L’unità pastorale S. Omobono di Cremona presenta, nella serata di venerdì 31 ottobre, alle 21, nella chiesa di San Gerolamo, il volume “La chiesa di San Gerolamo”. Continue reading
La Chiesa di San Gerolamo: il 31 ottobre la presentazione del libro
L’unità pastorale S. Omobono di Cremona presenta, nella serata di venerdì 31 ottobre, alle 21, nella chiesa di San Gerolamo, il volume “La chiesa di San Gerolamo”. Continue reading
Dopo la serie di incontri sull’intelligenza artificiale dell’anno scorso, torna a Castelleone il “Novembre sociale” con un ciclo di incontri che vuole riscoprire il fondamento della Costituzione: l’articolo 1: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, parole profetiche di allora che oggi sono sempre più messe in discussione, circa la loro validità attuale e sopratutto in cambiamenti degli scenari attuali. Continue reading
«Prendere le parti di uno dei contendenti, stare vicini solo al dolore di una parte sarebbe la cosa più semplice. Ma noi vogliamo stare in mezzo, essere ugualmente vicini a tutti», dice suor Valentina Sala riecheggiando il senso profondo dell’intercessione (inter-cedere, stare in mezzo) di cui parlava spesso il cardinal Martini nei suoi anni a Gerusalemme. Quella di questa religiosa, che ha lavorato a lungo come ostetrica nel Saint Joseph Hospital, l’unico ospedale cattolico di Gerusalemme, prima di assumere altri incarichi sempre nella città santa, è una delle testimonianze che hanno connotato, lunedì 27 ottobre, la prima serata del pellegrinaggio dei vescovi lombardi in Terra Santa (presente anche il vescovo di Cremona Antonio Napolioni), iniziato con il volo da Milano a metà giornata. Continue reading
Nell’ambito della festa patronale di sant’Omobono (13 novembre), il padre dei poveri, e della IX Giornata mondiale dei poveri (16 novembre), Caritas Cremonese e la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona propongono un convegno rivolto agli operatori sociali e ai volontari della carità. L’appuntamento è per la mattinata di sabato 8 novembre (ore 9) presso il Seminario Vescovile di Cremona (via Milano 5). Continue reading
È stato Oreste Perri a inaugurare un nuovo ciclo di incontri promossi dalla Fondazione Opera Pia Ss. Redentore Onlus di Castelverde dal titolo affascinante: “Eccellenze Cremonesi”. Il grande canoista, originario di Marzalengo, nella mattinata di martedì 28 ottobre ha raccontato a un nutrito e attento gruppo di ospiti della RSA la sua vita e la sua avventura sportiva fatta di molti sacrifici e di tanti ambiziosi traguardi, ma anche il suo impegno politico e amministrativo come sindaco di Cremona dal 2009 al 2014. Continue reading
Portata dall’affiliata “Fondazione Luigi Mazza” di Pizzighettone, è giunta il 22 ottobre alla Fondazione “Vismara De Petri” di San Bassano la Croce della Speranza, nell’itinerario giubilare che in diocesi di Cremona collega idealmente le case di riposo che hanno affini motivazioni e ispirazioni. Continue reading
“Disarmate le parole, alzate lo sguardo, custodite il cuore”, per “ricostruire fiducia in un mondo segnato da conflitti e paure”. Si conclude con questo triplice appello la lettera apostolica “Disegnare nuove mappe di speranza”, pubblicata a 60 anni dalla Gravissiumum educationis. Continue reading

È stata presentata presso la sede di Cremona del Credito Padano, in videocollegamento con l’auditorium della banca a Castel Goffredo, la seconda edizione di ConSolida, il crowdfunding di Credito Padano realizzato in partnership con Ginger Crowdfunding, che gestisce la piattaforma di raccolta fondi online ideaginger.it.
“Fare spazio”. È un gioco di parole che racconta l’idea di fondo della proposta “La casa di Betania”, occasione di incontro e fraternità per i giovani promossa dalla Pastorale vocazionale della Diocesi. «Si tratta di “fare spazio” – spiegano dall’équipe di accompagnamento – perché se tutto è occupato o a volte infestato da “cose” non ci si trova più a “casa”». Continue reading
La cura e l’attenzione verso le fragilità sono il pilastro dell’attività della Fondazione Istituto Carlo Vismara e Giovanni De Petri Onlus di San Bassano. Un principio condiviso dal personale socio-sanitario che ha fatto del proprio lavoro una missione e che, con encomiabile impegno e dedizione, ha avviato i contatti con la Fondazione Dora Mainardi Vincitorio, instaurando una relazione preziosa culminata nella donazione di strumentazione sanitaria. Continue reading