Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Il 25 aprile la consueta giornata di festa in Seminario

Nel pomeriggio, dedicato ai gruppi che pregano per la comunità di via Milano, dopo il momento di preghiera con il Vescovo sarà messo in scena il recital "Dante nell'Inferno delle meraviglie"

Anche quest’anno il 25 aprile sarà organizzata la tradizionale giornata dedicata ai gruppi di fedeli che pregano per la comunità del Seminario. È il modo che, tradizionalmente, il Seminario utilizza per stare vicino e ringraziare tutte le persone che sostengono e accompagnano, con la preghiera e con la carità, i giovani che sono in cammino verso il ministero. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo alla Sorem per la Messa del Primo Maggio: “Il luogo di lavoro sia un cantiere di pace” (AUDIO E GALLERY)

Monsignor Napolioni ha presieduto la celebrazione per il mondo del lavoro presso la ditta di Caravaggio

“Il lavoro sia espressione delle dignità dei figli di Dio”. Il vescovo Antonio ha celebrato quest’anno presso la ditta Sorem di Caravaggio l’annuale Messa diocesana del Primo Maggio, promossa dall’azienda di via Panizzardo di concerto con l’ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, la parrocchia di Caravaggio e la zona pastorale 1 della nostra diocesi.

Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Rete mondiale di preghiera del Papa: il 23 aprile a Caravaggio la prima conferenza interregionale

La partecipazione all'incontro, che si concluderà la mattina di mercoledì 24 aprile, previa iscrizione entro il 13 aprile

Martedì 23 e mercoledì 24 aprile presso il Santuario di Caravaggio si terrà la prima Conferenza interregionale del Nord Italia della Rete mondiale di preghiera del Papa. Sono invitati a partecipare innanzitutto i promotori, direttori, presidenti, segretari, tesorieri e delegati regionali delle cinque regioni ecclesiastiche Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte-Val d’Aosta, Triveneto (Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige) ma anche gli animatori dei centri locali e chiunque abbia a cuore lo sviluppo della Rete mondiale del Papa nel nord Italia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Settimana Santa per riscoprire l’identità di Cristo al di là di consuetudini e immaginazioni

Nel pomeriggio del 14 aprile in Cattedrale il Vescovo ha presieduto in Cattedrale l'Eucaristia della Domenica delle Palme

Con l’Eucaristia della Domenica delle Palme, nel pomeriggio del 14 aprile in Cattedrale, il vescovo Antonio Napolioni ha dato inizio alle celebrazioni della Settimana Santa, che culmineranno nella grande veglia pasquale di sabato 21 aprile, con il conferimento dei Sacramenti dell’iniziazione cristiana ai catecumeni adulti. All’inizio della celebrazione il ricordo dell’entrata di Gesù a Gerusalemme con la benedizione dei rami di palma e di olivo, che a causa del maltempo non si è svolto nella vicina chiesa di S. Girolamo, ma direttamente in Cattedrale. Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Veglia delle Palme, i giovani sulle orme di Maria donna del “sì”

Il vescovo Antonio invita i giovani a "non tacere" e il palazzetto risponde con le parole del Papa: «Questo è ciò che vogliamo, che la luce della speranza non si spenga»

“Scommetti il tuo «sì»” è il titolo scelto per la Veglia delle Palme, tradizionale appuntamento per la celebrazione della Giornata della Gioventù in diocesi. È Maria a guidarla dando ragione del suo “sì”. Al centro della scena, a lato del maxi–schermo che segue la narrazione della serata, domina una moderna icona mariana. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Camminare nel mondo per cambiarlo, cominciando da noi stessi”, il vescovo scrive su Vita Pastorale

L'articolo di mons. Napolioni sull'edizione di aprile della rivista San Paolo: una riforma su "La 'riforma del clero' nell'ottica della riforma nella Chiesa"

E’ pubblicata sull’edizione in edicola nel mese di aprile della rivista “Vita pastorale” (ed. San Paolo) una lettera del vescovo Antonio Napolioni intitolata “Camminare nel mondo per cambiarlo cominciando da noi stessi”. Si tratta di una riflessione sulla “riforma del clero nell’ottica della riforma della Chiesa”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Gaiardi dopo l’incendio di Notre Dame: «Le nostre cattedrali richiedono una cura costante»

L'incaricato per i Beni culturali della diocesi intervistato dal quotidiano La Provincia: «I materiali antichi sono fragili. E per i cantieri serve un piano speciale di sicurezza»

All’indomani dell’incendio che ha distrutto parte della Cattedrale di Notre Dame a Parigi in tutto il mondo ci si interroga sul livello di sicurezza  e sulla prevenzione che riguarda i grandi edifici storici. Un fronte su cui è particolarmente attivo, in diocesi, l’Ufficio per i Beni ecclesiastici, responsabile della cura e della custodia di tutto il patrimonio dell’edilizia religiosa sul territorio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

60° della morte di don Mazzolari: pubblicati gli atti del Convegno all’Unesco

Il testo disponibile a Bozzolo presso la Fondazione "Don Primo Mazzolari" che l'ha pubblicato come numero speciale della rivista Impegno. Per l'anniversario anche un nuovo libro di don Antonio Agnelli

Il programma celebrativo promosso dalla Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo in occasione del 60° anniversario della morte del servo di Dio don Primo Mazzolari (12 aprile 1959), culminato con gli eventi del 6 e 7 aprile scorso a Bozzolo, sono iniziate a Parigi lo scorso 29 novembre con la conversazione internazionale promossa all’Unesco alla presenza del Segretario di Stato card. Pietro Parolin. Proprio in questi giorni sono disponibili gli atti del convegno. Continua a leggere »

condividi su

Il programma della Settimana Santa con le liturgie presiedute dal Vescovo

Le celebrazioni in diretta sul nostro portale e i canali social. Veglia e Messa di Pasqua anche in tv su Cremona1

Con la Domenica delle Palme si aprono ufficialmente i riti della Settimana Santa. Le principali celebrazioni presiedute dal vescovo Antonio Napolioni in Cattedrale saranno proposte in diretta streaming sul nostro portale, sulla pagina Facebook DiocesiCremona e il canale YouTube, oltre che via radio su RCN–InBlu (100.3 fm per Cremona). La Veglia pasquale e la Messa di Pasqua si potranno seguire anche in tv, su Cremona1 (canale 211 del digitale terrestre). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 13 aprile al Palasport di Cremona la Veglia delle Palme dei giovani

Appuntamento dalle 17.30 per la veglia con il Vescovo (dalle 18 in diretta streaming) e a seguire lo spettacolo "Nostro fratello Giuda"

“Scommetti il tuo sì” è il titolo della Veglia delle Palme dei giovani che, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, si terrà come di consueto al palazzetto dello sport di Cremona nell’ambito della Giornata mondiale della gioventù che ogni anno si celebra a livello diocesano. L’appuntamento è per sabato 13 aprile a partire dalle 17.30, con il momento di preghiera (inizio ore 18) che sarà trasmesse in diretta streaming sul nostro portale e in differita in serata su Cremona1. Continua a leggere »

condividi su