Archivi della categoria: Homepage 2

image_pdfimage_print

Si è ufficialmente aperto martedì 29 settembre, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, un nuovo anno per la comunità del Seminario di via Milano 5. Dopo gli incontri di lunedì 18 e martedì 19, che hanno vista impegnata la comunità nella programmazione del nuovo anno, l’incontro con il Vescovo e la Messa hanno ufficialmente dato inizio alla nuova annata. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Famiglia Buona Novella, a ottobre riprende la Scuola di preghiera con la Lectio divina

Sino a metà dicembre appuntamento ogni 15 giorni, dalle ore 20.45, in videoconferenza

Torna con l’autunno la Scuola di preghiera con la Lectio divina promossa da Famiglia Buona Novella: si tratta di proposta, rivolta a singoli e coppie, che intende offrire la possibilità di scoprire la bellezza e i tesori racchiusi nell’esperienza della Lectio divina. In essa le persone sono accompagnate, passo a passo, a conoscere e a vivere questo antico modo di entrare e sostare in relazione con Dio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

L’acqua tra uso e abuso. Dialogo su un bene prezioso con Università, Padania Acque e Dunas

Sabato 23 settembre, alle 16, presso l’auditorium delle Acli di Cremona, si è svolto uno degli incontri promossi sul territorio diocesano nel contesto del Tempo del Creato dal titolo “Uso e abuso dell’acqua”. Il pomeriggio è stato introdotto da Eugenio Bignardi, incaricato diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, che ha inquadrato l’evento all’interno di un insieme di appuntamenti iniziati il primo settembre e … Continua a leggere »

Alle Cucine Benefiche della San Vincenzo le offerte delle proiezioni all’Arena Giardino

Ammonta a 1.000 euro il ricavato delle libere offerte fatte dalle persone che hanno partecipato alle tre proiezioni tenutesi all’Arena Giardino di Cremona nell’ambito della rassegna “Letture sul Po”, iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Cremona e i Comuni del Parco locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco, giunta alla sua quarta edizione. Nella mattinata di gioved’ 21 settembre, nella Sala Giunta di Palazzo comunale di Cremona, il vicesindaco Andrea Virgilio, insieme al gestore del cinema all’aperto Giorgio Brugnoli, ha consegnato la somma raccolta grazie alla generosità dei cittadini cremonesi al presidente della San Vincenzo de’ Paoli di Cremona, Massimo Fertonani, affiancato da Paola Azzoni, responsabile del Centro di ascolto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Fidanzati in relazione, al via il 15 ottobre un percorso con Famiglia Buona Novella

La proposta, rivolta a chi inizia un cammino di coppia o desidera migliorare il proprio stare insieme, avrà luogo a Cremona presso Cascina Moreni

Inizierà il prossimo 15 ottobre il nuovo percorso per fidanzati in relazione, proposto dall’associazione Famglia Buona Novella di Cremona e ospitato presso Cascina Moreni, in via Pennelli, 5, sede dell’associazione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Oratori e volontariato, il 2 ottobre la presentazione dell’indagine

L'evento, che si terrà nella sede bresciana dell'Università Cattolica, è promossa da Odl nel contesto della Giornata nazionale del dono

ODL (Oratori Diocesi Lombarde), in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, celebra la Giornata nazionale del dono (4 ottobre) presentando alla stampa e alle realtà oratoriane della Regione il nuovo volume della collana “Gli Sguardi di Odielle” intitolato “La Casa del Dono. Indagine sugli oratori lombardi e il volontariato”. L’oratorio, infatti, è “la casa del dono” nell’esperienza concreta di molti uomini e donne: per coloro che in esso hanno speso tempo ed energie ma anche per quanti, a vario titolo, hanno beneficiato di tanta gratuità e servizi educativi e pastorali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Rispondendo ad un invito del Circolo delle Acli e della sezione Anpc di Cassano d’Adda, un centinaio di persone, nella serata di giovedì 22 settembre, hanno partecipato al confronto e alla discussione tra generazioni con il presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia, la presidente nazionale dell’Anpc Mariapia Garavaglia e i giovani delle Acli di Milano. La serata ha avuto inizio con un tributo Teresio Olivelli e Cesare Bettini. Due giovani di 27 e 21 anni che nel 1943 fecero scelte differenti, ma entrambe chiare e definitive. Scelte di vita. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Si è conclusa con un po’ di festa la settimana che ha celebrato i 15 anni della parrocchia Jesus Cristo Ressuscitado a Salvador de Bahia, in Brasile, di cui è parroco il sacerdote cremonese “fidei donum” don Davide Ferretti. Una settimana che ha visto l’intera comunità riunirsi tutte le sere alle 19 nelle diverse cappelle della parrocchia per la celebrazione della Messa e che ha trovato il suo culmine prima nella Messa del 14 settembre, giorno della dedicazione della chiesa, 15 anni fa, e poi domenica 17 settembre con la solenne concelebrazione presieduta dall’arcivescovo di Salvador de Bahia, il cardinale Sergio da Rocha. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Iniziato il percorso verso la 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia

L'evento, in programma dal 3 al 7 luglio 2024, sarà preparato in Lombardia con una giornata di lavori il 28 ottobre a Milano: già al lavoro anche la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona

È già iniziato il periodo di avvicinamento alla 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia, organizzata dalla Conferenza episcopale italiana sul tema della partecipazione “Al cuore della democrazia” e che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio prossimi. Il documento preparatorio (Scarica il documento integrale) è stato presentato il 15 settembre all’Università Cattolica di Milano in un evento, proposto anche online, al quale ha preso parte anche Eugenio Bignardi, incaricato per la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«Le opere esposte sono il racconto di una cultura, un vissuto che intercetta la fede». Don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per i Beni culturali, ha presentato con queste parole la mattina di sabato 16 settembre la mostra dedicata a “Giuseppe Vertua. Vedutista cremonese” in occasione dell’inaugurazione presso il Museo diocesano di Cremona dove sarà visitabile sino al 19 novembre. Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba (foto)
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail