Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Don Mazzolari, Resistenza e pacificazione dopo la Liberazione: il 12 aprile convegno di studi a Bozzolo

L'inizitiva, promossa dalla Fondazione Don Primo Mazzolari, si terrà presso la sala civica di Piazza Europa. Il 21 aprile Messa presieduta dal vescovo di Brescia

La Fondazione Don Primo Mazzolari promuove anche quest’anno un convegno di studi in occasione della ricorrenza della morte di don Primo. Il convegno si terrà dalle 10 di sabato 12 aprile (giorno dell’anniversario) a Bozzolo, presso la sala civica di Piazza Europa, e sarà dedicato al tema “25 aprile. Don Primo Mazzolari e la Resistenza dei cristiani”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Migranti e rifugiati, p. Ripamonti (Centro Astalli): “Accompagnare, servire e difendere è segno di speranza”

Presentata a Rima la 24ª edizione del Rapporto annuale del Centro Astalli

“Accompagnare, servire e difendere le persone richiedenti asilo e rifugiate è un segno di speranza”. Lo ha detto padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli, presentando a Roma la 24ª edizione del Rapporto annuale. Il documento racconta l’attività svolta nel 2024 nelle sedi di Roma, Bologna, Catania, Grumo Nevano, Vicenza, Padova, Palermo e Trento, dove sono state assistite circa 24mila persone, di cui 11mila nella sola capitale. Continua a leggere »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Semi di pace e di speranza” è il tema per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato 2025

“Semi di pace e di speranza” è il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato 2025. Lo rende noto il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale. Il tempo del creato, iniziativa ecumenica che si svolge dal 1° settembre al 4 ottobre, avrà come tema generale “pace con il creato”, nell’anno giubilare e nel decimo anniversario della pubblicazione dell’enciclica “Laudato si’”. Come testo biblico di riferimento è stato scelto Isaia 32,14-18. Continua a leggere »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il penultimo anno di visita pastorale concluso con la tappa a Commessaggio, Gazzuolo e Belforte

  Essere uniti e coraggiosi nel dire sì a un Dio che, in questo tempo, chiede di essere Chiesa dell’accoglienza e della misericordia, capace di camminare con Cristo lontano dal peccato, nella grazia. Questa la principale raccomandazione che il vescovo Antonio Napolioni ha voluto lasciare all’unità pastorale di Commessaggio, Gazzuolo e Belforte durante la Messa presieduta nella mattinata di domenica 6 aprile a Commessaggio al … Continua a leggere »

condividi su

Nei venerdì di Quaresima torna in Cattedrale torna la “Pausa… digiuno”

L'iniziativa di preghiera proposta dal 14 marzo dalla Zona pastorale 3 sarà anche occasione di solidarietà sostenendo il progetto della Quaresima di carità

Sarà proposta anche quest’anno la “Pausa… digiuno”, iniziativa promossa dalla Zona pastorale 3 nei venerdì di Quaresima (a partire dal 14 marzo e fino all’11 aprile) in Cattedrale dove, durante la pausa pranzo, vi sarà la possibilità di vivere un momento preghiera e riflessione. Dalle 12.30 alle 14 sarà esposto il Santissimo Sacramento per l’adorazione personale, che alle 13.15 sarà accompagna anche da una riflessione sul tema della speranza. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Vivere e pensare il carcere”, all’oratorio di Cristo Re tre incontro promossi dal Masci di Cremona

Primo appuntamento martedì 8 aprile alle 21 con l'assistente capo della polizia penitenziaria Stefano Bello e l'avvocato Guido Priori

Tre appuntamenti per approfondire la realtà carceraria cremonese e cogliere eventuali possibilità e necessità di servizio. È lo spirito con cui gli scout adulti del Masci di Cremona promuovono tre serate all’oratorio di Cristo Re con lo slogan “Vivere e pensare il carcere”. Primo appuntamento martedì 8 aprile alle 21 con l’assistente capo della polizia penitenziaria Stefano Bello e l’avvocato Guido Priori che affronteranno il tema “Colpa e pana: il confine tra giustizia e umanità”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torrazzo con vista: il nostro potere, il nostro pianeta

   Our power, our planet. Il nostro potere, il nostro pianeta. Questo è il tema della Giornata mondiale della terra che sarà celebrata il prossimo 22 aprile. Come ogni anno, l’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini del mondo sui temi della sostenibilità e dell’ecologia, con lo sguardo rivolto al futuro e, in quest’edizione in particolare, alle fonti di energia rinnovabile. Proprio per questa … Continua a leggere »

condividi su

Pax Christi Italia: al congresso di Assisi eletti i membri del nuovo Consiglio nazionale

Si è concluso domenica 6 aprile ad Assisi, presso la Pro Civitate Christiana, il Congresso nazionale di Pax Christi Italia, movimento cattolico internazionale per la pace. “Sconfiggere il flagello della guerra” era il titolo e la traccia di riflessione proposta, ripresa in apertura dal presidente, mons. Giovanni Ricchiuti, come orizzonte di impegno, inderogabile e necessario nella drammaticità dei giorni che viviamo. Continua a leggere »

Alberto Baviera (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Si è tenuta presso l’aula magna del Campus “Santa Monica” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona la celebrazione del 173° anniversario di fondazione della Polizia di Stato. Una data, quella del 10 aprile, che ricorda l’entrata in vigore, nel 1981, della legge 121, che trasformò il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza nella odierna Polizia di Stato Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su