Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Con i Giovedì d’estate torna anche il fascino della salita al Torrazzo by night

E il 10 e 17 luglio anche con possibilità di visite guidate (su prenotazione) al Planetario. L'11 e 18 luglio torna con CrArt "Una Turris in Cremona… di sera"

Con la StraDeejay, che il 26 giugno ha trasformato piazza Stradivari in una grande consolle a cielo aperto, si è ufficialmente aperta a Cremona l’edizione 2025 dei Giovedì d’estate. Un calendario ricco di eventi, musica, sport e cultura che nel mese di luglio animerà il centro storico di Cremona coinvolgendo piazze, vie e botteghe. Anche quest’anno il Polo museale della Diocesi di Cremona partecipa attivamente alla manifestazione, offrendo ai cittadini e ai visitatori una straordinaria opportunità: le aperture serali del Torrazzo di Cremona, il simbolo più amato della città. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Casalmaggiore un Grest segnato da inclusività e attenzione alle situazioni di fragilità

All’oratorio Maffei di Casalmaggiore si è da poco conclusa una nuova edizione del Grest. Un’estate nella quale la proposta estiva delle parrocchie cittadine si è arricchita di progetti di carità e inclusività. Aprendo le porte, come suggerisce il tema 2025 “TocToc”, alla possibilità di far vivere esperienze differenti all’insegna dell’attenzione al prossimo e dei più svantaggiati. «Abbiamo voluto accompagnare l’esperienza del Grest con gesto di carità – racconta il vicario di Casalmaggiore don Arrigo Duranti –. Così abbiamo proposto ad animatori e bambini di collaborare con la Caritas e la San Vincenzo de’ Paoli, quest’ultima presente in parrocchia. La raccolta di generi alimentari ha così caratterizzato alcune delle intense giornate di attività previste dal programma settimanale del Grest». Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Beata Vergine del Carmelo: dal 7 luglio a S. Imerio la Novena

Nella chiesa parrocchiale di S. Imerio, a Cremona, mercoledì 16 luglio, festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo e giorno della consacrazione della chiesa, (avvenuta il 16 luglio 1612 insieme all’annesso convento dei Carmelitani Scalzi), alle 18.30 sarà celebrata la Messa solenne (la celebrazione sarà preceduta dalla preghiera del Rosario).

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Stazione di Posta alla Casa dell’Accoglienza: «Così preveniamo la grave marginalità»

Il progetto della Caritas diocesana e Comune di Cremona finanziato dal PNRR

Ascoltare, orientare e accompagnare per prevenire situazioni di grave marginalità. C’è anche questo alla base della riqualificazione degli spazi e del ripensamento dei servizi in corso alla Casa dell’Accoglienza di Cremona. Una riorganizzazione strutturale e funzionale che si interseca con il progetto denominato “Stazione di Posta”, con capofila Comune di Cremona in partnership con Caritas Cremonese e la cooperativa Servizi per l’Accoglienza, finanziato dall’Unione Europa, grazie al Next Generation EU, attraverso i fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza ItaliaDomani. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A San Luca festa per sant’Antonio Maria Zaccaria con il cerimoniere pontificio Agostini

L’inno in onore di sant’Antonio Maria Zaccaria, eseguito dal Coro Polifonico Cremonese diretto dal maestro Federico Mantovani, ha aperto la solenne celebrazione nella festa del santo cremonese che nel pomeriggio di sabato 5 luglio a Cremona, nella chiesa di San Luca, è stata presieduta dal cerimoniere pontificio monsignor Marco Agostini. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato 14 giugno l’Azione Cattolica ha celebrato il suo giubileo presso il santuario di Santa Maria del Fonte di Caravaggio.
I pellegrini sono giunti da quasi tutta la diocesi: un gruppetto di coraggiosi è partito in mattinata a piedi da Crema, altri da Cassano in bicicletta, la maggior parte con auto o pullman. Per giovani e giovanissimi era previsto un altro itinerario sempre a piedi dalla stazione ferroviaria di Capralba.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Centonovantotto gradini, il cuore che sembra un tamburo e l’affaccio su una vista mozzafiato. Potrebbe sembrare l’incipit di un film d’avventura, ma no. Chi l’ha vissuto, sa che si tratta “semplicemente” del backstage di Torrazzo con Vista, il video podcast che ha portato un po’ di Cremona nel cuore di… Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Barbata inaugurata la cappella di sant’Antonio da Padova

Un’altra cappella votiva per Barbata, dopo quella inaugurata a fine aprile in memoria del beato Carlo Acutis: si trova nel parcheggio di via Vivaldi ed è dedicata a sant’Antonio da Padova. In accordo con il Comune e la Parrocchia, è stata realizzata a proprie spese da un privato, il vicesindaco Gian Franco Trapattoni, che l’ha voluta in ricordo del papà Luigi. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Una Croce di speranza”: l’itinerario giubilare attraverso le RSA dal 10 luglio in Zona 4

Sino alle fine di agosto la Croce sarà accolta nelle strutture di Piadena, San Giovanni in Croce, Isola Dovarese, Vescovato e Sospiro

Dopo le tappe nella città di Cremona e nel territorio Casalasco-Mantovano, arriva anche residenze sanitarie e nelle case di riposo della zona pastorale IV della diocesi di Cremona “Una croce di speranza”, la proposta promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute e che si sviluppa attraverso una peregrinatio crucis per far vivere l’esperienza giubilare anche ai ricoverati nell’impossibilità fisica di raggiungere le Porte Sante a Roma o le quattro chiese giubilari presenti in diocesi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su