e poi nel suo libro, l’inchiesta da lei condotta intorno alla barbarica uccisione delle tre suore saveriane avvenuta in Burundi nel 2014. Ha partecipato alla serata anche Paolo Carini, giornalista che ha vissuto tanti anni in Burundi e in altri stati africani come missionario laico. Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 10 novembre a Caravaggio la presentazione del libro inchiesta sull’uccisione in Burundi di tre missionarie

La serata, presso il Centro di spiritualità del Santuario, organizzata a chiusura degli eventi del mese missionario, vedrà intervenire la giornalista Giusy Baioni, autrice del libro

Proseguono anche all’inizio del mese di novembre le iniziative promosse dall’Ufficio missionario diocesano in occasione dell’ottobre missionario. L’ultimo appuntamento sarà venerdì 10 novembre con la presentazione del libro inchiesta Nel cuore dei misteri. Inchiesta sull’uccisione di tre missionarie nel Burundi delle impunità scritto dalla giornalista Giusy Baioni e uscito l’anno scorso per la casa editrice All around. Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mostra itinerante sulla realtà di Salvador de Bahia: ultima tappa al Santuario di Caravaggio

Dopo Casalmaggiore e Cremona, ultima tappa dell'esposizione curata da don Emilio Bellani: in mostra a S. Maria del Fonte fino all'8 novembre

Si potrà visitare fino all’11 ottobre presso l’oratorio di Casalmaggiore la mostra itinerante allestita per raccontare la realtà di Salvador de Bahia, gemellata con la Diocesi di Cremona attraverso la presenza di un sacerdote fidei donum. Curatore è proprio don Emilio Bellani, che nella città brasiliana ha vissuto per undici anni, dal 2010 al 2021, prima di passare il testimone a don Davide Ferretti. Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Suore della Beata Vergine, quando la scuola è una missione

Per la Congregazione che ha la sua Casa madre a Cremona la missione educativa varca i confini nazionali con le missioni in Sri Lanka e Kenya

L e realtà missionarie in territorio cremonese sono molte e tra queste gioca un ruolo di particolare significato la Congregazione delle Suore della Beata Vergine di Cremona, con la sua preziosa presenza in Sri Lanka e Kenya. Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Suore Adoratrici a fianco dei più deboli anche in Africa e in America Latina

Le Adoratrici nella missione di Trenque Lauquen in Argentina Da sinistra: suor Carla Zappulla, suor Philomene Fayé, Regina Crespi Alomar e suor Veronica Sanvito   L’istituto delle suore Adoratrici del Santissimo Sacramento, con la sua Casa madre a Rivolta d’Adda, viene fondato alla fine dell’800 da san Francesco Spinelli. In pochi anni vengono aperte comunità in tutta Italia e nel 1958 si realizza un altro … Continua a leggere »

condividi su

Quando la missione si fa accoglienza: la storia dal Brasile di Anna e Reno Riboni

Missionarietà vuol dire accoglienza degli ultimi. Questo è il carisma della famiglia che i coniugi Anna Rossi e Reno Riboni di Cremona hanno formato quasi quarant’anni fa e che da subito si è aperta a bambini e ragazzi di ogni età, prima in Italia e dal 1998 in Brasile. Ascoltare i loro racconti apre il cuore a un modo speciale di vivere la fede e … Continua a leggere »

condividi su

Suor Elena Serventi: «In Mozambico ho imparato la gioia dei piccoli»

Per le religiose dell’istituto delle Suore Francescane Missionarie di Susa gli anni che precedono i voti perpetui sono dedicati a esperienze che chiedono loro di vivere pienamente una vita a servizio della Chiesa nel mondo. Lo sa bene suor Elena Serventi, originaria di Cingia de’ Botti, che per nove mesi ha vissuto in Mozambico. Chiara Allevi Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su