Category Archives: TRC

image_pdfimage_print

Veglia missionaria/zona 5. A Casalmaggiore una serata di riflessione e adorazione eucaristica

Dopo la testimonianza di una suora Adoratrice, l'incontro è proseguito sino a mezzanotte con la preghiera silenziosa davanti al Santissimo

Nella serata di sabato 20 ottobre nella chiesa di San Francesco, a Casalmaggiore, vi è stata la veglia missionaria per la zona pastorale 5, in comunione con quelle svoltesi contemporaneamente a Rivolta d’Adda, Castelleone e Motta Baluffi. Spunto per questo importante momento comunitario sia la recente canonizzazione di don Francesco Spinelli, che consegna alla Diocesi una riflessione sulla centralità dell’Eucarestia nella vita cristiana, sia la celebrazione della 92ma Giornata Missionaria Mondiale, di domenica 21 ottobre. Continue reading »

Sara Pisani
condividi su

Alla scoperta del patrimonio artistico ecclesiale di Casalmaggiore

Giovedì 4 ottobre il primo appuntamento alla chiesa di San Francesco. Seguiranno le visite a San Leonardo e al Duomo

La Commissione Cultura del Consiglio Pastorale delle Parrocchie di Santo Stefano e San Leonardo in Casalmaggiore, coordinata dal parroco don Claudio Rubagotti e composta dai laici Lucia Bruschi, Sebastiano Fortugno, Laura Pizzoni, Gianfranco Salvatore, Donata Toscani, organizza un ciclo di appuntamenti volti a conoscere da vicino i tesori artistici presenti nei tre principali edifici ecclesiali cittadini. Continue reading »

Sara Pisani
condividi su

Nuova legge sul possesso di armi leggere, incontro a Casalmaggiore

Sabato 29 settembre Giorgio Beretta ospite della serata dal titolo "Legittima difesa o licenza di uccidere?" organizzata dalle Acli di Casalmaggiore

Il circolo Acli di Casalmaggiore organizza sabato 29 settembre ore 17 presso il Parco Romani l’incontro “Legittima difesa o licenza di uccidere?” sul tema del legale possesso di armi. A introdurre il pomeriggio sarà il prof. Gian Carlo Roseghini, che intervisterà Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia, da tempo impegnato sull’argomento. Continue reading »

Sara Pisani
condividi su

“Venticinque scatole per i suoi silenzi” vince il XV Premio Città di Bozzolo. IX Biennale Don Primo Mazzolari

Fu lo stesso don Mazzolari a ideare la rassegna: l'edizione 2019 sino al 27 ottobre

È stata inaugurata sabato 21 settembre, a Palazzo dei Principi, a Bozzolo, la rassegna internazionale d’arte “XV Premio Città di Bozzolo. IX Biennale Don Primo Mazzolari”. Tema dell’esposizione 2019 una riflessione che l’indimenticato parroco affidò alle pagine di “Tempo di credere”: «I veri pellegrini sono coloro che partono per partire», a significare che, più ancora che la meta, ciò che conta è essere viaggiatori consapevoli, consci di ciò che si vuole cercare e aperti a scoperte e imprevisti. Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su