Category Archives: News

image_pdfimage_print

Statistica diocesana, entro il 30 novembre la comunicazione dei Sacramenti conferiti nel 2025

Parroci e amministratori parrocchiali devono comunicare in Curia il numero dei Sacramenti amministrati dell'anno

Al fine di permettere la compilazione in modo corretto della statistica diocesana annuale, l’Ufficio Cancelleria della Curia invita i parroci e gli amministratori parrocchiali a comunicare i dati relativi ai Sacramenti amministrati nell’anno 2025. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ottobre missionario/3. Il vescovo Carmelo Scampa si racconta

In occasione dell’Ottobre Missionario, prosegue l’appuntamento settimanale proposto dall’Ufficio missionario diocesano per proporre la testimonianza di alcuni laici e sacerdoti originari della diocesi di Cremona che hanno deciso di dedicare la propria vita alla missione. Protagonista di questo terzo appuntamento è mons. Carmelo Scampa, originario di Scandolara Ripa d’Oglio, che partito come sacerdote fidei donum per il Brasile, dal 2003 al 2020 è stato vescovo di São Luís de Montes Belos. Recentemente è rientrato a vivere in Italia. Lo abbiamo intervistato. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Credo di non Credere: dal 20 ottobre al Santuario di Caravaggio un confronto sulle domande e i dubbi della fede alla luce della Parola

Il dubbio può essere considerato la parola d’ordine dell’uomo moderno. L’autentico parlare a Dio è un insieme di fede e dubbio. Dio non ha mai chiesto una fede cieca e assoluta, nel Getsemani Gesù stesso si misura con il dubbio. Ma di quale dubbio si parla? Quello dello scettico o dell’agnostico? Come la fede non è una certezza, il dubbio non è la negazione di Dio: è una domanda. Ciò che sembra paradossale è che questo dubbio è sempre proporzionato all’intensità della fede stessa. Se è così, allora è possibile chiedersi: prima la certezza (della fiducia) o prima il dubbio (della mente)? Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Abitare in Lombardia, tra fatiche e speranze

  Il tema del diritto a un abitare dignitoso è un tema cruciale per chiunque agisca in ambito sociale, a favore di persone in povertà. Lo sanno bene operatori e volontari delle dieci Caritas diocesane di Lombardia, ai cui centri d’ascolto e ai cui servizi si rivolgono ogni anno decine di migliaia di persone. Nel 2023 sono state almeno 34 mila, con una forte presenza … Continue reading »

condividi su

“Percorsi differenziati”: linee guida per l’Iniziazione cristiana attraverso i gruppi ACR

Il documento, elaborato dall’Ufficio diocesano di Pastorale catechistica con il Consiglio diocesano di AC, ha l’obiettivo di integrare il cammino catechistico tradizionale con l’esperienza associativa

Un nuovo modo di vivere l’Iniziazione Cristiana per bambini e ragazzi è al centro del documento “Percorsi differenziati”, elaborato dall’Ufficio diocesano di Pastorale catechistica e dal Consiglio diocesano di Azione Cattolica. La proposta si rivolge in particolare a parrocchie e gruppi ACR con l’obiettivo di integrare il cammino catechistico tradizionale con l’esperienza associativa Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Campus di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, da sempre attento ai linguaggi dell’arte e alla valorizzazione culturale del territorio, inaugura lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 12.00 la mostra “Settant’anni di arte lombarda nella collezione del MIM – Museum in Motion”, a cura di Alessandro Azzoni e Roberta Castellani.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dopo quasi un secolo e mezzo di presenza ininterrotta, le Ancelle della Carità lasciano Casalmaggiore. Madre Assunta Corti e suor Cecilia Garibaldi (in foto qui accanto con il vescovo) rientreranno alla Casa madre di Brescia, come ha comunicato il parroco don Claudio Rubagotti, attraverso un messaggio pubblicato sul sito delle parrocchie di Casalmaggiore. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo: «Segni della missione sono presenti nella vita di ciascuno: piccole scintille da non sottovalutare»

Guarda la photogallery completa   Nella serata di sabato 18 ottobre la comunità diocesana si è ritrovata nella chiesa dell’Immacolata Concezione, nel quartiere Maristella di Cremona, per la veglia missionaria guidata dal vescovo Antonio Napolioni. L’appuntamento, preparato dall’Ufficio missionario diocesano, si è rivelato un’intensa esperienza di ascolto, condivisione e testimonianza, vissuta nel segno della speranza. Più di un centinaio i partecipanti, a conferma di come il … Continue reading »

condividi su

Dai cantautori nuove strade per la «città della musica»

     Cremona, vista dal Torrazzo, è sempre uno spettacolo, ma quando a salire fin lassù sono le note dei cantautori, la prospettiva si fa ancora più interessante. È da quello studio, che si affaccia sulla piazza più nota della città, che torna una nuova puntata di Torrazzo con Vista, il videopodcast prodotto da TRC in collaborazione con l’Ufficio Comunicazione della Diocesi di Cremona. … Continue reading »

condividi su