Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

L’acqua tra uso e abuso. Dialogo su un bene prezioso con Università, Padania Acque e Dunas

Sabato 23 settembre, alle 16, presso l’auditorium delle Acli di Cremona, si è svolto uno degli incontri promossi sul territorio diocesano nel contesto del Tempo del Creato dal titolo “Uso e abuso dell’acqua”. Il pomeriggio è stato introdotto da Eugenio Bignardi, incaricato diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, che ha inquadrato l’evento all’interno di un insieme di appuntamenti iniziati il primo settembre e … Continua a leggere »

condividi su

Scuola diocesana di Musica sacra “Dante Caifa”: tre concerti per l’apertura del nuovo anno scolastico

Appuntamento nelle serate del 21, 22 e 24 settembre, presso la chiesa del Foppone. Presenti i docenti Simone Bellucci, Isa Trotta, Keiko Yazawa, Yamina Prakudovich

All’avvio del nuovo anno formativo della Scuola diocesana di Musica sacra “Dante Caifa”, l’associazione “Marc’Antonio Ingegneri” propone tre concerti che si svolgeranno nelle serate del 21, 22 e 24 settembre, presso la chiesa del Foppone, sede della scuola. Le iniziative vedranno la presenza dei docenti Simone Bellucci, Isa Trotta, Keiko Yazawa, Yamina Prakudovich, che con entusiasmo hanno aderito al progetto di promuovere la conoscenza delle attività svolte e che proporranno, nei diversi appuntamenti, una preziosa letteratura per chitarra, pianoforte e viola. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Alle Cucine Benefiche della San Vincenzo le offerte delle proiezioni all’Arena Giardino

Ammonta a 1.000 euro il ricavato delle libere offerte fatte dalle persone che hanno partecipato alle tre proiezioni tenutesi all’Arena Giardino di Cremona nell’ambito della rassegna “Letture sul Po”, iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Cremona e i Comuni del Parco locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco, giunta alla sua quarta edizione. Nella mattinata di gioved’ 21 settembre, nella Sala Giunta di Palazzo comunale di Cremona, il vicesindaco Andrea Virgilio, insieme al gestore del cinema all’aperto Giorgio Brugnoli, ha consegnato la somma raccolta grazie alla generosità dei cittadini cremonesi al presidente della San Vincenzo de’ Paoli di Cremona, Massimo Fertonani, affiancato da Paola Azzoni, responsabile del Centro di ascolto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Si è ufficialmente aperto martedì 29 settembre, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, un nuovo anno per la comunità del Seminario di via Milano 5. Dopo gli incontri di lunedì 18 e martedì 19, che hanno vista impegnata la comunità nella programmazione del nuovo anno, l’incontro con il Vescovo e la Messa hanno ufficialmente dato inizio alla nuova annata. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Oratori e volontariato, il 2 ottobre la presentazione dell’indagine

L'evento, che si terrà nella sede bresciana dell'Università Cattolica, è promossa da Odl nel contesto della Giornata nazionale del dono

ODL (Oratori Diocesi Lombarde), in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, celebra la Giornata nazionale del dono (4 ottobre) presentando alla stampa e alle realtà oratoriane della Regione il nuovo volume della collana “Gli Sguardi di Odielle” intitolato “La Casa del Dono. Indagine sugli oratori lombardi e il volontariato”. L’oratorio, infatti, è “la casa del dono” nell’esperienza concreta di molti uomini e donne: per coloro che in esso hanno speso tempo ed energie ma anche per quanti, a vario titolo, hanno beneficiato di tanta gratuità e servizi educativi e pastorali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Caravaggio il pellegrinaggio regionale dei preti anziani e ammalati: «Ci ricordate il valore dell’unità, della comunione e della corresponsabilità»

Guarda la photogallery completa   «Testimoni di una vita donata a Gesù». Così monsignor Michele Di Tolve, vescovo ausiliare di Roma e rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore, ha definito i preti e i diaconi anziani e malati della Lombardia ospiti giovedì 21 settembre al Santuario di Caravaggio della nona edizione della Giornata regionale loro dedicata. Un vero e proprio pellegrinaggio al Santuario regionale della … Continua a leggere »

condividi su

L’importanza dell’acqua messa in scena dai ragazzi al termine del corso promosso dalla Comunità Laudato si’ Oglio Po

Anche quest’anno la Comunità Laudato si’ Oglio Po ha realizzato un corso, rivolto a bambini e ragazzi del territorio, per l’approfondimento e la presa di coscienza dei contenuti delle encicliche di Papa Francesco Laudato si’ e Fratelli tutti. Il tema affrontato è stato quello dell’acqua: risorsa fondamentale per l’esistenza umana e anche per quella di vegetazione, flora e fauna. I ragazzi sono riusciti a comprendere il valore dell’acqua e di tutto il Creato per sentirsi e divenire responsabili della loro tutela e di un utilizzo parsimonioso, attraverso lo studio di alcune frasi dei testi del Papa e stimolati da diverse attività manuali, laboratori, visite guidate, incontri e momenti di confronto sui contenuti spirituali delle varie religioni, visto che i corsisti provenivano da famiglie non soltanto italiane, ma immigrate nel nostro Paese negli ultimi decenni. Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo a don Giulio Brambilla: «Non ti dico buon lavoro, ma buon divertimento!»

La fotogallery completa dell’ingresso   Neanche cinque chilometri separano il quartiere Po da quello dell’Ospedale, la chiesa di Cristo Re da quella della Beata Vergine di Caravaggio, pur se ai due estremi di Cremona. Una breve distanza che segna però un confine tra il passato e il futuro di don Giulio Brambilla che, dopo essere stato per dieci anni parroco “della Beata”, nel tardo pomeriggio … Continua a leggere »

condividi su

A Robecco d’Oglio l’insediamento del nuovo parroco don Gianmarco Fodri

Guarda la photogallery completa dell’ingresso   Con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni nella mattinata di domenica 17 settembre si è ufficialmente insediato a Robecco d’Oglio il nuovo parroco don Gianmarco Fodri. Celebrazione che è stata anticipata dalla processione dalla casa parrocchiale sino alla chiesa, dove, sul sagrato, il nuovo parroco è stato accolto dal saluto del sindaco Marco Romeo Pipperi. Il primo cittadino di … Continua a leggere »

condividi su