Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Studi teologici, l’anno dei Seminari inaugurato a Cremona

Guarda la Photogallery completa Il mese di settembre segna l’avvio delle attività scolastiche e anche del percorso di studi dei giovani in discernimento verso il sacerdozio. L’inizio delle lezioni, lunedì 26 settembre, ha segnato l’avvio ufficiale dell’anno accademico dei Seminari di Cremona, Crema, Lodi, Pavia e Vigevano con la celebrazione, alla presenza dei cinque vescovi, che quest’anno si è tenuta a Cremona dopo la visita … Continua a leggere »

condividi su

Istituto superiore di Scienze religiose: inaugurato a Cremona il nuovo anno accademico

Nato nel 2017 a seguito della riorganizzazione e fusione dei precedenti istituti di Pavia/Vigevano e Crema/Cremona/Lodi, l’Istituto superiore di Scienze religiose «Sant’Agostino», gestito dalle Diocesi di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano, ha inaugurato giovedì il nuovo anno accademico. La cerimonia si è svolta quest’anno presso il Seminario vescovile di Cremona, dove è stato predisposto un nuovo polo didattico per la formazione a distanza. Matteo … Continua a leggere »

condividi su

Casse rurali e Don Primo Mazzolari: sguardo sui poveri per cambiare economia e società

È stata la Sala civica di Bozzolo, nel Mantovano, a fare da sfondo all’incontro «Gli uomini hanno bisogno di pane», convegno dedicato alla figura di don Primo Mazzolari e alla storia delle casse rurali sul territorio diocesano. L’evento, organizzato dalla sinergia tra la Banca di Credito Cooperativo cremasca e mantovana e la Fondazione don Primo Mazzolari, si è tenuto nella mattinata di sabato 17 settembre … Continua a leggere »

condividi su

Si è conclusa mercoledì 7 settembre a Cesenatico la “Scuola animatori – Giochiamoci i talenti”. Iniziata lunedì 5, è stata un’esperienza formativa di tre giorni per gli animatori degli oratori che, come spiega don Francesco Fontana, presidente della Federazione oratori cremonesi, «non è servita a formare i ragazzi solo in vista del loro servizio durante il Grest, ma per prepararli alle attività d’oratorio di tutto l’anno». Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Festival della Missione a Milano, dal 29 settembre al 2 ottobre

Ghilardi: «Utile per conoscere il mondo missionario più da vicino, è un evento che guarda ai giovani, propedeutico anche alla Giornata mondiale della gioventù del 2023»

A cinque anni dalla prima edizione, dal 29 settembre al 2 ottobre si svolgerà a Milano il secondo Festival della Missione. L’evento, in programma a cavallo tra i due mesi, farà anche da apripista agli eventi dell’ottobre missionario. La scelta della location è il risultato di un percorso di valutazione promosso dalla Conferenza episcopale lombarda, dopo che, in seguito all’edizione di Brescia del 2017, il festival si è trasformato da evento diocesano a evento nazionale coordinato da un consiglio direttivo del Festival della Missione. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Terra Santa, hanno raggiunto il deserto di Giuda i pellegrini cremonesi in viaggio con la ProfiloTours

Un cammino di fede e insieme un viaggio solidale quello guidato da don Roberto Rota (Pastorale pellegrinaggi e turismo): iniziato dalla Galilea ha già fatto tappa a Nazareth, Betlemme e Gerusalemme

Non solo un cammino di fede, ma anche un viaggio solidale, di vicinanza a un popolo che vive in una terra martoriata e spesso oggetto di violenza. Questo il profilo del pellegrinaggio in Terra Santa guidato dall’incaricato diocesano per la Pastorale dei pellegrinaggi e del turismo, don Roberto Rota, e organizzato dall’Agenzia turistica Profilotours con il supporto di Brevivet. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Salvador de Bahia, terminata l’estate missionaria dei giovani cremonesi

Giunge ormai alla conclusione l’esperienza missionaria dei cinque giovani della diocesi di Cremona che, dopo il mandato ricevuto dal vescovo Napolioni la domenica di Pentecoste, sono partiti, destinazione Brasile, per un’estate di carità nella parrocchia di Cristo Risorto di Salvador de Bahia. Tutti i ragazzi infatti hanno già fatto rientro “a casa”, nelle loro parrocchie, eccezion fatta per Davide Chiari, che tornerà in Italia il … Continua a leggere »

condividi su

Oratorio, laboratorio di sinodalità. L’assemblea diocesana mette al centro l’ascolto

Nella cornice di pubblico formata da sacerdoti, educatori, catechisti e operatori pastorali e riunitasi nell’Auditorium Bonomelli, si è tenuta, nel tardo pomeriggio di venerdì 16 settembre, presso il Seminario vescovile di Cremona, l’Assemblea degli oratori, occasione di approfondimento e di confronto sul tema del nuovo anno oratoriano: “La parte migliore”, l’ascolto. L’evento, aperto dall’introduzione di Mattia Cabrini, educatore della Federazione oratori cremonesi e presentatore, affiancato … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo anno diocesano: le anticipazioni del calendario 2022-2023

Adolescenti, giovani, famiglie, visite pastorali e tanto altro: numerosi appuntamenti a partire da settembre

A circa un mese di distanza dall’inizio del nuovo anno diocesano, che si aprirà ufficialmente il prossimo 18 settembre con il pellegrinaggio diocesano al Santuario di Caravaggio durante il quale il Vescovo presiederà la Messa per l’ordinazione diaconale di quattro seminaristi, ecco alcune anticipazioni sul calendario dei prossimi mesi della Chiesa di Cremona. Sul calendario, che come da tradizione nelle prossime settimane sarà disponibile insieme all’edizione 2022/23 dei percorsi pastorali, sarà infatti possibile ritrovare tutte le date significative, i percorsi e gli incontri nelle zone e in diocesi, e tutte le Giornate che scandiscono il percorso della Chiesa locale durante ogni anno che inizia. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su