Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

A gennaio tre incontri per collaboratori parrocchiali a servizio della comunicazione

Lunedì 14, 21 e 28 gennaio 2019 a Caravaggio, Calsalbuttano, Cremona e Sospiro

Riuscire ad intercettare il continuo dialogo tra generazioni, visioni del mondo e orizzonti di senso di uomini e donne del nostro tempo è il sogno di ogni evangelizzatore. È il motivo per cui la Chiesa esiste: l’annuncio e la testimonianza avvincente della novità cristiana entrata nella storia. Oggi questo ininterrotto scambio/contaminazione avviene in modo decisivo attraverso la comunicazione. Inutile negarlo: le tecnologie stanno trasformando non solo l’informazione ma il sentire (anche religioso) delle persone, il mondo sommerso delle emozioni e delle decisioni, le relazioni e l’appartenenza. Continue reading »

condividi su

Formazione Consigli affari economici tra programmazione economica parrocchiale, beni culturali e normative per gli oratori

Dal 14 gennaio al 1° febbraio in tre incontri di formazione in programma in ciascuna delle cinque zone pastorali

Tra le proposte formative rivolte agli operatori pastorali per il mese di gennaio non manca anche un focus più di tipo amministrativo, suddiviso in tre differenti ambiti di competenza: la programmazione economica della parrocchia, la manutenzione e gli interventi sugli edifici e le questioni fiscali e di sicurezza in oratorio. Continue reading »

condividi su

Deceduto don Stefano Moruzzi, parroco di S. Pietro al Po

Dalla mattinata di venerdì 28 dicembre la camera ardente nella chiesa parrocchiale di via Cesari, a Cremona, dove sabato 29 alle 9.30 il vescovo Napolioni presiederà le esequie

La mattina di giovedì 27 è improvvisamente deceduto don Stefano Moruzzi, parroco di S. Pietro al Po in Cremona. Il sacerdote originario di Longardore, 68 anni compiuti il giorno di Natale, è stato colto da infarto nella propria abitazione; vano ogni tentativo di rianimazione. La camera ardente sarà allestita, dalle 9.30 di venerdì 28 dicembre, nella chiesa parrocchiale di S. Pietro al Po, dove venerdì sera alle 21 si svolgerà una veglia di preghiera. Le esequie saranno presiedute dal vescovo Antonio Napolioni alle 9.30 di sabato 29 dicembre a S. Pietro al Po: quindi la salma sarà trasferita nel cimitero di Longardore.  Continue reading »

condividi su

Carità e servizio: la formazione di gennaio per rispondere alle necessità del territorio

Notevoli spunti sono arrivati dalle Giornate della Carità realizzate nelle diverse zone pastorali a novembre durante la Settimana della carità.

Anche l’area diaconia, “Nel mondo con lo stile del servizio”, è impegnata nella proposta di percorsi formativi nelle zone per il mese di gennaio (14, 21, e 28). L’area, di cui fanno parte gli uffici di pastorale della Salute, pastorale Sociale, Caritas, Migrantes e Missioni, proporrà percorsi formativi elaborati “partendo dal basso”, ovvero dall’ascolto di laici già operativi nelle loro comunità. Notevoli spunti sono infatti sorti nelle “Giornate della carità”, realizzate nelle diverse zone a novembre, durante la “Settimana della carità”. Continue reading »

condividi su

“Dinanzi a noi un presepio grande come il mondo”

Le solenni celebrazione natalizie presiedute dal Vescovo Napolioni in Cattedrale, con lo sguardo all'umanità cui Dio si rivela e al cammino di giustizia e di pace da percorrere insieme

Notte di luce, come in tante comunità cristiane sparse nel mondo, e annuncio di salvezza e di gioia proclamato nella bellezza della liturgia: è il Natale di Gesù celebrato in Cattedrale, con la presidenza del Vescovo Napolioni, nella Messa della notte e nel Pontificale del mattino di martedì 25 dicembre. Numerosa e partecipe l’assemblea, intensa e curata la preghiera, allietata dal Coro della Cattedrale di Cremona e dalla presenza di concelebranti del Capitolo dei Canonici e dei seminaristi diocesani.

Continue reading »

condividi su

Il mio presepe: ultimi giorni per partecipare al concorso

Le foto possono pervenire entro il 26 gennaio all'indirizzo e-mail dedicato o attraverso la pagina Facebook della Diocesi

Ultime ore per partecipare al concorso “Il mio presepe”, promosso dal portale internet della diocesi di Cremona. La proposta: condividere attraverso i social network diocesani l’immagine del presepio realizzato in casa o in parrocchia. Un segno tradizionale e familiare di cui fare partecipi le persone più care, oggi anche attraverso i nuovi media, per contemplare quella piccola grande rappresentazione della Natività davanti alla quale Papa Francesco invita «a sostare, perché lì la tenerezza di Dio ci parla». Continue reading »

condividi su

Da Betlemme a Cremona, una luce per la pace

Accoglienza ufficiale per la “Luce della Pace di Betlemme” domenica 16 dicembre in città con il Masci: in questi giorni la diffusione nelle case, con l'invito a esporla alla finestra la notte di Natale

Anche quest’anno, grazie agli Scout, la fiamma attinta dalla Chiesa della Natività di Betlemme è giunta a Cremona quale segno di autentica fratellanza. Questo il senso della “Luce della Pace di Betlemme” che in prossimità del Natale viaggia in tutto il mondo per irradiare la speranza incarnata nel Cristo fatto uomo che ha condiviso con l’umanità tutto, eccetto il peccato. Continue reading »

condividi su

Il vescovo Scampa in Cattedrale nel sedicesimo anniversario della sua ordinazione episcopale

Il vescovo brasiliano originario di Scandolara Ripa d'Oglio a fine gennaio compirà 75 anni

Nel tardo pomeriggio di sabato 5 gennaio è stato ricordato in Cattedrale il sedicesimo anniversario dell’ordinazione episcopale di mons. Carmelo Scampa, originario di Scandolara Ripa d’Oglio, e dal 2003 pastore della Chiesa di  São Luís de Montes Belos in Brasile. Il vescovo d’origine cremonese ha presieduto la Messa delle 18, già nella solennità dell’Epifania. Continue reading »

condividi su

Il Natale dello sportivo: «Prendiamoci la responsabilità di educare»

Nella serata organizzata dal Csi la riflessone del vescovo richiama alla condivisione, all'onestà e alla responsabilità anche nel prevenire e combattere gli abusi. Il giovane atleta Riccardo Orsoni porta la sua testimonianza di amore per lo sport e per la vita

Si è svolto nella serata di venerdì 21 dicembre presso il Centro Pastorale diocesano a Cremona il tradizionale appuntamento con il Natale dello Sportivo, organizzato dal comitato cremonese del Csi in occasione dell’incontro con il vescovo prima delle festività natalizie. Uno scambio di auguri – come ha sottolineato don Paolo Arienti, assistente diocesano del Csi – ma anche occasione di riflessione sul ruolo educativo di chi anima lo sport sul territorio a partire da un confronto con la Parola di Dio.

Continue reading »

condividi su

Venerdì 21 il vescovo al Natale dello Sportivo

L'appuntamento annuale del Csi sul tema «Mai vista una luce così». Ospite l'atleta della nazionale di atletica Riccardo Orsoni

«Mai vista una luce così», è questo il titolo scelto per il Natale dello Sportivo 2018, l’appuntamento annuale organizzato dal Csi di Cremona che si svolgerà venerdì 21 dicembre presso il Centro pastorale Diocesano a Cremona.

Continue reading »

condividi su