“Solo cose belle – Lo scandalo del plurale”, il quarto appuntamento di Tds arricchito dalle testimonianze di Francesca e Primo

Incontro concentrato sul tema dell'accoglienza e della genitorialità aperta. Ha contribuito all'evento anche don Oreste Benzi. Prossimo incontro domenica 16 febbraio

image_pdfimage_print

Il primo incontro di Traiettorie di sguardi del nuovo anno si apre con un importante monito: “il mondo cambia nella misura in cui ognuno di noi cambia”. Sono le parole di don Oreste Benzi, fondatore dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, dal 1968 impegnata a contrastare emarginazione e povertà. Ospiti della serata sono Francesca Benzi e Primo Lazzari, esponenti dell’Associazione e testimoni di un percorso di vita fatto di famiglia e condivisione. Da 43 anni, infatti, la loro è una genitorialità aperta e accogliente nei confronti di persone che, a causa di molteplici disagi fisici o psichici, necessitano di vivere il dono della famiglia. Una famiglia “normale”, come sottolinea più volte Francesca, in cui, tra le incombenze quotidiane, si venga amati per quello che si è e che risponda al profondo bisogno di appartenenza che abita in ognuno di noi. L’occasione è stata donata loro grazie all’incontro tra Primo, allora in servizio civile come obiettore di coscienza, e don Oreste, il quale gli propose di occuparsi di un ragazzo con schizofrenia, fino ad allora affidato ad un prete poi partito per una missione all’estero. A partire da quel momento, sotto la guida del sacerdote, iniziarono questo cammino di accoglienza e condivisione, aprendo le porte di casa ai “matti”.

Le difficoltà iniziali furono molte, prima fra tutte la diffidenza del resto della comunità. A mostrarcelo, l’incipit di Solo cose belle, film di recente produzione che tenta di narrare l’incontro tra i membri di una casa-famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII e i cittadini di un piccolo paese della Romagna tra pregiudizi, timori e perplessità. Nei primi anni della casa-famiglia raccolta intorno a Francesca e Primo, inoltre, la moderna Legge Basaglia sulla chiusura dei manicomi ha reso la loro esperienza di apertura e inclusività ancora più difficile, per gli altri, da metabolizzare. Ciò soprattutto durante la scelta dei due volontari di sposarsi e concepire propri figli senza rinunciare a quella che, a tutti gli effetti, era diventata per loro una scelta di vita, la “genitorialità aperta”. Quella che secondo molti sarebbe stata una scelta poco saggia si è, invece, rivelata un prezioso contributo affettivo e spirituale per la vita delle loro tre figlie “di pancia”. A raccontarcelo è proprio Greta, la più piccola delle tre, ora mamma di Giona e affidataria di altri giovani ragazzi: nonostante alcuni momenti di fragilità durante l’infanzia dovuti perlopiù all’incomprensione altrui, il bisogno di amore e di famiglia dei suoi fratelli “adottivi” è sempre stato per lei concretezza e quotidianità.

Ascolta le testimonianze

Francesca e Primo vivono un percorso di vita condivisa che presuppone libertà per ciascuno dei membri della famiglia. Per questo motivo hanno dovuto fare i conti anche con il rifiuto. Primo cita la logica dello “spreco d’amore” di cui parla il Cardinal Martini, sottolineando le difficoltà insite nella logica stessa dell’amore: una logica basata non sul dare e avere, bensì sullo spreco, sul dono senza immediato ritorno. Si tratta della “fatica della fraternità”, quella che dà il titolo al percorso di Tds di quest’anno, “Fratelli o Coltelli”, e che ci chiede di percepirci non come isole, ma come comunità.

Don Tonino Bello afferma che l’uomo è un angelo con una sola ala, per volare serve abbracciarsi. Con questa certezza Primo e Francesca continueranno la loro esperienza di vita condivisa con gli ultimi.

Sfoglia la photogallery dell’incontro

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail