Inizia il conto alla rovescia per “Libri tra le mura”, festival della piccola editoria indipendente e digitale nazionale, giunto alla sua seconda edizione, dopo il successo del 2024. Presso il Palazzo Ducale di Sabbioneta, sabato 13 e domenica 14 settembre, dalle 10 alle 19, ci sarà la possibilità di conoscere «i rappresentati più importanti e qualitativi dell’editoria indipendente italiana, un ramo del settore» che, come sottolinea Luigi Gardini, presidente del Centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta, «è fondamentale affinché resti viva la libertà d’espressione e di divulgazione».
«Nonostante le sfide a cui è sottoposta – spiega Gardini – la piccola editoria indipendente sa essere ancora una fucina di talento, che tiene viva la fiamma di tematiche d’attualità: la riflessione sulla pace, sull’ecologia, la spiritualità, la cultura accessibile, la narrativa come veicolo di creatività e fantasia, anche per i più giovani».
Il programma si presenta ricco di eventi imperdibili: presentazioni di libri, concerti, mostre d’arte e fotografia, spettacoli per famiglie.
L’evento è realizzato grazie al sostegno di Fondazione Comunità Mantovana Onlus e col patrocinio del Comune di Sabbioneta, della Fondazione Sabbioneta Heritage e della ProLoco di Sabbioneta.
Il programma completo del Festival
Fonte:
TeleRadio Cremona Cittanova