Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Dalla Focr gli itinerari di preghiera per la Quaresima. Il percorso per gli adolescenti è su Instagram

Sul sito della federazione oratori è possibile prenotare i sussidi dell'itinerario per famiglie, giovani e ragazzi

Anche quest’anno la Federazione Oratori Cremonesi propone una serie di sussidi per un itinerario di ascolto della Parola, preghiera e verifica che possa accompagnare le famiglie, i giovani, gli adolescenti e i ragazzi durante la prossima Quaresima e tempo di Pasqua.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Accompagnare i giovani nella fede: sospeso il primo weekend formativo nel Bresciano

Il successivo appuntamento per sacerdoti e laici sarà il 22 e 23 maggio al Centro Oreb «S. Maria dell’Arco» a Calino Cazzago S. Martino

È stato sospeso il fine settimana per gli operatori pastorali in calendario il 28 e il 29 febbraio 2020 presso il Centro Oreb «S. Maria dell’Arco» a Calino Cazzago S. Martino (non lontano da Brescia). Ulteriore appuntamento formativo per sacerdoti e laici sarà quello del 22 e 23 maggio. L’iniziativa, con iscrizioni in FOCr, è rivolta in particolare a sacerdoti impegnati in pastorale giovanile, a educatori e accompagnatori di giovani, a genitori e adulti delle comunità parrocchiali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Online il terzo incontro de “La costituzione ‘Del Verbum’. Genesi storica e rilievo sistematico” tenuto da don Franzini (Audio)

Concluso

Sono disponibili i file audio dei tre incontri di approfondimento teologico – dal titolo: “La costituzione ‘Dei Verbum’. Genesi storica e rilievo sistematico” – rivolti ai docenti di religione cattolica della scuola secondaria, ma che sono stati aperti anche agli altri insegnanti (di religione e non). A offrire le riflessioni è stato monsignor Alberto Franzini, teologo e parroco della Cattedrale di Cremona. L’iniziativa è stata promossa dall’Ufficio scuola e Irc della Diocesi di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Oratori: preti ed educatori professionali a confronto

Il 19 febbraio l'incontro in Focr. Il prossimo appuntamento in programma per l'11 marzo

Da diverso tempo cresce in diocesi la collaborazione tra Federazione Oratori, Cooperative, figure educative professionali e comunità parrocchiali. Il numero del Mosaico di gennaio-febbraio 2020 faceva il punto di quanto bolle in pentola, tra inserimenti di coordinatori estivi e mandati più strutturati, di respiro anche annuale. È nato un progetto diocesano di riferimento che funge da testo-guida per parrocchie e operatori e, come un binario abbastanza solido, instrada ruoli e funzioni, ma soprattutto tocca la questione del senso.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È online il nuovo sito del Museo Verticale del Torrazzo

Uno strumento innovativo per prenotare la propria visita e scaricare le schede utili per preparare la salita attraverso le sale allestite

È online all’indirizzo www.museoverticale.it il nuovo sito del Museo Verticale del Torrazzo. Pensato per preparare i turisti e soprattutto gli studenti delle scuole ad una visita, il sito si presenta con una struttura del tutto originale: la navigazione tra i contenuti, infatti, si svolge scorrendo – a differenza di ciò che accade normalmente – la schermata dal basso verso l’alto.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Missione km0» per un nuovo protagonismo delle famiglie nella vita delle comunità (VIDEO-FOTO-AUDIO)

Al convegno diocesano per le famiglie, Don Paolo Arienti e i coniugi Balestreri offrono una interessante prospettiva sul ruolo delle coppie sposate e dei laici nella pastorale quotidiana

Missionaria a km0: è questa la definizione di famiglia che emerge e provoca le coppie di coniugi e tutta la Chiesa locale, risuonando dal convegno diocesano delle Famiglie che si è svolto domenica 16 febbario in Seminario. Ad animare la riflessione, infatti, l’intervento di don Paolo Arienti e la testimonianza dei coniugi Balestreri, coppia milanese che partecipa appunto al progetto delle “Famiglie missionarie Km0”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sarà il Museo di tutta la diocesi: opere d’arte e percorsi di fede

L'inaugurazione del nuovo Museo Diocesano nei primi mesi del 2020 sarà uno degli eventi nel cammino dell'anno pastorale che inizia. La presentazione di don Gianluca Gaiardi

Sarà inaugurato nei primi mesi del 2020 il nuovo Museo diocesano. Sarà questo l’evento centrale della programmazione dell’Ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici e l’Edilizia di culto.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Nel Suo nome”: la Giornata del Seminario

La comunità di via Milano attualmente è composta da quattordici giovani della diocesi di Cremona e due provenienti dal Togo. Messaggio del Vescovo.

Tradizionalmente la terza domenica di Avvento si celebra in diocesi la Giornata del Seminario. Una ricorrenza che, però, può essere vissuta nelle parrocchie anche in altre date ritenute significative, magari insieme a specifici momenti di preghiera e testimonianza. «Nel suo nome» è lo slogan scelto per l’edizione dell’anno pastorale 2019/2020, in occasione della quale il vescovo Napolioni ha scritto un messaggio, pubblicato in un pieghevole diffuso nelle parrocchie proprio in occasione della Giornata, nel quale sottolinea come questa occasione sia «momento forte della vita delle nostre comunità». Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Ripensiamo al carcere come a un crocevia disguardi»

A TDS Maria Gabriella Lusi ha raccontato l'importanza della relazione all'interno di un processo rieducativo all'interno delle case di detenzione

Il penultimo incontro di Traiettorie Di Sguardi, avvenuto il 16 febbraio, si è aperto con il brano evangelico del giudizio universale: un invito a riflettere sul tema della serata: “Ero carcerato e siete venuti a trovarmi”. Ospite dell’incontro, infatti, è stata Maria Gabriella Lusi, impiegata dal ’97 nell’amministrazione penitenziaria italiana e, da alcuni mesi, direttrice del carcere di Piacenza.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata diocesana per le famiglie. Domenica 16 febbraio l’incontro in Seminario

La riflessione sul tema proposta dai coniugi Balestreri del gruppo “Famiglie missionarie Km0”. Dai laboratori del pomeriggio un documento di sintesi da presentare al vescovo

Il titolo della Giornata diocesana per le Famiglie – in programma domenica 16 febbraio, presso il Seminario vescovile di Cremona, dalle 9 alle 16 – si pone in in linea con l’attenzione proposta quest’anno dal Vescovo Antonio alla dimensione comunitaria della vita cristiana: “Famiglia di famiglie: Work in progress”. Quello offerto dall’Area pastorale “Comunità educante, famiglia di famiglie” è uno spunto di riflessione e un invito a vedere la famiglia come risorsa che, insieme alle altre vocazioni, costruisce la Chiesa. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su