Archivi della categoria: Dalle Missioni

image_pdfimage_print

A Salvador tempo di Grest: la “Colonia de ferie” inizia con la collaborazione di alcuni volontari cremonesi

In terra brasiliana anche don Maurizio Ghilardi per dare forma allo scambio pastorale per e da il Brasile

Si consolida giorno dopo giorno il “Progetto Bahia” con il gemellaggio tra la Diocesi di Cremona e la parrocchia Cristo Risorto di Salvador de Bahia, in Brasile, dove operano i sacerdoti “fidei donum” cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti. Giovedì 9 gennaio è atterrato in terra carioca un nuovo gruppo cremonese guidato dall’incaricato diocesano per la Pastorale missionaria, don Maurizio Ghilardi. Insieme a lui il vicario di Pandino, don Andrea Lamperti Tornaghi, e due laici di Cremona e Cassano d’Adda. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Davide Ferretti ospite di Centrocampo su RCN

Intervistato nella rubrica sportiva dedicata al CSI in onda ogni giovedì sull'emittente radiofonica diocesana

Il cremonese don Davide Ferretti si trova a Salvador de Bahia, in Brasile, da ormai qualche mese come sacerdote “fidei donum”, ma già fa sentire la sua voce ai microfoni dell’emittente diocesana RCN-InBlu, ospite della puntata di giovedì 5 dicembre di Centrocampo, la rubrica sportiva dedicata al CSI in onda ogni giovedì alle 19.30. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da Cremona a Salvador de Bahia: Reno e Anna, una grande casa fatta famiglia (VIDEO)

La coppia di coniugi cremonesi da 21 anni in Brasile fa parte della Comunità papa Giovanni XXIII: nella loro casa accolgono ragazze madri e minori in difficoltà

Bahia può contare anche un’altra significativa presenza cremonese: quella dei coniugi Reno Riboni e Anna Rossi. Entrambi originari della città del Torrazzo si sono sposati nel 1989 e dal 1992 fanno parte della Comunità papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Albania, la testimonianza di don Giovanni Fiocchi

Il sacerdote fidei donum si trovava in Italia al momento del sisma: «La rete di relazioni sarà segno di consolazione quando la notizia sarà relegata alle ultime pagine»

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito alle 3,54 del 26 novembre l’Albania, con epicentro vicino a Durazzo. La più forte scossa di terremoto registrata nel paese da decenni a questa parte. Le città più colpite sono Durazzo e Thumane, dove diversi edifici sono crollati, numerosissimi sono stati danneggiati. I danni sono ingenti e importanti.Le ultime stime dei feriti parlano di 700 persone con diversi traumi e 39 vittime. 45 sono le persone salvate da sotto le macerie. Pubblichiamo la testimonianza di don Giovanni Fiocchi, sacerdote cremonese fidei donum da oltre 20 anni nella città di Puke in Albania.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su