Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

CEI, Zuppi in apertura del Consiglio Permanente: “Si giunga, a livello nazionale, a interventi che tutelino nel miglior modo possibile la vita, favoriscano l’accompagnamento e la cura nella malattia, sostengano le famiglie nelle situazioni di sofferenza”

Gratitudine a Papa Leone per l’udienza del 17 giugno prossimo con i vescovi italiani. Il ricordo di Papa Francesco, appelli per la pace a Gaza e in Ucraina

“Sin d’ora, mi sia permesso di confermare a Papa Leone la nostra gratitudine per il dono dell’udienza che ha concesso alla Conferenza Episcopale Italiana per il prossimo 17 giugno: sarà un’occasione preziosa per pregare insieme, rinnovare la nostra professione di fede e ascoltare la sua parola alle Chiese in Italia”. È l’omaggio al nuovo Pontefice della Chiesa italiana, pronunciato dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nell’introduzione al Consiglio permanente. Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Organi a canne: a Cremona un convegno su sfide progettuali e particolarità costruttive

L'evento nella mattinata di sabato 31 maggio alle 10 presso Confartigianato Imprese

Nella mattinata di sabato 31 maggio, alle 10, presso Confartigianato Imprese si terrà un seminario sulla progettazione di organi di piccole e medie dimensioni. L’evento, promosso dall’Associazione italiana organari, vedrà intervenire l’organaro belga Guido Schumacher (in foto). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/7: intimità

Settima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

Intimità è la parola al centro della settima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Una croce di speranza” nella zona pastorale 5. È approdata anche nel territorio Casalasco-Mantovano l’iniziativa giubilale promossa dalla Pastorale della salute della Diocesi di Cremona: una una peregrinatio crucis attraverso ospedali, residenze sanitarie, case di riposo e di cura. L’occasione per far vivere anche ai ricoverati l’esperienza giubilare nell’impossibilità fisica di raggiungere le Porte Sante a Roma o le quattro chiese giubilari presenti in diocesi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Anche la diocesi di Cremona torna a essere tra le location di Cremona Contemporanea | Art Week, la rassegna che, per dieci giorni, trasforma la città del Torrazzo in un grande laboratorio a cielo aperto, tra installazioni, mostre, incontri ed eventi, promuovendo il dialogo tra l’arte contemporanea e il patrimonio storico-artistico cittadino. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cremona Contemporanea | Art Week 2025: il Foppone in dialogo con la scultura di Luca Monterastelli

Tra i luoghi più carichi di storia e suggestione di Cremona Contemporanea | Art Week 2025, l’ex chiesa del Foppone ospita quest’anno uno degli interventi più significativi del programma: quello di Luca Monterastelli, artista che ha fatto della scultura una ricerca continua sulle relazioni tra materia, spazio e significato. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/6: narcisismo

Sesta puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

Narcisismo è la parola al centro della settima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su