Category Archives: Dalle Missioni

image_pdfimage_print

Inter Campus Brasile, progetto neroazzurro per la parrocchia di Salvador de Bahia

Come molte in Brasile, Salvador de Bahia è una città che vive di contrasti: ai palazzi alti e moderni del centro si contrappone una miriade di piccole case di mattoni a vista, abbarbicate una sull’altra lungo i pendii delle montagne. Tra loro stretti vicoli pedonali e carrabili, molti dei quali a doppio senso pur potendo accogliere solo una macchina alla volta. Sui marciapiedi tanti rifiuti, … Continue reading »

condividi su

Dopo la festa di Pasqua la tradizione vuole che nella parrocchia Jesus Cristo Ressuscitado di Salvador de Bahia, dove operano i fidei donum cremonesi don Davide Ferretti e Gloria Manfredini, si celebri la festa patronale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Estate di missione in Brasile e Camerun, al via il corso di formazione

Don Zanaboni (Pastorale missionaria): «Un’esperienza di uscita e di missione, come quelle che stiamo proponendo, può aiutare a capire il proprio posto nel mondo e a realizzare qualcosa di concreto»

Da sempre l’estate è tempo prezioso di gratuità, servizio e crescita. Lo può essere anche in terra di missione. È la proposta che la Diocesi di Cremona, attraverso la Pastorale missionaria e l’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda, offre ai giovani con due possibili destinazioni: in Brasile, a Salvador de Bahia, nella parrocchia di Jesus Cristo Ressuscitado, guidata dal sacerdote cremonese don Davide Ferretti, e in Camerun, dove sono presenti le Suore Adoratrici. Una significativa occasione di conoscenza e di condivisione nelle realtà del sud del mondo, da vivere in gruppo e con l’aiuto dei missionari, per cercare di relazionarsi con le persone del luogo, comprenderne lo stile di vita, i problemi e i motivi di gioia. Continue reading »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nella soleggiata parrocchia di Jesus Cristo Resuscitado, a Salvador di Bahia, in Brasile, si è da poco conclusa con grande successo la 13ª Colonia de Ferias (il corrispettivo del Grest italiano), un’esperienza indimenticabile per i giovani provenienti da diversi barrios della zona attorno alla parrocchia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 26 dicembre al 3 gennaio l’arcivescovo di Milano Mario Delpini ha fatto visita ai sacerdoti ambrosiani “fidei donum” in Brasile e le loro comunità. Il viaggio è iniziato proprio a Salvador de Bahia, facendo tappa anche nella parrocchia di Gesù Cristo Risorto, dove accanto al parroco cremonese don Davide Ferretti opera l’ambrosiano don Andrea Perego. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una cesta di fraternità per vivere un Avvento di fraternità

  Uno sguardo ai “lontani” – non solo geograficamente – si concretizza in ogni Avvento, attraverso l’iniziativa dell’Avvento di Fraternità, diventata ormai una solida tradizione per la Chiesa cremonese. Per quest’anno, come già successo nel recente passato, l’iniziativa, dal tema “Una cesta di bontà”, è destinata al sostegno di un’opera di solidarietà pensata, promossa e realizzata per le famiglie della favela di Salvador de Bahia, … Continue reading »

condividi su

Suore della Beata Vergine, quando la scuola è una missione

Per la Congregazione che ha la sua Casa madre a Cremona la missione educativa varca i confini nazionali con le missioni in Sri Lanka e Kenya

L e realtà missionarie in territorio cremonese sono molte e tra queste gioca un ruolo di particolare significato la Congregazione delle Suore della Beata Vergine di Cremona, con la sua preziosa presenza in Sri Lanka e Kenya. Continue reading »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Suore Adoratrici a fianco dei più deboli anche in Africa e in America Latina

Le Adoratrici nella missione di Trenque Lauquen in Argentina Da sinistra: suor Carla Zappulla, suor Philomene Fayé, Regina Crespi Alomar e suor Veronica Sanvito   L’istituto delle suore Adoratrici del Santissimo Sacramento, con la sua Casa madre a Rivolta d’Adda, viene fondato alla fine dell’800 da san Francesco Spinelli. In pochi anni vengono aperte comunità in tutta Italia e nel 1958 si realizza un altro … Continue reading »

condividi su