Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

“Andate e invitate al banchetto tutti”: sabato 19 ottobre alle 21 al Cambonino la veglia missionaria

Filo conduttore della serata saranno il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale e alcune voci dall'Africa

“Andate e invitate al banchetto tutti” (cfr. Mt 22,9) è il versetto dal quale Papa Francesco ha preso spunto per il messaggio della 98ª Giornata missionaria mondiale che si celebrerà domenica 20 ottobre, nel mese dedicato come da tradizione alla missionarietà. E proprio il messaggio del Papa sarà il cuore della veglia missionaria diocesana in programma nella serata di sabato 19 ottobre a Cremona, alle 21 nella chiesa di San Giuseppe, nel quartiere Cambonino. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo 2025, a marzo il pellegrinaggio diocesano a Roma

Molte le parrocchie che stanno rilanciando nelle proprie comunità la proposta del Segretariato diocesano pellegrinaggio. Per i singoli possibilità di adesione attraverso l'agenzia turistica ProfiloTours.

Dal 21 al 23 marzo 2025 la Chiesa cremonese, insieme al vescovo Antonio Napolioni, si farà pellegrina a Roma nel cuore dell’anno giubilare. Il pellegrinaggio unitario diocesano sarà l’unica proposta organizzata in occasione del Giubileo 2025 (i soli altri appuntamenti giubilari a Roma saranno riservati agli adolescenti e i giovani), pertanto l’invito è stato rivolto a tutte le parrocchie, gli istituti religiosi, i gruppi associativi e tutti i fedeli laici per vivere un momento di intensa spiritualità come chiesa diocesana. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cremona-Salvador de Bahia, una porta aperta sul mondo

  Salvador de Bahia, Brasile. Un luogo dove la fede incontra la precarietà e la speranza si intreccia con le sfide quotidiane. In questa terra di contrasti don Davide Ferretti, unico sacerdote fidei donum della diocesi di Cremona, e Gloria Manfredini, fidei donum laica in rappresentanza della Chiesa cremonese, stanno portato la loro presenza, il loro impegno e, soprattutto, la loro missione. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

Quando l’oratorio si fa insieme: all’Assemblea Oratori focus sulle équipe educative

  Le équipe educative come possibile strumento di guida della vita nelle parrocchie e della pastorale giovanile sono state il tema dell’Assemblea oratori annuale che si è svolta nella serata di venerdì in Seminario, a Cremona. Protagonisti dell’appuntamento sono stati alcuni referenti della diocesi di Bergamo: Federica Crotti, vicedirettrice dell’Ufficio di Pastorale giovanile, e don Giorgio Carobbio, vicario interparrocchiale nell’unità pastorale di Romano di Lombardia. … Continue reading »

condividi su

L’11 ottobre alle 21 in Seminario l’Assemblea oratori 2025

Sotto la lente il tema delle équipe educative per la regia della pastorale giovanile e dell’oratorio 

Si svolgerà la sera di venerdì 11 ottobre, alle 21, in Seminario a Cremona, l’Assemblea oratori 2025 sul tema delle équipe educative per la regia della pastorale giovanile e dell’oratorio nelle Unità pastorali e Parrocchie. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ministeri istituiti, al via il percorso di formazione

Primo appuntamento per i candidati ai ministeri domenica 13 ottobre in Seminario con il vescovo

Lettori, accoliti e catechisti come ministeri istituiti che chiamano a una rinnovato impegno di responsabilità i laici (uomini e donne) che possono così giocare un ruolo fondamentale di servizio all’interno di comunità ecclesiali più vive e più missionarie, quali animatori in settori come la liturgia, la catechesi e l’annuncio della Parola. Dopo le fasi di discernimento anche in diocesi di Cremona si entra nel vivo della proposta con l’avvio del percorso di formazione per i candidati. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Una serata di adorazione eucaristica per lasciarsi turbare come Maria dopo l’annuncio dell’angelo. Una serata di silenzio, preghiera e canti. Una serata in cui riscoprire la tenerezza e in cui farsi consapevoli di «non aver ancora imparato a pregare», ha detto il vescovo Antonio Napolioni citando san Francesco Spinelli, il fondatore delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda, aggiungendo: «E allora siamo in buona compagnia!». Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Libano, padre Damiano Puccini di Oui Pour La Vie: «Non commettiamo l’errore di schierarci e siamo vicini al dolore di tutti»

Il missionario ha incontrato gli operatori Caritas portando la testimonianza da un Paese ferito dalla guerra

La situazione in Medio Oriente continua ad aggravarsi e gli scontri in Libano diventano sempre più forti e frequenti. In queste ore, il conflitto sta coinvolgendo anche il contingente dell’Unifil, la missione Onu al confine con Israele. Ne ha parlato durante una visita agli operatori di Caritas Cremonese padre Damiano Puccini dell’Associazione Oui Pour La Vie con sede a Damour, nel distretto libanese dello Shuf, realtà che la Caritas diocesana da anni sostiene. Dalla fine di settembre, si trova in Italia per un percorso di testimonianze organizzato da tempo.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su