Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

SACERDOTI

I decreti episcopali e tutti i reportage degli ingressi dei parroci del 2018

Nomine e provvedimenti vescovili:

 

 

 

Presbiterio celeste

 

 

Nomine ed eventi relativi all’anno 2017

Nomine ed eventi relativi all’anno 2016

Nomine ed eventi relativi all’anno 2015

Facebooktwittermail

Presentato il carteggio tra don Mazzolari e i vescovi di Cremona

Il testo, come molte lettere inedite, è stato illustrato a Cremona nel 128esimo anniversario della nascita del parroco d'Italia

Sabato 13 gennaio Cremona ha ricordato un suo celebre concittadino: don Primo Mazzolari, il “parroco d’Italia” – come l’ha definito Papa Francesco nel pellegrinaggio a Bozzolo sulla sua tomba, nel giugno scorso – di cui è in corso il processo diocesano di beatificazione. L’occasione è stato il 128° anniversario della nascita. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 7 dicembre a Bozzolo presentazione in anteprima del libro “Un’obbedienza in piedi”

Raccolta completa del carteggio tra don Primo Mazzolari e i Vescovi di Cremona dal 1912 al 1959

Sarà presentato in anteprima assoluta giovedì 7 dicembre a Bozzolo (ore 21 nella sala Civica di piazza Europa 1) il libro “Un’obbedienza in piedi”, raccolta completa del carteggio tra don Primo Mazzolari e i vescovi cremonesi, dal 1912 al 1959, la cui presentazione ufficiale avverrà a metà gennaio a Cremona in occasione dell’anniversario della nascita di don Mazzolari, avvenuta al Boschetto il 13 gennaio 1890. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“Le parole di don Primo”: a Cremona un 2018 ricco di iniziative

Si inizia il 13 gennaio, nell'anniversario della nascita di Mazzolari, con la presentazione in Comune del libro "Un’obbedienza in piedi"

Letture diffuse, convegni, prodotti editoriali e una sala dedicata all’interno del palazzo comunale di Cremona. Da gennaio a dicembre 2018 all’ombra del Torrazzo programma ricchissimo di iniziative per il progetto “Le parole di don Primo” dedicato a don Primo Mazzolari e redatto da Comune di Cremona, Diocesi e Fondazione “Don Primo Mazzolari”, in sinergia con il Comune di Bozzolo, dentro al complessivo progetto culturale della città per il 2018. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

La Parola che non passa: commenti ai vangeli domenicali di don Primo Mazzolari

Le Dehoniane hanno pubblicato, a cura di don Pier Luigi Ferrari, una riedizione del libro del parroco di Bozzolo

Le Edizioni Dehoniane di Bologna hanno pubblicato una riedizione del libro di don Mazzolari, La parola che non passa, che raccoglie i commenti ai vangeli domenicali e festivi di un intero anno liturgico secondo la disposizione del messale di San Pio V in uso prima del Concilio Vaticano II. L’edizione critica è curata da don Pier Luigi Ferrari su incarico della Fondazione don Primo Mazzolari di Bozzolo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Con Mazzolari e Cazzani aperta la Settimana della carità 2017

Giovedì 9 novembre alla Fondazione Città di Cremona la presentazione del libro “La carità è sempre un po’ eccessiva”

È nel segno di due importanti figure della Chiesa cremonese – don Primo Mazzolari e mons. Giovanni Cazzani, per i quali è stato avviato l’iter per la beatificazione – che si è aperta l’edizione 2017 della Settimana della carità 2017. L’occasione è stata la presentazione del libro “La carità è sempre un po’ eccessiva” (Dehoniane, 2017), che raccoglie una trentina di lettere del celebre parroco di Bozzolo al vescovo Cazzani, tra cui una decina inedite. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Con l’alfabeto missionario suggerito dal Vescovo aperto in Cattedrale il nuovo anno pastorale

Durante la veglia il giuramento del Tribunale per il processo di beatificazione di don Mazzolari e consegnato a tutte le comunità il segno del Sinodo dei giovani

Una celebrazione partecipata e intensa ha aperto, nella serata di lunedì 18 settembre in Cattedrale, il nuovo anno pastorale della Chiesa cremonese. Laici rappresentanti di ognuna delle cinque Zone pastorali della diocesi, un  nutrito gruppo di religiosi e religiose, molti sacerdoti, gli incaricati degli Uffici diocesani e una significativa presenza giovanile hanno stipato ogni angolo del Duomo per sostare vegliando e pregando con il Vescovo e i suoi stretti collaboratori. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

IRC, il calendario del corso di aggiornamento professionale

L’aggiornamento professionale è un diritto e un dovere di tutti gli insegnanti. Lo è ancora di più per l’insegnante di Religione Cattolica. Invitiamo tutti gli Insegnanti di Religione Cattolica a vivere l’aggiornamento professionale come occasione di maturazione professionale e di impegno personale nel mondo della scuola. Il pieghevole, che riporta gli appuntamenti del nostro aggiornamento, non è solo un “pro memoria”, è un vero e proprio percorso formativo! Ringrazio tutti quelli che ci danno una mano a portare avanti questi progetti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Istituito dal Vescovo il Tribunale per il processo di beatificazione di don Mazzolari

Don Paolo Carraro (giudice delegato e istruttore), mons. Mario Marchesi (promotore di giustizia) e don Giuseppe Pezzani (notaio attuario) giureranno la sera del 18 settembre in Cattedrale

Con decreto dell’8 settembre scorso, il vescovo Antonio Napolioni ha ufficialmente introdotto la Causa di canonizzazione di don Primo Mazzolari ordinando che si apra il processo sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio. Al fine di garantire la puntuale e attenta istruzione della Causa di beatificazione ha quindi nomino giudice delegato e istruttore don Paolo Carraro, promotore di giustizia mons. Mario Marchesi e notaio attuario don Giuseppe Pezzani. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail