Archivi della categoria: Daniele Rocchi (Agensir)

image_pdfimage_print

Parolin: “A Gaza e in Ucraina serve il dialogo, la Santa Sede farà la sua parte”

il Segretario di Stato vaticano: “Riprendere i dialoghi è l’unica strada per uscire dalle tragedie di Gaza e dell’Ucraina”. Forte la preoccupazione per la parrocchia di Gaza, che ospita anche persone con disabilità impossibilitate a lasciare la città

In occasione della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, venerdì 5 settembre presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù, il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ha benedetto un’effigie del nuovo Santo. A margine della cerimonia, il Sir gli ha rivolto alcune domande sui conflitti in Medio Oriente e in Ucraina. Continua a leggere »

Daniele Rocchi (Agensir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Striscia di Gaza, Patriarcati latino e greco-ortodosso: “Sacerdoti e suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che resteranno nelle parrocchie”

“I sacerdoti e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che si troveranno nei due complessi. Non è questa la giusta via. Non vi è alcuna ragione che giustifichi lo sfollamento deliberato e forzato di civili”. È quanto affermano, in una dichiarazione congiunta diffusa oggi, il Patriarcato Greco Ortodosso di Gerusalemme e il Patriarcato Latino di Gerusalemme, guidati rispettivamente da Teofilo III e dal card. Pierbattista Pizzaballa, in merito all’annuncio del governo israeliano di prendere il pieno controllo della città di Gaza attraverso una massiccia mobilitazione militare e un’imminente offensiva. Continua a leggere »

Daniele Rocchi (Agensir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo dei giovani, due parole da mettere nello zaino per incontrare “una Chiesa nuova”

Dal 28 luglio al 3 agosto, 70mila giovani italiani parteciperanno al Giubileo dei giovani a Roma. I consigli di don Pincerato (Snpg) per vivere a fondo un’esperienza di fede, relazione e speranza

Saranno circa 70mila i giovani italiani che parteciperanno al Giubileo dei giovani che si aprirà il 28 luglio (fino al 3 agosto) a Roma. Li accompagneranno oltre 100 vescovi e centinaia di sacerdoti. Per dare loro accoglienza e supporto logistico il Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg) ha previsto anche “Casa Italia” ospitata presso la Lumsa, Libera Università Maria SS. Assunta in Via di Porta Castello.

Continua a leggere »

Daniele Rocchi (Agensir)
AgenSir
condividi su

Pizzaballa: «Il culmine della guerra è alla nostre spalle»

Per il patriarca di Gerusalemme gli eventi 7 ottobre «una sorta di "Shoah" per gli israeliani, e una nuova "Nakba" per i palestinesi»

«Penso che il culmine della guerra a Gaza sia alle nostre spalle. Il cessate il fuoco con Hezbollah influenza anche Gaza e Hamas. La mia impressione è che nelle prossime settimane o mesi arriveremo a un compromesso»: lo ha affermato il patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa Continua a leggere »

Daniele Rocchi (Agensir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Libertà religiosa. Oidac/Osce: “Nel 2023 oltre 2.400 crimini di odio contro i cristiani in Europa”

Nel 2023 sono stati oltre 2.400 i crimini di odio contro i cristiani in Europa. Lo rivela il Rapporto Oidac/Osce diffuso nell'ambito della Giornata internazionale Unesco della tolleranza (16 novembre), che conferma così la tendenza di una diffusa intolleranza e discriminazione che si rivolge anche contro credenti ebrei e musulmani. Ne proponiamo una sintesi

Sono stati 2.444 i crimini d’odio anticristiani documentati dalla polizia e dalla società civile in 35 Paesi europei nel 2023, tra cui 232 attacchi personali contro i cristiani, come molestie, minacce e violenza fisica. È quanto emerge dal nuovo rapporto diffuso oggi – in vista della Giornata internazionale Unesco della tolleranza (16 novembre) – dall’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), dall’ufficio collegato dell’Odihr (Office for Democratic Institutions and Human Rights) e dall’Oidac Europa (Observatory on Intolerance and Discrimination against Christians in Europe). Cifre che includono anche 1.230 crimini d’odio anticristiani registrati da 10 governi europei nel 2023, rispetto ai 1.029 registrati dai governi nel 2022. Mentre solo 10 governi europei hanno presentato dati disaggregati sui crimini d’odio anticristiani nel 2023, la società civile ha segnalato incidenti da 26 Paesi europei.

Continua a leggere »

Daniele Rocchi (Agensir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Patriarcato latino, 7 ottobre Giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace

Card. Pizzaballa: “vortice di violenza e di odio mai visto”

Pizzaballa

Una giornata di preghiera, digiuno e penitenza è stata indetta dal patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, per lunedì 7 ottobre, a un anno dall’attacco terroristico di Hamas contro Israele che ha fatto “precipitare la Terra Santa, e non solo, in un vortice di violenza e di odio mai visto e mai sperimentato prima”. Continua a leggere »

Daniele Rocchi (Agensir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Agesci, si è conclusa la Route nazionale di Verona: “La felicità è un diritto”

  “La speranza è che questi giorni insieme abbiano reso forte l’idea che la felicità è un diritto ma non solo. La felicità è lavoro, ricerca, impegno, capacità di osservare, di analizzare noi stessi e ciò che ci circonda. Felicità è accogliere, è aprirci all’altro e proprio per questo è assunzione di responsabilità, di risposta ad una chiamata grande che fa appello al nostro saper … Continua a leggere »

condividi su