Gli sportelli del Centro per la Famiglia “Familyper” negli oratori di Caravaggio e Casirate d’Adda: un riferimento per famiglie e ragazzi

image_pdfimage_print

Nel territorio della zona pastorale 1 prende forma una rete sempre più capillare di servizi dedicati al benessere di famiglie, bambini e adolescenti: è la rete Familyper, il Centro per la Famiglia dell’Ambito di Treviglio che coordina anche le attività degli sportelli attivi presso gli oratori di Caravaggio e Casirate d’Adda in collaborazione con le rispettive Parrocchie.

La filosofia alla base di questa iniziativa è offrire ascolto, orientamento e supporto educativo in luoghi dove i giovani e le famiglie già si incontrano quotidianamente.
Entrambi gli sportelli sono rivolti a ragazzi e genitori, con l’obiettivo di intercettare precocemente difficoltà scolastiche, relazionali, emotive e di comportamento, e proporre percorsi di sostegno leggeri ma efficaci.

I servizi offerti includono nello specifico:

  • Sportello di ascolto e consulenza
- Un momento dedicato per discutere preoccupazioni legate alla scuola, alle relazioni, all’adolescenza, o per ricevere orientamento sui servizi presenti sul territorio.
  • Laboratori educativi e sociali basati sui Giochi di Ruolo (GDR-LAB)
- Un’attività innovativa, proposta in entrambe le sedi, che permette ai ragazzi di sviluppare competenze relazionali, autostima, capacità di collaborazione e gestione dei conflitti.
  • Incontri per genitori
- Occasioni di confronto e formazione per supportare le famiglie nel loro ruolo educativo.

Entrambi gli sportelli sono parte del progetto complessivo del Centro per la Famiglia “Familyper” dell’Ambito di Treviglio, sostenuto da Regione Lombardia – Fondo per le Politiche della Famiglia, ATS Bergamo e ASST Bergamo Ovest e dalla Cooperativa Agape, ente gestore del Centro per la Famiglia oltre che dei Consultori Privati Accreditati di Caravaggio e Treviglio.

Gli sportelli Familyper di Caravaggio e Casirate hanno lo scopo di:

  • rendere facile e immediato l’accesso a un professionista qualificato;
  • intercettare precocemente disagi scolastici, relazionali, emotivi;
  • proporre attività educative innovative come il GDR-LAB, giochi di ruolo per bambini, preadolescenti e adolescenti;
offrire occasioni di formazione e dialogo per i genitori;
rafforzare la rete tra scuola, oratorio, servizi sociali e famiglie.

In un periodo in cui i bisogni educativi e relazionali sono sempre più complessi, questi presìdi rappresentano un tassello importante per promuovere benessere e prevenzione.

 

Sportello Familyper – Oratorio di Caravaggio
📍 Oratorio San Luigi – Via San Bernardo 24
🕒 Ogni giovedì dalle 15:45 alle 18:45
👤 Operatore: Dott. Mauro Carminati – Psicologo
Lo sportello di Caravaggio rappresenta uno dei presìdi più continui dell’intera rete: è aperto ogni settimana e offre un punto di riferimento costante alle famiglie.
Oltre al servizio di ascolto, vengono proposti laboratori di gioco di ruolo guidati dall’operatore, pensati per ragazzi e ragazze che desiderano confrontarsi, creare legami e sperimentarsi in attività collaborative.
Il contesto oratoriano favorisce un approccio informale e accogliente, che permette ai giovani di sentirsi a proprio agio nel chiedere aiuto o semplicemente nel partecipare alle attività proposte.
Locandina dello Sportello di Caravaggio

 

Sportello Familyper – Oratorio di Casirate d’Adda
📍 Oratorio San Marco – Via Luciano Manara 9
🕒 Venerdì (ogni 15 giorni) dalle 15:30 alle 18:30
👤 Operatore: Dott. Mauro Carminati – Psicologo
Lo sportello di Casirate è attivo con cadenza quindicinale.
Pur con un calendario alternato, garantisce alle famiglie un servizio di qualità grazie alla presenza del medesimo operatore che segue anche Caravaggio, assicurando continuità di metodo e possibilità di presa in carico armonica.
Anche a Casirate vengono attivati i laboratori educativi di gioco di ruolo, molto apprezzati dai ragazzi perché permettono di mettersi in gioco, collaborare e sviluppare le proprie capacità in un clima di avventura condivisa.
Locandina Sportello di Casirate

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su