Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

 

Dal 30 maggio al 2 giugno l’unità pastorale Mons. Angelo Frosi (composta dalle parrocchie di Cornaleto, Formigara, Gombito, San Bassano, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni), con un centinaio di persone tra genitori, bambini e qualche nonno, si è recata pellegrina a Roma per vivere insieme a tutta la Chiesa e a Papa Leone XIV il Giubileo delle famiglie. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Calvenzano, concluso il progetto di valorizzazione dell’Oratorio dell’Assunta

Sabato 31 maggio, alle 17, sarà presentato al pubblico il progetto di valorizzazione, appena concluso, dell’Oratorio della Beata Vergine Assunta di Calvenzano, denominato “Pombioli Augmented Experience. Per un’arte multimodale e inclusiva”, che ha come obiettivo creare percorsi di visita inclusivi, integrati con quello tradizionale, adatti a persone con disabilità, anche cognitive e intellettive complesse, mediante la realizzazione di supporti fisici, digitali e sensoriali facilmente fruibili. Proposto dalla Parrocchia di Calvenzano, l’intervento è stato sostenuto dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ets e da Intesa Sanpaolo con un contributo di 10mila euro assegnato sul bando I Luoghi del Cuore. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

© Foto Comune di Cremona

 

All’indomani delle celebrazioni del 2 giugno, a Cremona ancora clima di festa e di gioia in piazza del Comune in occasione  della cerimonia per il 165° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia locale alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose cittadine, dei rappresenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, dei Comitati di Quartiere –  accolti dal vice commissario Juirin Frigeri e dal vice commissario Corrado Gerevini. Insieme al vescovo Antonio Napolioni presente anche il cappellano del Corpo, don Pierluigi Codazzi. A caratterizzare l’evento anche la partecipazione di un folto gruppo di alunni delle scuole primarie di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Verso il nuovo anno pastorale: a Caravaggio la due-giorni del Vescovo con le varie espressioni del popolo di Dio della Diocesi

Si svolgerà venerdì 30 e sabato 31 maggio al Centro di spiritualità del santuario di Caravaggio l’incontro di progettazione del nuovo anno pastorale. Insieme al vescovo Antonio Napolioni i vicari episcopali e zonali, i responsabili degli Uffici pastorali della Curia e i membri del Consiglio presbiterale e del Consiglio pastorale diocesano. Una occasione per riflettere con le varie espressioni del popolo di Dio della Diocesi, insieme anche ai nuovi collaboratori che affiancheranno il vescovo nel coordinamento della vita diocesana, per focalizzare e sviluppare, in particolare per il prossimo anno pastorale, le scelte emerse durante la fase profetica del Sinodo e che in parte hanno già trovato un primo concreto avvio nella vita delle comunità.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Torrazzo con vista il fascino della bicicletta

   Il fascino della bici è intramontabile. Attraversa le epoche, il tempo, i paesi e le leggende. Soprattutto quando si apre la bella stagione e il clima lo consente le pedalate diventano la scelta preferita di molti giovani e famiglie. Negli ultimi anni, poi, il mercato stesso ha avuto una crescita notevole, a testimonianza del fatto che le due ruote esercitano ancora un certo … Continua a leggere »

condividi su

Nuova veste grafica del sito istituzionale della Santa Sede

Cambia il volto del sito web Vatican.va, che offre l'accesso ai documenti ufficiali del magistero del Papa e della Santa Sede

Uno sfondo azzurro cielo e Papa Leone XIV che saluta i fedeli con un sorriso. E poi i toni caldi del travertino. Cielo e terra. Pietra e profondità. Si presenta così la nuova homepage del sito istituzionale della Santa Sede vatican.va, una finestra che con un design più moderno guida i visitatori alla consultazione del magistero del Papa e dei suoi predecessori, oltre a contenere una nutrita serie di informazioni sul mondo vaticano. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Ecco qui il mio galantuomo. La mia esperienza con Don Primo Mazzolari”: giovedì sera a Bozzolo la presentazione del libro di Giancarlo Ghidorsi

“Ecco qui il mio galantuomo. La mia esperienza con Don Primo Mazzolari”. È il titolo del libro di Giancarlo Ghidorsi, bozzolese che frequentò da bambino don Mazzolari e che, ormai adulto, per vent’anni è stato segretario della Fondazione intitolata proprio al celebre parroco, oggi servo di Dio e per il quale è in corso il processo di beatificazione. Una pubblicazione che sarà presentata nella serata di giovedì 29 maggio, alle 20.45 nel salone dell’oratorio di Bozzolo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Messa per Fabio Moreni. Il Vescovo: «Oggi sarebbe già partito!»

A Cascina Moreni la celebrazione nel giorno anniversario dell'uccisione in Bosnia dei tre volontari impegnati a portare aiuti umanitari nell'ex Jugoslavia

Guarda la photogallery completa

 

Dall’assassinio di Fabio Moreni, ucciso il 29 maggio 1993 a 39 anni, insieme gli amici Sergio Lana di Rivarolo Mantovano e Guido Puletti di Brescia mentre portavano aiuti umanitari nell’ex Jugoslavia, allora dilaniata dalla guerra, lungo la strada verso Gorni Vakuf, in Bosnia, sono passati 32 anni. «Anni che sono stati un sacrificio e un dono. Ma anche anni di impegno, di creatività nella solidarietà, nell’accoglienza». Lo ha sottolineato il vescovo Antonio Napolioni nella Messa di suffragio presieduta nel pomeriggio di giovedì 29 maggio nel cortile interno di Cascina Moreni, la struttura nella periferia di Cremona che «con le opere che custodisce è il segno principale, ma non l’unico», «portando nel cuore ferite rimarginate e fruttuose». Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CEI, Zuppi in apertura del Consiglio Permanente: “Si giunga, a livello nazionale, a interventi che tutelino nel miglior modo possibile la vita, favoriscano l’accompagnamento e la cura nella malattia, sostengano le famiglie nelle situazioni di sofferenza”

Gratitudine a Papa Leone per l’udienza del 17 giugno prossimo con i vescovi italiani. Il ricordo di Papa Francesco, appelli per la pace a Gaza e in Ucraina

“Sin d’ora, mi sia permesso di confermare a Papa Leone la nostra gratitudine per il dono dell’udienza che ha concesso alla Conferenza Episcopale Italiana per il prossimo 17 giugno: sarà un’occasione preziosa per pregare insieme, rinnovare la nostra professione di fede e ascoltare la sua parola alle Chiese in Italia”. È l’omaggio al nuovo Pontefice della Chiesa italiana, pronunciato dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nell’introduzione al Consiglio permanente. Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su