Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

«Un dono che diventa un dovere fa da bussola alla nostra vita» (VIDEO e FOTO)

Sabato 5 ottobre nella Cattedrale di Cremona il vescovo Napolioni ha ordinato diacono il giovane cremonese fra Andrea Maria Codignola, dell'Ordine dei frati predicatori

Dono e dovere. Sono questi i due termini che il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, ha voluto porre all’attenzione di fra Andrea Maria Codignola, giovane domenicano cremonese, originario proprio della parrocchia della Cattedrale, prima di ordinarlo diacono. Due termini all’apparenza in contrapposizione che, invece, alla luce della Parola di Dio, riescono a bene a conciliarsi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A San Michele le note barocche del coro Porta & CremonaAntiqua

Il concerto la sera del 4 ottobre ricordando Anna Rossi

Un concerto d’eccezione, quello offerto dalla Fondazione Città di Cremona e dal Coro Costanzo Porta & Cremona Antiqua venerdì sera 4 ottobre, ricorrenza di san Francesco d’Assisi, alla città, nella cornice della chiesa di San Michele. Come negli anni precedenti, in questo modo si è voluto omaggiare il patrono d’Italia, simbolo di quella  carità che è la principale mission della Fondazione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Devozione e cultura del popolo: a Romanengo una mostra sui santini

Circa 2.400 immaginette sacre esposte nei corridoi dell’ex-convento francescano

Una mostra per sensibilizzare sull’importanza del recupero della chiesa di Santa Maria della Misericordia di Romanengo. È questa la finalità dell’esposizione di santini e libri di preghiera intitolata “I Santini: devozione e cultura del popolo” organizzata dalla parrocchia di Romanengo in occasione della festa patronale, dedicata alla Madonna del Rosario, che sarà celebrata domenica 6 ottobre. Continua a leggere »

Davide Valesi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torna a risuonare la voce dell’organo Serassi 1836 del Santuario di Castelleone

Il primo concerto dopo i lavori di restauro lo scorso 28 settembre. Un nuovo appuntamento musicale in Santuario è in programma per il 19 ottobre

Nella serata del 28 settembre, presso il Santuario della B.V. della Misericordia a Castelleone, si è tenuto il concerto di inaugurazione per il restauro dell’Organo Serassi 1836.  L’operazione di recupero, come ha ricordato il parroco don Giambattista Piacentini, è stata resa possibile grazie alla Conferenza Episcopale Italiana con un contributo dai fondi dell’Otto per Mille, alla Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona e a don Antonio Bandirali con i suoi genitori che hanno voluto onorare e ricordare il fratello e il figlio Daniele.

Continua a leggere »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Familiari del clero, il 10 ottobre giornata regionale a Caravaggio

Presieduta dall’arcivescovo di Milano, rappresenterà l’inizio delle attività dell’anno sociale 2019/20: adesioni entro il 15 settembre

Giovedì 10 ottobre a Caravaggio si terrà la Giornata regionale dei Familiari del clero di tutte le Diocesi lombarde. Sarà presieduta dall’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, e rappresenterà l’inizio delle attività dell’anno sociale 2019/20. Saranno presenti la presidente nazionale Brunella Campedelli e l’assistente nazionale don Piergiulio Diaco. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Premio “Lidia Bittanti”, aperte le segnalazioni di bambini, ragazzi e giovani protagonisti di gesti di bontà

Sarà possibile segnalare al Comune le candidature fino al 31 ottobre. Il 18 novembre la premiazione. Ecco modalità e criteri di valutazione

Per iniziativa delle famiglie Bittanti e Antonioli è stato istituito un premio annuale di bontà intitolato alla memoria di Lidia Bittanti. L’amministrazione comunale, apprezzando il gesto e condividendone le finalità, si è fatta organo erogatore del premio, per l’anno 2019, di 2000 €.

Continua a leggere »

condividi su

Cristo Re ha inaugurato i nuovi locali dell’oratorio: «Spazi più accoglienti per ragazzi e famiglie»

Il progetto ha coinvolto anche i giovani e i parrocchiani che hanno contribuito sia in termini di progettazione che di supporto concreto

«Il cortile dei sogni deve essere accogliente, non solo per chi ci vive quotidianamente, ma anche per coloro che lo attraversano, che entrano per la prima volta, o che passano». È questa la filosofia che ha guidato il rifacimento di alcuni locali – su tutti il bar – dell’oratorio di Cristo Re, a Cremona.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il professor Ambrosini fa chiarezza sull’immigrazione: «Conoscere per superare i pregiudizi» (audio integrale)

L'intervento del sociologo presso la parrocchia dell'Annunciazione a Cassano d'Adda fa chiarezza su un fenomeno spesso alterato da percezioni distorte

Una vivace e documentata panoramica sullo stato dell’immigrazione in Italia. Una diversa prospettiva su una questione al centro delle cronache, offerta attraverso la lucida esposizione del prof. Maurizio Ambrosini -sociologo, docente presso l’Università di Milano, divulgatore e giornalista -, ospite di eccezione  dell’incontro organizzato da Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, Acli, Masci, Volontariato Vincenziano e svoltosi nella serata di martedì 2 ottobre presso la Parrocchia dell’Annunciazione di Cassano d’Adda.

Continua a leggere »

Marco Galbusera
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Assemblea CSI, parole coraggiose per educare attraverso lo sport

Si è svolto presso la sede CSI Cremona l'incontro di apertura dell'anno sportivo con la presentazione del percorso formativo

Il CSI cremonese ha vissuto martedì 1 ottobre la consueta assemblea di apertura dell’annata sportiva. E non sono mancate le novità, soprattutto dal versante educativo. È stato presentato infatti il percorso “Le nostre parole coraggiose: una provocazione formativa” destinato a tutte le società che si riconoscono nei valori educativi e nella visione antropologica del CSI.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su