A Castelleone ACR e Scout protagonisti per la Colletta alimentare

image_pdfimage_print

Anche quest’anno i ragazzi dell’A.C.R, i Giovanissimi di Azione Cattolica ed il gruppo Scout Agesci Castelleone2 hanno risposto con entusiasmo, impegno e senso di responsabilità all’iniziativa della Colletta alimentare, vissuta sabato 15 novembre anche a Castelleone, contribuendo in maniera significativa al successo dell’iniziativa.

Un gesto semplice ma concreto: accogliere, sorridere, raccogliere generi alimentari e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un aiuto che diventa sostegno reale alle famiglie in difficoltà.

Oltre al prezioso supporto organizzativo, i ragazzi hanno compiuto un gesto ancora più forte: hanno partecipato alla spesa destinata al Banco Alimentare. Un esempio di altruismo che dimostra quanto l’educazione alla carità sia un seme che, se coltivato, dà frutti autentici.

In un tempo in cui, come ricorda il Santo Padre Leone XIV nel messaggio per la nona Giornata mondiale dei poveri, “di fronte al susseguirsi di sempre nuove ondate di impoverimento, c’è il rischio di abituarsi e rassegnarsi”. Ogni giorno si incontrano “persone povere e impoverite” e talvolta può capitare che siamo noi stessi “ad avere meno, a perdere ciò che un tempo ci pareva sicuro”. Parole che invitano a non chiudere gli occhi, a non cedere all’indifferenza, ma a rinnovare continuamente la scelta della solidarietà!

Una colletta che non è stata solo raccolta di alimenti, ma un raccolto di sorrisi, generosità e speranza. Un piccolo grande gesto che ricorda come “condividere i bisogni” sia davvero un modo per “condividere il senso della vita”.

 

 

 

29ª Giornata Nazionale della Colletta alimentare: in Lombardia donate 1.950 tonnellate di alimenti, il +5,4% rispetto al 2024

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su