Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Ministri della consolazione, prendersi cura è stile di vita

Nell'ambito della Giornata mondiale del malato, focus e prospettive dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della salute

Alcuni anni fa nei piani pastorali si parlava di emergenza educativa. Certamente è un’emergenza ancora attuale, ma c’è un’altra emergenza che forse non è considerata abbastanza: è l’emergenza di una consolazione di chi è afflitto dalla malattia o dalla solitudine dovuta alla tarda età. Emergenza, ma anche terreno di missione. È proprio in queste situazioni di fragilità che sono poste domande esistenziali e si è aperti alla ricerca di senso, quale terreno migliore per seminare e annunciare il Vangelo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

SACERDOTI

I decreti episcopali e tutti i reportage degli ingressi dei parroci del 2019

Nomine e provvedimenti vescovili:

 

Il resoconto completo degli ingressi dei nuovi parroci

 

Presbiterio celeste

 

 

Nomine ed eventi relativi all’anno 2018

Nomine ed eventi relativi all’anno 2017

Nomine ed eventi relativi all’anno 2016

Nomine ed eventi relativi all’anno 2015

condividi su

Quarto anniversario dell’ordinazione episcopale del vescovo Antonio

Avvenuta il 30 gennaio 2016 nel giorno dell'insediamento in Diocesi di Cremona

Giovedì 30 gennaio ricorre il quarto anniversario dell’ordinazione episcopale di mons. Antonio Napolioni e del suo ingresso in Diocesi di Cremona. Una ricorrenza preziosa occasione per la Chiesa Cremonese per stringersi attorno al proprio Pastore con l’affetto e la preghiera. Ad multos annos vescovo Antonio! Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nelle Zone si concludono i percorsi formativi dedicati agli operatori pastorali: lunedì e venerdì gli ultimi incontri

Riguarderanno l'ambito educativo, caritativo e amministrativo, e per l'area Casalasco-Viadanese anche quello liturgico

La visita pastorale, che con il mese di gennaio entrerà nel vivo con i giorni di presenza del Vescovo nelle comunità, è preziosa occasione per intercettare il cammino delle comunità parrocchiali, impegnate da alcuni anni a crescere nella comunione tra loro e a ravvivare lo slancio per una nuova evangelizzazione. In alcuni casi, il Vescovo renderà ufficiale la costituzione di una vera e propria unità pastorale, in altre realtà saranno definite nuove collaborazioni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Domenica della Parola”, domenica 26 gennaio la ricorrenza istituita dal Papa

È Parola che dà vita e che perciò si celebra quale fonte che origina, sostiene e smuove il dinamismo della Chiesa, di ogni credente e della storia dell’umanità intera

La settimana di preghiera per l’unità dei cristiani trova la sua conclusione e il suo culmine nella domenica che Papa Francesco ha voluto dedicare alla Parola di Dio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La ricerca della verità nella svolta dei tempi. In Seminario le riflessioni del prof. Marco Guzzi al clero (Audio)

Il tema della "verità incarnata" è stato sviluppato dal docente dell'Università salesiana di Roma, intervenuto di fronte al clero diocesano

Si è tenuta la mattina di giovedì 6 febbraio l’assemblea plenaria del clero diocesano, momento di formazione programmato nel calendario pastorale. L’evento, ospitato in Seminario, dopo un momento di introduzione e di preghiera iniziale insieme al vescovo Antonio Napolioni, è stato caratterizzato dall’intervento del prof. Marco Guzzi, docente presso l’Università Salesiana di Roma. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuove date per il pellegrinaggio diocesano in Armenia e Georgia: sarà dal 28 agosto al 6 settembre

L'itinerario di fede promosso dal Segretariato pellegrinaggi con il supporto della ProfiloTours, sarà guidato dal vescovo Antonio Napolioni

Sono già aperte presso l’agenzia turistica diocesana ProfiloTours le iscrizioni per il pellegrinaggio diocesano che il vescovo Antonio Napolioni guiderà in Armenia e Georgia dal 28 agosto al 6 settembre. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo ai giornalisti: «Raccontate e conservate il patrimonio di umanità che nobilita la convivenza»

In occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, mons. Napolioni scrive ai professionisti dell'informazione richiamando il Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali

Il 24 gennaio la Chiesa celebra la memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Come ogni anno il vescovo Napolioni rivolge un saluto e un pensiero «a quanti operano a servizio dell’informazione sul territorio diocesano», richiamando il tema scelto da Papa Francesco per il suo Messaggio per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria (Es 10,2). La vita si fa storia”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Solo cose belle – Lo scandalo del plurale”, il quarto appuntamento di Tds arricchito dalle testimonianze di Francesca e Primo

Incontro concentrato sul tema dell'accoglienza e della genitorialità aperta. Ha contribuito all'evento anche don Oreste Benzi. Prossimo incontro domenica 16 febbraio

Il primo incontro di Traiettorie di sguardi del nuovo anno si apre con un importante monito: “il mondo cambia nella misura in cui ognuno di noi cambia”. Sono le parole di don Oreste Benzi, fondatore dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, dal 1968 impegnata a contrastare emarginazione e povertà. Ospiti della serata sono Francesca Benzi e Primo Lazzari, esponenti dell’Associazione e testimoni di un percorso di vita fatto di famiglia e condivisione. Da 43 anni, infatti, la loro è una genitorialità aperta e accogliente nei confronti di persone che, a causa di molteplici disagi fisici o psichici, necessitano di vivere il dono della famiglia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Oratori, educatori professionali e cooperative: percorsi di formazione con la Focr

Presso la sede della Federazione oratori, incontro di approfondimento mercoledì 11 marzo alle 21

La collaborazione della Federazione oratori cremonesi con le Cooperative di area educativa e di ispirazione cattolica continua anche per il 2020 attraverso un tavolo di confronto e coordinamento. Lo ricorda l’ultimo numero del “Mosaico” che tra le prospettive di pastorale giovanile per la Diocesi cremonese focalizza il delicato ed avvincente capitolo delle collaborazioni educative professionali. Nella prima parte dell’anno, come già da qualche tempo, Focr e Cooperative del territorio sviluppano una collaborazione importante per accompagnare e formare gli Operatori che lavorano durante l’anno e nel periodo estivo in Oratorio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su