Sarà una serata di sport, festa, amicizia, che sarebbe piaciuta ai santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, quella di venerdì 19 settembre alle ore 20.30 presso la palestra dell’Oratorio di Cristo Re a Cremona. Una modalità sportiva per festeggiare la canonizzazione di due giovani di cui le società sportive degli oratori di Pieve San Giacomo e Soresina portano il nome. Continue reading
Category Archives: Immagine
Un gruppo di giovani provenienti dal Nepal ha visitato la diocesi di Cremona nell’ambito del gemellaggio tra le Chiese di Lombardia e la Chiesa del Nepal. L’iniziativa, promossa dalla Delegazione di Caritas Lombardia in occasione del 50° anniversario di Caritas Italiana, ha appresentato una “finestra di speranza” e un’occasione preziosa di incontro e condivisione. Continue reading
Si è tenuta il 16 settembre in Seminario a Cremona l’annuale Assemblea Oratori. Tema dell’edizione 2025: “La convivenza tra culture come opportunità educativa nella vita dell’oratorio”, che concretizza il motto dell’anno oratoriano: “Facciamo pace”. Un invito ad affrontare insieme la sfida, sempre più attuale, della presenza crescente di ragazzi provenienti da famiglie con background migratorio. Continue reading
La postura missionaria dell’iniziazione cristiana, il modo con cui la comunità ecclesiale tesse relazioni con ragazzi e famiglie che spesso si affacciano alla catechesi da anni di lontananza, è stato il grande filo conduttore del workshop per i catechisti della diocesi che sabato 13 e domenica 14 settembre, in due turni, si è svolto a Cremona, presso la arrocchia della Beata Vergine di Caravaggio. Un tema sul quale l’équipe diocesana dell’Ufficio catechesi ha riflettuto e si è interrogata a lungo e sul quale intende tornare anche con qualche strumento per le comunità. Continue reading
Cremona rende omaggio a uno dei suoi pittori più enigmatici e originali. Nel pomeriggio di martedì 9 settembre, la Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile ha ospitato la presentazione del volume Altobello Melone. Opera completa di Francesco Ceretti, assegnista di ricerca in Storia dell’arte moderna presso il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università di Pavia, sede di Cremona. Continue reading
Guarda la photogallery completa
Si è tenuta nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore la sessione di apertura del seminario di studio per i docenti di Teologia e Assistenti pastorali dell’Università dal titolo “Ritornare al cuore per un ateneo innovativo e generativo”.
Nel pomeriggio di domenica 7 settembre a Castelleone, presso il Santuario della Misericordia, vi sarà l’occasione per condividere le esperienze dell’edizione 2025 di #cosebelle: proposte estive significative rivolte ai giovani della diocesi di Cremona mettendo in sintonia quanto offerto da uffici diocesani, associazioni ecclesiali e gruppi di volontariato. Iniziative diverse per destinatari, soggetti organizzatori, periodo, stile e finalità, perché ciascuno possa trovare l’opportunità più adatta per sé o per il proprio gruppo di amici, il cui racconto – per voce dei protagonisti 0150 diventerà ulteriore occasione di crescita e formazione nel momento condiviso di Castelleone. Continue reading
Martedì 9 settembre alle ore 17.30 presso la Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile di Cremona il Museo Diocesano ospiterà la presentazione del volume Altobello Melone. Opera completa di Francesco Ceretti, assegnista di ricerca in Storia dell’arte moderna presso il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali della sede cremonese dell’Università di Pavia. Continue reading
Dal 22 al 24 agosto, presso l’eremo SS. Pietro e Paolo di Bienno (Bs), la Diocesi di Cremona ha proposto due giornate di workshop a conclusione del primo anno di formazione per quanti sono in cammino per il conferimento da ministro istituiti: hanno partecipato 12 dei 14 candidati ai ministeri di lettore, accolito e catechista, fortemente voluti da Papa Francesco con il motu proprio Spiritus Domini del 10 gennaio 2021 e il motu proprio Antiquum Ministerium del 10 maggio 2021. I lavori sono stati preparati dall’équipe diocesana che durante tutto l’anno ha conosciuto e accompagnato i candidati. Continue reading
Sarà don Vilmo Realini a ricoprire “ad interim” l’incarico di moderatore dell’unità pastorale Madre di Speranza di Cremona nell’anno pastorale 2025/26 in attesa della nomina del successore del compianto don Pietro Samarini, improvvisamente scomparso a inizio luglio per un malore mentre si trovava in montagna. Il sacerdote, già collaboratore delle parrocchie di San Bernardo, Beata Vergine Lauratana e San Genesio (Borgo Loreto), Immacolata Concezione (Maristella) e San Francesco d’Assisi (Zaist), che formano la suddetta unità pastorale, assume nel frattempo anche l’incarico di amministratore parrocchiale delle parrocchie di San Bernardo e Borgo Loreto. I provvedimenti vescovili sono stati comunicati alle comunità interessate nelle celebrazioni di domenica 24 agosto. Continue reading