Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Deceduto don Giovanni Maccalli: lunedì mattina i funerali a Fontanella

A conclusione del suo ministero di parroco a Bozzolo, il 20 giugno 2017 accolse Papa Francesco pellegrino sulla tomba di don Primo Mazzolari

È deceduto nella serata di venerdì 6 settembre don Giovanni Maccalli. Da tempo le sue condizioni di salute si erano fatte più difficili e risiedeva presso la Fondazione Ospedale Caimi di Vailate, dove è morto. Don Gianni, originario di Fontanella, dove nella mattinata di lunedì 9 settembre saranno celebrati i funerali, avrebbe compiuto 84 anni il prossimo 26 settembre. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Monastero di San Sigismondo: il 17 settembre porte aperte in occasione dell’anniversario della dedicazione della chiesa

Visite guidate dalle 9 alle 10.30 e dalle 14 alle 17.30; alle 11 la Messa e alle 18 il canto dei Vespri

Domenica 17 settembre 2023, dalle ore 9 alle ore 10.30 e dalle ore 14 alle ore 17.30, il complesso monastico di San Sigismondo, in largo Bianca Maria Visconti, a Cremona, aprirà le sue porte consentendo straordinariamente di accedere anche agli ambienti normalmente non fruibili per le regole di clausura, quali le cappelle laterali, il presbiterio e, soprattutto, il chiostro e il refettorio. Le visite, organizzate dall’Associazione Amici del Monastero, avranno una durata di circa 45 minuti con partenza ogni 15 minuti e senza necessità di prenotazione. Si tratta di un evento gratuito ma con la possibilità di lasciare un’offerta a supporto delle attività di manutenzione della chiesa e del monastero domenicano. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Avulss Cremona, il 17 settembre festa per i 40 anni di impegno

Le iniziative saranno ospitate dalla Fondazione "La Pace", in cui è sita l'Associazione

Sono passati 40 anni dalla fondazione del gruppo cremonese dell’Associazione per il volontariato nelle unità locali socio sanitarie (Avulss), avvenuta il 24 settembre 1983. Un anniversario che sarà celebrato domenica 17 settembre presso la struttura della Fondazione “La Pace” di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica mattina l’ingresso di don Gianmarco Fodri a Robecco d’Oglio

La Messa del Vescovo in programma alle 10.30 nella chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio

È in programma domenica 17 settembre, alle 10.30, nella chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio, a Robecco d’Oglio, la Messa di ingresso del nuovo parroco don Gianmarco Fodri. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, e tra i concelebranti vedrà la presenza di don Giuseppe Ghisolfi, già collaboratore parrocchiale a Robecco e che proseguirà il suo servizio al fianco del nuovo parroco. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica 17 settembre alle 16 l’insediamento di don Diego Pallavicini a Scandolara Ripa d’Oglio

Il sacerdote è stato nominato parroco dell'unità pastorale "Il Sicomoro", formata dalle parrocchie di Grontardo, Levata e Scandolara

Nel pomeriggio di domenica 17 settembre farà il suo ingresso a Scandolara Ripa d’Oglio don Diego Pallavicini, nominato parroco dell’unità pastorale “Il Sicomoro” formata dalle parrocchie di Grontardo, Levata e Scandolara Ripa d’Oglio. A presiedere la Messa d’ingresso alle 16 sarà il vescovo Antonio Napolioni. Al termine della celebrazione eucaristica si terrà un momento di festa conviviale in oratorio, prima occasione per poter incontrare il nuovo parroco. Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Capitolo della Cattedrale: accolto il canonico mons. Nozza e i mansionari don Buccellè e don Tabaglio

È nella festa dell’Esaltazione della Croce che il Capitolo della Cattedrale di Cremona ha accolto il nuovo canonico mons. Luigi Nozza e i neo mansionari don Adelio Buccellè e don Franz Tabaglio, entrambi già in servizio in Duomo per il ministero dell’ascolto e della riconciliazione e che ora coadiuveranno il Capitolo nel servizio alle celebrazioni e ai momenti di preghiera, oltre che nell’animazione dell’assemblea. Il … Continua a leggere »

condividi su

Un viaggio nella storia di Cremona con la mostra dedicata a Felice Giuseppe Vertua, sabato l’inaugurazione al Museo diocesano

Sarà inaugurata ufficialmente al Museo diocesano di Cremona alle ore 11 di sabato 16 settembre, e resterà aperta fino al 19 novembre, la prima esposizione monografica, dal titolo Felice Giuseppe Vertua. Vedutista Cremonese, dedicata alle opere dell’artista cremonese Felice Giuseppe Vertua. Vissuto nella prima metà dell’800, Vertua è noto per le sue vedute sulla città cremonese.

Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica pomeriggio a Cremona l’ingresso di don Giulio Brambilla, nuovo parroco a Cristo Re

La Messa del Vescovo in programma alle 18.30 nella chiesa parrocchiale. Con il nuovo parroco arriva il nuovo collaboratore parrocchiale, don Giovanni Battista Aresi

Si terrà nel pomeriggio di domenica 17 settembre, alle 18.30, presso la chiesa parrocchiale di Cristo Re, a Cremona, la Messa d’insediamento del nuovo parroco don Giulio Brambilla. Per il sacerdote originario di Cassano d’Adda un nuovo incarico sempre nel capoluogo, dopo dieci anni come parroco alla Beata Vergine di Caravaggio, la parrocchia accanto all’Ospedale. Prende il testimone da mons. Enrico Trevisi, diventato vescovo di Trieste. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo del Creato, sabato open day a La Isla de Burro di Zanengo

Nel contesto delle iniziative promosse dalla Zona pastorale 2 in collaborazione con la Pastorale sociale e del lavoro diocesana per il Tempo del Creato, nel pomeriggio di sabato 16 settembre, a partire dalle 14.30, sarà possibile conoscere più da vicino La Isla de Burro, opera segno di Caritas Cremonese presente a Zanengo (via Trento), frazione di Grumello Cremonese ed Uniti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su