Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Da sinistra: Bandirali, Barili, Calvi, Napolioni, Maccagni, Mascaretti e Ghisani

 

Nell’incontro che nella mattinata di mercoledì 19 marzo ha avuto luogo presso la Curia vescovile di Cremona, il vescovo Antonio Napolioni ha annunciato le nomine riguardanti: vicario generale, economo diocesano, vicari episcopali, vicario giudiziale, rettore e pro-rettore del Santuario di Caravaggio e parroco dell’unità pastorale Sant’Omobono in Cremona. In questo contesto il vescovo Napolioni ha voluto indirizzare alla comunità diocesana un messaggio, che è riportato qui di seguito. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per l’ACR di Cassano una serata speciale a Pizzaut per nutrire l’inclusione

Oggi giorno si parla molto di inclusione, parola che ci riporta alla diversità, non come  qualcosa che non ci appartiene, ma che deve far parte della nostra vita come  normalità esperienziale. È infatti solo il confronto con ciò che è “diverso” rende possibile riconoscersi e collocarsi in questo mondo fatto di complessità e paradossi.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Dal 4 al 6 aprile, presso Casa di Nostra Signora del Mare a Tonfano, in Versilia, si è tenuto il fine settimana organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale familiare per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

(Post)Digitale comunicazione, educazione ed etica: un nuovo corso per gli operatori pastorali e della comunicazione

L'iniziativa è promossa dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI insieme al Cremit–Centro di ricerca sull’educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

rete digitale

Dopo “Educazione digitale”, parte un nuovo Mooc-Massive online open course, un corso online gratuito che approfondisce i temi del digitale con le sue implicazioni multidisciplinari: (Post)Digitale comunicazione, educazione ed etica. A promuovere il corso sono l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI e il Cremit–Centro di ricerca sull’educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CEI, il testo finale del Sinodo a ottobre

La seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia si è conclusa con un doppio rinvio: dell'approvazione del testo finale, ad ottobre, e dell'Assemblea della Cei, che da maggio slitterà a novembre

Il documento finale della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia verrà votato il 25 ottobre, in occasione del Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Farà seguito la fase di ricezione. È quanto si legge nella mozione votata e approvata dai circa mille partecipanti – e con una delegazione anche della Diocesi di Cremona – che da lunedì 31 marzo a giovedì 3 aprile si sono riuniti per esaminare le 50 Proposizioni che hanno fatto da sfondo ai lavori. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Volontariato, si scaldano i motori per la festa del 5 ottobre a Cremona

Ha preso ufficialmente il via il percorso di preparazione alla Festa del volontariato 2025, il tradizionale appuntamento che si terrà domenica 5 ottobre nella cornice di Piazza del Comune a Cremona. Un appuntamento ormai atteso, che ogni anno celebra l’impegno, la solidarietà e la partecipazione attiva dei cittadini e delle realtà del terzo settore. Il tema di quest’anno ruota attorno a tre parole chiave: relazione, fiducia (nell’altro e nel futuro) e partecipazione. Valori fondamentali per costruire una società più inclusiva, attenta e vicina alle persone. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita pastorale, ultima tappa dell’anno nel fine settimana a Commessaggio, Gazzuolo e Belforte

Comincia dal saluto alla scuola dell’infanzia Sant’Albino di Commessaggio, in programma nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, alle 15.30, la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni all’unità pastorale formata dalle parrocchie di Commessaggio, Gazzuolo e Belforte, in terra mantovana. Ultima tappa di questo anno pastorale, che porterà la visita pastorale “Gesù per le strade” alla conclusione nel 2026 dopo aver toccato tutte le 221 parrocchie della diocesi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fondazione Villa Sacro Cuore Coniugi Preyer, domenica l’inaugurazione dopo i lavori

Più efficiente dal punto di vista energetico, più sicura e più confortevole. Così si presenta la Rsa della Fondazione Villa Sacro Cuore Coniugi Preyer dopo essere stata oggetto di una lunga e impegnativa opera di riqualificazione durata oltre un anno e mezzo nell’arco del quale sono stati effettuati un grosso intervento di efficientamento energetico e di miglioramento antisismico più una ristrutturazione interna per un totale di sette milioni di euro circa di spesa, finanziata in parte con il “110” e in parte con altre modalità. Quanto è stato realizzato sarà inaugurato e presentato alla cittadinanza e al territorio domenica 6 aprile, alle 17, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, affiancato dal parroco di Casalmorano don Mario Bardelli, che è vicepresidente del Cda della Fondazione stessa. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Uneba, la riforma del Terzo Settore al centro dell’incontro del 3 aprile a Cremona Solidale

Una occasione di confronto sulla Riforma del Terzo Settore, in particolare a partire dai recenti provvedimenti della Commissione Europea sulle norme fiscali. È l’appuntamento promosso a Cremona da Uneba, l’Unione nazionale Istituzioni e Iniziative di assistenza sociale, in programma nel pomeriggio di giovedì 3 aprile, alle 15, presso la Sala Benaco di Cremona Solidale (via Zocco 21). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Tenda di Cristo cerca volontari per supporto alle persone fragili a Rivarolo del Re e Acquanegra

L’Associazione La Tenda di Cristo ODV, organizzazione no-profit fondata nel 1985 e dedicata all’assistenza sociale e caritativa, è alla ricerca di volontari maggiorenni per ampliare il proprio team e offrire un supporto sempre più efficace alle persone in difficoltà. Gli orari e i giorni di attività saranno concordati in base alla disponibilità dei volontari. Le sedi delle attività sono Comunità Casa Paola, a Rivarolo del Re ed Uniti (Strada Gialdine 8) e Comunità Casa Giorgia ad Acquanegra Cremonese (via Stazione 73). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su