Category Archives: News

image_pdfimage_print

Venerdì alla Libreria Logos Fabio Trevisan racconta Guareschi

Venerdì 24 ottobre alle 17.30 presso la Libreria Logos di corso Garibaldi 92 a Cremona, l’associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos ospitano Fabio Trevisan, giornalista pubblicista, profondo conoscitore di Giovannino Guareschi e delle sue opere, che aiuterà a capire la grandezza dello scrittore di Fontanelle di Roccabianca (Parma): un grande teologo e filosofo che ha saputo parlare del buon senso contadino, facendo anche del “comunistissimo” Peppone un uomo “della tradizione”. L’evento è a ingresso libero. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Issr S. Agostino, aperto l’anno accademico guardando al Credo di Nicea

Giovedì 16 ottobre, presso il Seminario di Lodi, si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto superiore di Scienze religiose “Sant’Agostino” di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano. Per l’occasione il teologo don Alberto Cozzi ha tenuto una lezione su “Il Credo di Nicea: un nuovo sguardo sul Mistero di Dio rivelato da Gesù”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 26 ottobre al Monastero di Soresina in preghiera con le monache visitandine per le missioni

Primo appuntamento di una serie di incontri di preghiera e riflessione promossi dalla comunità claustrale soresinese e rivolti all'intera comunità diocesana

La preghiera, fonte di forza e speranza, occupa un posto speciale nella giornata delle monache di clausura del Monastero della Visitazione di Soresina, luogo di ascolto della Parola di Dio, contemplazione e preghiera. In questo senso nasce il desiderio della comunità claustrale soresinese di condividere con l’intera Diocesi una serie di momenti di preghiera e di riflessione. Sei appuntamenti in tutto, con cadenza mensile, rivolti all’intera comunità diocesana, ispirati ogni volta da un tema specifico. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/11: Vulneranza

Undicesima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

La “vulneranza” è al centro della decima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo, il Santuario di Caravaggio tra le destinazioni più attrattive

È quanto emerge dalla ricerca "Il turismo spirituale in occasione del Giubileo 2025" dell'Università Cattolica

Presentata lunedì 20 ottobre all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano la ricerca “Il turismo spirituale in occasione del Giubileo 2025”.  L’indagine è stata curata da Massimo Scaglioni, direttore del Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi CeRTA e coordinatore di Cattolica per il Turismo (network di lavoro che vede collaborare ricercatori e professionisti del settore del turismo), e da Anna Sfardini, responsabile delle attività di ricerca del CeRTA, e col supporto di Publitalia ’80 – Mediaset Group. Un altro spazio di riflessione e dibattito è stato invece dedicato alle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Dal buio alla speranza: Gesù incontra…”: il 12 novembre in Zona 2 al via la Scuola della Parola promossa dall’AC

La nuova edizione della Scuola della Parola nella Zona pastorale 2, promossa dall’Azione Cattolica, invita a mettersi in cammino sotto il segno di un tema forte e attuale: “Dal buio alla speranza: Gesù incontra…”. Un percorso di fede che si snoda lungo quattro appuntamenti, da novembre a febbraio, guidati da mons. Amedeo Ferrari e Chiara Ghezzi, e che si propone di aiutare i partecipanti a lasciarsi illuminare dalla Parola di Dio nelle fatiche, nelle fragilità e nelle attese della vita. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cammino sinodale Cei: il 25 ottobre a Roma la terza Assemblea con al centro il voto sul Documento di sintesi con oltre cento proposte

Il Documento finale del Cammino sinodale, frutto di quattro anni di ascolto e confronto, propone 75 azioni concrete per una Chiesa più missionaria, corresponsabile e vicina alle persone. Pace, giustizia sociale, formazione, dialogo e partecipazione sono al centro delle proposte che saranno votate dall’Assemblea sinodale del 25 ottobre

Dopo quattro anni di ascolto, confronto e discernimento, il Cammino sinodale della Chiesa italiana giunge a una tappa decisiva. Sabato 25 ottobre, a Roma, si terrà la terza Assemblea sinodale, momento culminante di un processo avviato nel 2021 per ripensare il volto e la missione delle comunità cristiane nel tempo presente. All’assise, composta da vescovi, delegati diocesani, referenti regionali e membri del Comitato sinodale, sarà presentato e votato il Documento di sintesi con oltre cento proposte. Partecipa anche la delegazione della Diocesi di Cremona con il vescovo Antonio Napolioni e i tre delegati diocesani: Diana Afman, suor Giulia Fiorani e il diacono permanente Walter Cipolleschi. La terza Assemblea sinodale si svolge anche nel contesto del Giubileo delle Équipe sinodali e degli organi di partecipazione. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Libertà religiosa: persecuzioni in 24 Paesi, discriminazioni in 38. E l’Occidente non è escluso

Presentato il Rapporto 2025 di Aiuto alla Chiesa che Soffre: su 196 Paesi analizzati, in 62 si registrano gravi violazioni della libertà religiosa

Il Rapporto di Acs sulla libertà religiosa, presentato oggi a Roma, che copre il periodo da gennaio 2023 a dicembre 2024, analizza la situazione in 196 Paesi e documenta gravi violazioni in 62 di essi. Di questi, 24 sono classificati come Paesi di ‘persecuzione’ e 38 come Paesi di ‘discriminazione’. Dallo studio, che copre il periodo da gennaio 2023 a dicembre 2024, emerge un dato preoccupante: due terzi dell’umanità — oltre 5,4 miliardi di persone — vivono in Paesi dove la libertà religiosa non è pienamente garantita. Solo due nazioni — Kazakistan e Sri Lanka — hanno registrato miglioramenti rispetto all’edizione precedente (Persecution map – Proiezione_Convegno). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte”, anche Oratori delle Diocesi Lombarde nelle sinergie che hanno dato vita al podcast dei musei lombardi

“Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte” è la novità proposta quest’anno nell’ambito del progetto “Un, due, tre…Musei!” di Regione Lombardia, sostenuto da Fondazione Cariplo e organizzato da Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde: 15 podcast ideati e pensati, insieme a Fondazione TRG Teatro Ragazzi e Giovani, per bambini e bambine dai 2 ai 10 anni. Il progetto è nato con l’intento di rafforzare il legame che, da sempre, Abbonamento Musei stringe con le famiglie e i più piccoli grazie al programma dedicato AM Family, attraverso il quale organizza laboratori, workshop e visite guidate dedicate ai bambini e alle bambine di tutte le età. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La chiesa parrocchiale di Antegnate ospita domenica 26 ottobre, alle 20.30, Mater Strangosciàs, di Giovanni Testori. In scena, diretta dal regista Gigi Dall’Algio, Arianna Scommegna con Giulia Bertasi alla fisarmonica, luci a cura di Pietro Paroletti e scene di Maria Spiazzi. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su