Category Archives: News

image_pdfimage_print

 

Il tema della giustizia riparativa è stato al centro dell’incontro che si è tenuto mercoledì 22 ottobre a Cremona, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Moderati da Francesco Centonze, ordinario di Diritto penale presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica, si sono alternati sul palco Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, ordinario di Criminologia e docente di Mediazione reo-vittima presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, oltre che segretario generale del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“I nomi della giustizia. La questione penale in Lombardia tra memoria e futuro”: a Bergamo una mattinata di riflessione, confronto e dialogo sul tema della giustizia penale

Sabato 18 ottobre, a Bergamo, presso il Cineteatro Boccaleone, rappresentanti della Conferenza Episcopale Lombarda, delle Caritas regionali e esponenti delle Cappellanie delle strutture penitenziarie presenti in Lombardia si sono incontrati con cittadine e cittadini in occasione del convegno “I nomi della giustizia. La questione penale in Lombardia tra memoria e futuro”: una mattinata di riflessione, confronto e dialogo sul tema della giustizia penale, dei percorsi di reinserimento e del senso della pena nella società contemporanea. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ottobre missionario/4. I “fidei donum” cremonesi in Brasile nella tesi di Teresa Maria Schiopetti

L'essere "fidei donum" e l'esperienza dei preti cremonesi in Brasile al centro delle studio della 27enne di Stagno Lombardo

La presenza e l’esperienza dei sacerdoti “fidei donum” della diocesi di Cremona in Brasile è al centro della tesi di laurea di Teresa Maria Schiopetti, 27enne di Stagno Lombardo laureata in Scienze dell’educazione e dei processi formativi all’Università di Parma, che sta completando la magistrale in Scienze pedagogiche a Reggio Emilia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 27 al 30 ottobre monsignor Napolioni in pellegrinaggio in Terra Santa con gli altri vescovi della Lombardia

Domenica 26 ottobre in tutte le chiese lombarde sarà letto il messaggio dei Vescovi. Invito alla preghiera nella giornata del 29 ottobre

Da lunedì 27 a giovedì 30 ottobre i vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda, organismo che riunisce le dieci Diocesi delle Regione ecclesiastica, saranno pellegrini in Terra Santa, visitando Gerusalemme e Betlemme: «Un’occasione di preghiera e un segno di vicinanza», secondo le parole con cui l’Arcivescovo di Milano e Metropolita di Lombardia, mons. Mario Delpini, ha annunciato il viaggio alcune settimane fa. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Con 781 “placet” su 809 votanti, la Terza Assemblea sinodale ha approvato il Documento di sintesi del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, intitolato “Lievito di pace e di speranza”. Il voto – elettronico e a scrutinio segreto – ha riguardato l’intero testo e le tre sezioni in cui è articolato: 124 proposizioni complessive, frutto del confronto emerso nella seconda Assemblea e rielaborato con il contributo della Presidenza Cei, del Comitato sinodale, del Consiglio Permanente, degli Uffici e delle Regioni ecclesiastiche. Tra i votanti anche la rappresentanza della Diocesi di Cremona composta dal vescovo Antonio Napolioni e dai tre delegati diocesani: Diana Afman, suor Giulia Fiorani e il diacono permanente Walter Cipolleschi. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Imparare. È una delle parole più ricorrenti nelle risposte che nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre Leone XIV offre ai rappresentanti delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione, che celebrano il loro Giubileo, facendosi portavoce di sette regioni geografiche e davanti al Papa presentano il lavoro di implementazione della sinodalità nei loro rispettivi contesti ecclesiali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al ritmo della terra: la campagna è lavoro e cultura

     Dal Torrazzo lo sguardo si allarga sulle campagne che circondano Cremona: distese di campi, cascine, che raccontano la storia più autentica del territorio. È proprio a questo mondo che è dedicata la nuova puntata di Torrazzo con vista, il videopodcast settimanale prodotto da Trc, una puntata che ha voluto dar voce a chi lavora ogni giorno per mantenere viva la terra cremonese, guardando però … Continue reading »

condividi su

Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione, Leone XIV: nella Chiesa non personalismi ma ascolto, tutti dobbiamo servire

«Nella Chiesa, le relazioni non rispondono alle logiche del potere ma a quelle dell’amore». Lo ha spiegato il Papa, nell’omelia della Messa presieduta domenica 26 ottobre nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, per il Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione. Alla celebrazione ha preso parte anche il vescovo Antonio Napolioni e i tre delegati diocesani per il Sinodo: Diana Afman, suor … Continue reading »

condividi su

 

Nel pomeriggio di domenica 26 ottobre la chiesa del Monastero della Visitazione di Soresina ha ospitato un momento di spiritualità, aperto a tutta la diocesi, per pregare, insieme alla monache di clausura, per le missionarie e i missionari cremonesi e del mondo. A guidare la preghiera è stato don Umberto Zanaboni, incaricato diocesano per la Pastorale missionaria, affiancato dal parroco di Soresina don Andrea Bastoni. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Donne di Pace Casalmaggiore”: dal 1° novembre la mostra fotografica dedicata al coraggio e alla memoria femminile

ACLI Casalmaggiore, in collaborazione con Fotocine Casalasco 1966, presenta la mostra fotografica “Donne di Pace Casalmaggiore”: un percorso visivo e narrativo dedicato alle donne che, con il loro impegno, la loro forza e la loro umanità, hanno contribuito a costruire la pace nella vita quotidiana e nella storia della comunità casalasca. L’inaugurazione si terrà sabato 1 novembre alle ore 11.15 presso l’Auditorium Santa Croce in Via A. Porzio 5 a Casalmaggiore. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su