Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Preghiera e digiuno, le armi dell’amore che cambiano la storia

Anche in diocesi di Cremona si è vissuta la Giornata di preghiera e di digiuno per la pace voluta dal Papa con iniziative specifiche nella Cattedrale di Cremona e al Santuario di Caravaggio

Anche le comunità della diocesi di Cremona hanno accolto l’invito di Papa Francesco che ha chiesto a tutta la Chiesa, nell’anniversario dell’attacco di Hamas a Israele, di pregare per la pace e farlo anche con il digiuno, così drammaticamente simile a quello che molti, in tante parti del mondo, sono costretti a subire a motivo della guerra. Un’esortazione a vivere per un momento il silenzio che aiuta a riflettere e meditare sui drammi e le ingiustizie che la follia umana crea in molti luoghi del mondo. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da stasera in Cattedrale la “Scuola di preghiera” guidata dal Vescovo

Appuntamento alle 21 nei cinque martedì del mese di ottobre davanti all'immagine della Madonna lauretana

“Maria insegnaci a pregare” è lo slogan scelto per la “Scuola di preghiera” che il vescovo Antonio Napolioni guiderà in Cattedrale nelle serate dei cinque martedì di ottobre (ore 21). Uno slogan che è invito a riflettere sull’importanza della preghiera nella vita quotidiana dei credenti. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Iniziata la “Scuola di preghiera”, insieme in Cattedrale quasi fosse il primo giorno in aula

Guarda la photogallery completa   Non è suonata la campanella, ma l’aula era gremita nella serata di martedì 1 ottobre in Cattedrale all’avvio della “Scuola di Preghiera” proposta dalla Diocesi nel contesto delle celebrazioni per il IV centenario del santuario cittadino della Santa Casa di Loreto, a conclusione dell’Anno della Preghiera voluto Papa Francesco in preparazione al Giubileo che sarà aperto in Vaticano il prossimo … Continue reading »

condividi su

Sabato 28 il convegno diocesano in Seminario

Il mese di settembre segna l’avvio del nuovo anno pastorale che la Chiesa cremonese ogni anno inaugura con due appuntamenti diocesani: uno più di carattere spirituale, affidando il nuovo cammino all’intercessione di santa Maria del Fonte, patrona della Diocesi insieme a sant’Omobono; l’altro per focalizzare l’attenzione sulle priorità pastorali che caratterizzeranno la vita della comunità diocesana e di quelle parrocchiali. Al pellegrinaggio diocesano a Caravaggio di domenica 22 settembre e al convegno diocesano in Seminario (necessario iscriversi) di sabato 28 settembre, si aggiunge quest’anno anche l’incontro del vescovo Antonio Napolioni con le “Presidenze” dei Consigli pastorali parrocchiali e unitari nelle cinque zone pastorali tra il 12 e il 20 settembre. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una Chiesa minoranza, ma luogo di «vita bella»

Mons. Marco Prastaro, vescovo di Asti, ha guidato la riflessione durante il convegno diocesano di inizio anno pastorale

Qui la fotogallery completa

 

È stato il vescovo di Asti Marco Prastaro a offrire spunti di riflessione alla Diocesi di Cremona che, con lo sguardo al Giubileo, ha iniziato il cammino del nuovo anno pastorale condividendo l’impegno a farsi, nel quotidiano delle comunità e della società, pellegrini di speranza. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Festa al Boschetto per l’ingresso di don Paolo Arienti e don Nicola Premoli

Guarda la photogallery completa   Nel pomeriggio di sabato 28 settembre le comunità S. Maria Annunciata e S. Maria Nascente, le parrocchie rispettivamente situate nelle frazioni Boschetto e Migliaro di Cremona, hanno accolto don Paolo Arienti come nuovo parroco e don Nicola Premoli come nuovo collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale “Don Primo Mazzolari” (formata anche dalle parrocchie S. Ambrogio e S. Giuseppe al Cambonino), unità pastorale … Continue reading »

condividi su

Ministri straordinari della Comunione, entro il 30 settembre le richieste di Parrocchie e Istituti religiosi

A ottobre al Centro pastorale diocesano tre incontri formativi; nel pomeriggio del 10 novembre in Seminario la giornata diocesana per tutti i ministri

 

Nel suo messaggio per l’anno pastorale 2024/2025, il vescovo Antonio Napolioni richiama le vie della corresponsabilità nel servizio e della liturgia, ma anche della missione nello stile della vicinanza e della prossimità per essere, insieme, pellegrini di speranza: in questo orizzonte – e in quello di una più decisa e organica valorizzazione della ministerialità laicale – si inserisce e si segnala la presenza, in diocesi, dei ministri straordinari della Comunione. In particolare, quest’anno, attraverso i propri parroci, possono rinnovare il loro mandato i ministri incaricati nel 2019 e nel 2021. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Verso la Giornata Missionaria, in diocesi momenti di preghiera e testimonianza con i Fidei donum

Sino al prossimo 17 ottobre sono in Italia don Davide Ferretti e Gloria Manfredini

Sino al prossimo 17 ottobre sarà in Italia, per una visita alla famiglia e alla diocesi, don Davide Ferretti, l’unico sacerdote «fidei donum» della Chiesa cremonese che da più di cinque anni sta svolgendo il proprio ministero pastorale dall’altra parte del mondo, in Brasile, a Salvador de Bahia, in una situazione di precarietà e di pericolo costante. Nello stesso periodo sarà a casa anche Gloria Manfredini, la volontaria missionaria di Cremona a servizio della Parrocchia Jesus Cristo Ressuscitado di Salvador del Bahia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su