Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Zona 2, domenica le famiglie in cammino con Maria

Nel pomeriggio pellegrinaggio dalla chiesa di Santa Maria in Bressanoro al santuario della Misericordia

La positiva esperienza delle iniziative organizzate per la Giornata mondiale delle famiglie, nel giugno del 2022 a Castelleone, ha spinto i responsabili della Pastorale familiare della Zona pastorale 2 della Diocesi, guidati da don Marco Fodri, a offrire anche per il 2023 una nuova proposta, stimolati in particolar modo dalle famiglie delle parrocchie più piccole che, riscontrando alcune difficoltà nell’incontrarsi, hanno manifestato il desiderio di avere la possibilità di relazioni con altri nuclei familiari. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 1° giugno in Seminario Messa nel ricordo del vescovo Maurizio Galli

Appuntamento alle 18.30 nell'anniversario della morte del vescovo di Fidenza che fu rettore della struttura di via Milano 5

Il 1° giugno ricorre il quindicesimo anniversario della morte di monsignor Maurizio Galli (1936-2008), già rettore del Seminario di Cremona dal 1982 al 1998 e vescovo di Fidenza dal 1998 al 2007. Nel pomeriggio di giovedì 1° giugno, alle 18.30, la comunità del Seminario celebrerà l’Eucarestia chiedendo a tutti quelli che lo vogliono ricordare di unirsi alla preghiera. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Da prendere o da lasciare, da occupare o di cui prendersi cura, «lo spazio è dove abita l’uomo»: e non serve avere un divano e una tv per abitare. E lo «Spazio» a cui Riflessi magazine dedica la sua edizione numero 41, oggi disponibile su www.riflessimag.it, si abita insieme. Come Michela, Lia e Francesco che condividono l’appartamento e il progetto di una autonomia che è proprio l’opposto della solitudine, reso possibile dall’impegno degli operatori della cooperativa sociale Il Seme di Castelleone.

Tra le pagine dell’edizione del mensile digitale diocesano lo confermano architetti, future mamme, allenatori di rugby e colleghi giornalisti; Luca Bignardi, ricercatore in fisica della materia all’università di Trieste, spiega che le immense galassie come la danza delle particelle brulicano di vita e connessioni. Non sono vuote le piazze e le strade di una città e i boschi occupati solo dal ronzio delle api come quello che sta nascendo a Cremona grazie alla collaborazione tra Greenpeace e Agropolis; non una ex caserma che diventa campus del Politecnico, non il Battistero che tra le sue antiche pareti accoglie un’installazione di Maurizio Cattelan, in un dialogo tra spazi sacri e linguaggi contemporanei.

La prossima edizione di Riflessi sarà online a settembre, dopo l’estate, che servirà per confezionare una novità che aprirà un nuovo capitolo del magazine,  un profondo restyling del sito che lo renderà più completo e navigabile, ma senza perdere il suo stile​​​​​​​.

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 7 e 9 giugno in Seminario formazione per gli operatori dei centri d’ascolto Caritas e San Vincenzo

L'iniziativa è promossa dalla Zona pastorale 3

Mercoledì 7 e venerdì 9 giugno, dalle 18 alle 20, presso il Seminario vescovile di Cremona si terranno due incontri formativi per operatori dei centri d’ascolto Caritas e San Vincenzo delle parrocchie della città di Cremona. L’iniziativa – dal titolo “Abitare il territorio abitare le relazioni. Animare la comunità al senso della carità – è promossa dalla Zona pastorale 3 in sinergia con Caritas Cremonese. Iscrizioni entro domenica 4 giugno scrivendo a centroascolto@caritascremonese.it. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«Questa non è una realtà chiusa in se stessa, ma è aperta al dialogo. Vuole approcciarsi e relazionarsi con il territorio e tutti i cremonesi». Con queste parole il presidente della Fondazione La Pace, don Roberto Rota, ha dato il benvenuto a tutti gli ospiti e alle loro famiglie che, nella mattina di sabato 27 maggio, si sono ritrovati insieme negli spazi della casa di riposo di via Massarotti per vivere una giornata di festa all’insegna della vicinanza. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Spazi della storia in dialogo con l’arte contemporanea

  Se un museo è «un racconto del territorio, della sua arte, della sua fede e della sua cultura» – come lo definisce don Gianluca Gaiardi, responsabile dei Beni culturali della diocesi di Cremona – anche il polo museale della diocesi non poteva che accettare la sfida di Cremona Contemporanea, Art Week una rassegna diffusa, voluta dal Comune e sostenuta da tante realtà locali, che … Continua a leggere »

Giornata tutta cremonese quella di venerdì 26 maggio per il vescovo di Mantova, mons. Marco Busca. Dopo aver partecipato in mattinata, insieme agli altri vescovi lombardi, a Caravaggio alla celebrazione che ha fatto di S. Maria del Fonte (nel giorno anniversario dell’Apparizione) il Santuario regionale della Lombardia, nel pomeriggio ha guidato il pellegrinaggio mariano della Diocesi di Mantova alla Cattedrale di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Santa Maria del Fonte è il nuovo Santuario regionale della Lombardia

Qui la photogallery completa della celebrazione del mattino   A conferma dell’importanza – sia spirituale che geografica – che riveste per il territorio lombardo, il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio è stato ufficialmente riconosciuto come “Santuario regionale della Lombardia”, proprio nel giorno della Memoria dell’Apparizione, venerdì 26 maggio, in occasione della Messa presieduta dall’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, alla presenza di … Continua a leggere »