Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Fondazione Villa Sacro Cuore Coniugi Preyer, domenica l’inaugurazione dopo i lavori

Più efficiente dal punto di vista energetico, più sicura e più confortevole. Così si presenta la Rsa della Fondazione Villa Sacro Cuore Coniugi Preyer dopo essere stata oggetto di una lunga e impegnativa opera di riqualificazione durata oltre un anno e mezzo nell’arco del quale sono stati effettuati un grosso intervento di efficientamento energetico e di miglioramento antisismico più una ristrutturazione interna per un totale di sette milioni di euro circa di spesa, finanziata in parte con il “110” e in parte con altre modalità. Quanto è stato realizzato sarà inaugurato e presentato alla cittadinanza e al territorio domenica 6 aprile, alle 17, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, affiancato dal parroco di Casalmorano don Mario Bardelli, che è vicepresidente del Cda della Fondazione stessa. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Uneba, la riforma del Terzo Settore al centro dell’incontro del 3 aprile a Cremona Solidale

Una occasione di confronto sulla Riforma del Terzo Settore, in particolare a partire dai recenti provvedimenti della Commissione Europea sulle norme fiscali. È l’appuntamento promosso a Cremona da Uneba, l’Unione nazionale Istituzioni e Iniziative di assistenza sociale, in programma nel pomeriggio di giovedì 3 aprile, alle 15, presso la Sala Benaco di Cremona Solidale (via Zocco 21). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Tenda di Cristo cerca volontari per supporto alle persone fragili a Rivarolo del Re e Acquanegra

L’Associazione La Tenda di Cristo ODV, organizzazione no-profit fondata nel 1985 e dedicata all’assistenza sociale e caritativa, è alla ricerca di volontari maggiorenni per ampliare il proprio team e offrire un supporto sempre più efficace alle persone in difficoltà. Gli orari e i giorni di attività saranno concordati in base alla disponibilità dei volontari. Le sedi delle attività sono Comunità Casa Paola, a Rivarolo del Re ed Uniti (Strada Gialdine 8) e Comunità Casa Giorgia ad Acquanegra Cremonese (via Stazione 73). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dialogo, nel viaggio nell’anno giubilare una tappa sul perdono

La spiritualità è un viaggio. Questa è una delle più frequenti definizioni che i giovani danno della spiritualità. Anche il pellegrinaggio, che il Giubileo propone, è un viaggio, soprattutto un viaggio interiore. I pellegrinaggi, che implicano lo spostarsi da una città a un’altra, soprattutto verso Roma, sono solo il simbolo di un altro pellegrinaggio: quello che avviene nella profondità di noi, quello che ci fa ripercorrere a ritroso la nostra vita per ritrovarvi ricchezze e tradimenti.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata mondiale autismo. Crescono le esperienze di inclusioni nelle fattorie sociali: l’esperienza virtuosa di Cascina San Marco a Tidolo

Crescono le esperienze di inclusione nelle campagne italiane, con le persone con disabilità mentale che sono la categoria più seguita nelle attività delle novemila fattorie agricole sociali, davanti a minori in difficoltà e disabili fisici. Ad affermalo è la Coldiretti in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo istituita dall’Onu che ricorre il 2 aprile. Dall’inserimento lavorativo ai laboratori per i più piccoli, sono molteplici le esperienze e i progetti attivati nell’ambito del nuovo “welfare contadino” per sostenere le famiglie in difficoltà e le fasce più fragili della popolazione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Terremoto in Myanmar. La vicinanza della Chiesa in Italia: 500mila euro per le prime necessità

macerie

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana esprime solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma che venerdì 28 marzo ha devastato il Myanmar, con impatto anche su altri Paesi. Il terremoto, con epicentro nella regione di Mandalay, ha provocato migliaia di morti, feriti e sfollati oltre a distruggere abitazioni e infrastrutture. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Come  utilizzare l’AI per costruire la pace”: dal 2 aprile corso online di tre incontri promosso da Pax Christi e Peacelink

robot mano AI

Pax Christi in collaborazione con Peacelink organizza un corso su come utilizzare l’AI per costruire la pace: tre incontri online (2, 9 e 15 aprile) per scoprire come l’Intelligenza artificiale può servire il cambiamento nonviolento. Il corso è rivolto a attivisti, insegnanti, studenti, comunicatori sociali, educatori, operatori del terzo settore e chiunque voglia esplorare il  potenziale dell’IA per un mondo più giusto e disarmato.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sinodo, card. Zuppi: “Non ci rassegniamo davanti alla realtà malata della società”

La seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, alla presenza di una delegazione anche della Diocesi di Cremona, si è aperta il 31 marzo in Aula Paolo VI con il messaggio del Papa. L'introduzione del card. Zuppi, di mons. Castellucci e di Lucia Capuzzi

Anche la diocesi di Cremona è presente a Roma per la Seconda Assemblea Sinodale in programma in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, dal pomeriggio di lunedì 31 marzo a giovedì 3 aprile. Insieme al vescovo Antonio Napolioni i tre delegati diocesani: Diana Afman, suor Giulia Fiorani e il diacono permanente Walter Cipolleschi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nel pomeriggio di martedì 1° aprile si è tenuto nell’aula magna del campus di Santa Monica l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Audaci nella Speranza”, promosso dal Centro pastorale dell’Università Cattolica di Cremona. Davanti a una sala gremita, l’ultimo convegno intitolato “Apocalisse: la speranza corre oltre il velo”, ha visto l’intervento del biblista cremonese, assistente del Campus e docente di Teologia dell’Ateneo don Maurizio Compiani, oltre che l’inaugurazione della mostra “Apocalisse e cavalli. Le tele di Virginio Lini” presentata da Mariagrazia Teschi, giornalista della redazione cultura del quotidiano La Provincia. Lo stesso artista era presente ed è intervenuto raccontando se stesso e le sue opere. Continua a leggere »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su