Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

“Storia in cerca d’attore”: riflessioni sul tempo salendo il Torrazzo

Si è svolto nel Museo Verticale il primo appuntamento con il progetto curato da CrArT e Compagnia dei Piccoli

“Storie in cerca d’attore” è il titolo di un progetto che vede come protagonisti non solo CrArT – Cremona Arte e Turismo e Compagnia dei Piccoli, ma anche l’intera città di Cremona, la sua storia e l’amore per la letteratura.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Venerdì 18 ottobre alle Acli la presentazione del libro “Ecocristologia. Sulle orme di Gesù con la Laudato si'”

Oltre all'autore don Antonio Agnelli interverranno don Mario Aldighieri e padre Filippo Rota Martir

Venerdì 18 ottobre ore 20.45 presso le Acli si svolgerà l’incontro: “Ripensare il Vangelo nella crisi ecologica mentre l’Amazzonia brucia”. L’occasione è la presentazione del libro “Ecocristologia. Sulle orme di Gesù con la Laudato si'”. Intervengono don Antonio Agnelli, autore del libro; don Mario Aldighieri, già segretario della Commissione pastorale Terra della Conferenza Episcopale Brasiliana; padre Filippo Rota Martir, saveriano che ha lavorato 16 anni in Amazzonia. Modera i lavori Carla Bellani, presidente Acli provinciali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Anche il vescovo Napolioni al taglio del nastro del nuovo pronto soccorso pediatrico

Un dono alla città che rende l’Ospedale di Cremona sempre più amico dei bambini

L’Ospedale di Cremona ha un nuovo Pronto soccorso pediatrico. Inaugurato nel pomeriggio di lunedì 7 ottobre, è stato realizzato grazie alla generosa donazione dell’Associazione Giorgio Conti Onlus in occasione del trentesimo anniversario dalla fondazione. Sarà attivo a pieno regime a partire da giovedì 10 ottobre 2019. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Enzo Bianchi tuona contro «l’afonia» dei cattolici in politica e richiama l’appello di don Mazzolari (audio completi e video intervista)

Il fondatore della comunità di Bose è intervenuto al convegno organizzato a Bozzolo, con padre Riggio e il professor Borsa

Un appuntamento molto partecipato e apprezzato dai presenti quello che si è svolto a Bozzolo sabato 5 ottobre dal titolo “Questa è l’ora: appello ai cattolici”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CL, la giornata comune nel ricordo di don Bellani

In occasione del decennale della morte del sacerdote castelleonese le testimonianze di chi l'ha conosciuto da vicino e una mostra

Dieci anni fa moriva don Natale Bellani, sacerdote castelleonese “di stanza” a Cremona. Parroco a San Pietro al Po prima e a Bonemerse poi, fu per generazioni di giovani un punto di riferimento forte nella fede e nelle diverse circostanze (belle o brutte che siano) che la vita mette di fronte. Profondamente innamorato di Cristo, obbediente alla Chiesa e legato al Movimento di Comunione e Liberazione, è ancora oggi per molti una figura a cui guardare. Anche per questo CL ha voluto dedicare la giornata comune, svoltasi domenica 6 ottobre in Seminario, al ricordo – non nostalgico – di questo sacerdote. Continua a leggere »

Maria Acqua Simi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fidanzati e Giovani Sposi, i percorsi di Famiglia Buona Novella a Cremona e nella Zona 1

Ecco le proposte per chi inizia un cammino di coppia e per chi ha iniziato l'esperienza matrimoniale. Scarica le locandine per date e sedi

Una proposta pensata per coppie di fidanzati che non sono ancora in procinto di sposarsi. Si tratta di un percorso per approfondire le fondamenta per una felice e duratura relazione di coppia. A proporlo è l’associazione Famiglia Buona Novella in due sedi: Cascina Moreni a Cremona (“Fidanzati in relazione”) e a Brignano e Agnadello per la Zona 1 (“Giovani innamorati”)

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pizzighettone, il 12 ottobre nella chiesa di San Bassiano al via il Festival Organistico

Primo appuntamento con il duo organo/violino Ruggeri-Uinskyte e l’esecuzione delle celebri “Quattro Stagioni” di Vivaldi

A Pizzighettone il prossimo 12 ottobre alle ore 21, nella chiesa arcipretale di San Bassiano, si apre la seconda edizione del Festival Organistico, ciclo di tre concerti (con ingresso libero) volti a valorizzare l’antico e prezioso Organo Angelo Amati del 1843, recentemente restaurato. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Cassano d’Adda l’insediamento di don Bariselli come nuovo parroco di Cristo Risorto

L'ingresso nel pomeriggio di domenica 6 ottobre con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni

Il caloroso, sincero e partecipato abbraccio di una intera città, ha salutato nel tardo pomeriggio di domenica 6 ottobre,  l’arrivo di don Vittore Bariselli nella parrocchia di Cristo Risorto in Cassano d’Adda. È il terzo parroco che si avvicenda alla guida della comunità sorta, nel 1987, dal frazionamento della parrocchia matrice dell’Immacolata e San Zeno. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Oldoni nuovo parroco di Pumenengo: una missione nella tenerezza di Maria

L'insediamento nel pomeriggio di domenica 6 ottobre con la Messa presieduta dal vescovo Napolioni

È stata una genuina festa in famiglia quella che a Pumenengo, nel primo pomeriggio di domenica 6 ottobre, ha caratterizzato l’insediamento di don Andrea Oldoni quale nuovo parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su