Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Consultorio Ucipem, cinquant’anni di servizio alle famiglie. Da oggi con un nuovo presidente

Silvia Corbari raccoglie il testimone da Mario Mantovani; la dottoressa Maria Grazia Antonioli Dainesi confermata alla direzione

Dal 1975, a Cremona, esiste e lavora infaticabilmente il Consultorio Ucipem (Unione consultori italiani prematrimoniali e matrimoniali). Inizialmente nato come realtà di volontariato a sostegno della famiglia, nel corso del tempo il consultorio di via Milano si è accreditato, strutturandosi e assumendo personale specializzato. All’interno della struttura lavorano psicologi, pedagogisti, ginecologi, ostetriche, assistenti sociali…

Continua a leggere »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Giochiamoci i talenti”: dal 31 agosto al 2 settembre la Scuola animatori diocesana a Pinarella di Cervia

Iscrizioni entro il 20 luglio per partecipare all’esperienza formativa promossa della Federazione Oratori Cremonesi

Chiudono il 20 luglio le iscrizioni alla Scuola animatori diocesana “Giochiamoci i talenti” 2025, un’esperienza formativa che quest’anno si sposta in una nuova location a Pinarella di Cervia, presso il Mare e Vita Village, dal 31 agosto al 2 settembre. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo dei giovani: a Roma l’infopoint per un’assistenza in sei lingue e sorrisi per un milione di giovani

Attivo a Roma, in via della Conciliazione, l’infopoint del Giubileo dei Giovani: trenta volontari assistono pellegrini da tutto il mondo con informazioni su alloggi, trasporti ed eventi

È operativo dal 4 luglio, e lo sarà fino a tutto il 3 agosto, l’infopoint dedicato al Giubileo dei Giovani, situato in via dell’Ospedale 1, a metà di via della Conciliazione, e promosso dal Dicastero per l’evangelizzazione per garantire un punto di riferimento costante per i giovani pellegrini in arrivo a Roma. Ne sono attesi circa un milione da tutto il mondo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Suore Adoratrici: madre Maria Luisa Ciceri è la nuova Superiora generale

Madre Maria Luisa Ciceri è la nuova superiora generale delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda. A dare l’annuncio è l’istituto religioso di Rivolta d’Adda che il 15 luglio 2025 ha comunicato, attraverso una nota sul proprio sito ufficiale, l’esito dell’elezione, momento culminante del XVIII Capitolo generale ordinario aperto lo scorso 5 luglio.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Le Vie di Francesco, un cammino europeo dell’anima. Progetto che unisce spiritualità, accademia e patrimonio in vista dell’ottavo centenario della morte del Santo

I cammini di San Francesco diventano Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Un invito a riscoprire l’Europa a partire dalla fraternità e dal paesaggio interiore

Inizia il cammino di San Francesco, non come fuga dal mondo, ma come gesto radicale di immersione in esso. Un passo dopo l’altro, lungo sentieri segnati dal silenzio e dalla parola, dalla natura e dalla memoria, si apre oggi un nuovo orizzonte per i pellegrinaggi francescani: “Le Vie di San Francesco” sono state riconosciute Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. L’annuncio è stato dato a Roma nella sala del Ministero della Cultura, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ha definito il riconoscimento «un momento di visione che prende una forma ancora tutta da configurare, da prefigurare». Una visione, certo, ma non astratta: concreta, fatta di sentieri battuti da secoli e oggi restituiti alla contemporaneità come segno vivo di civiltà condivisa. Continua a leggere »

Marco Calvarese (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

All’indomani dell’elezione di madre Maria Luisa Ciceri come nuova superiora generale delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda, l’Istituto religioso fondato da san Francesco Spinelli ha dato un nome anche alle quattro consigliere che nei prossimi sei anni lavoreranno a stretto contatto con la Generale. L’elezione, da parte delle Capitolari, ha avuto luogo mercoledì 16 luglio dopo una notte passata in adorazione. Le quattro nuove Consigliere sono suor Elena Ferrari, suor Anne Marie Diamacoune, suor Marilena Fazzini, suor Monica Previtali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Università Cattolica, così si diventa manager delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Il corso executive della SMEA, nato a Cremona lo scorso anno, ha conquistato anche Brescia. Edoardo Fornari: «Puntiamo sulla formazione continua e la crescita culturale sia degli studenti sia dei professionisti che vogliono arricchire le proprie competenze per affrontare le nuove sfide dei mercati. A partire da quella della sostenibilità»

Grande successo per il secondo corso executive per manager delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), organizzato da SMEA, l’Alta Scuola di Economia Agro-alimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con hub a Cremona.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Vicinanza e solidarietà alla parrocchia Sacra Famiglia di Gaza

«Questa mattina, intorno alle 10.10, la parrocchia latina della Sacra Famiglia, l’unica cattolica di Gaza, che ospita al suo interno circa 500 sfollati cristiani che hanno perso tutto a causa della guerra, è stata colpita da un tank israeliano causando due morti, un uomo e una donna, 11 feriti. Panico tra i rifugiati per l’esplosione avvenuta vicino alla croce posta sul tetto della chiesa, con schegge e detriti caduti sul cortile». A raccontare al Sir le fasi del bombardamento che ha colpito la parrocchia cattolica di Gaza è Anton Asfar, direttore di Caritas Jerusalem. Poco prima a dare la notizia al Sir era stato lo stesso patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, con una dichiarazione stringata: «Questa mattina è stata colpita la parrocchia latina della sacra Famiglia di Gaza. Ci sono 2 morti e 6 feriti, anche gravi. Lievemente ferito il parroco, padre Gabriel Romanelli, curato in ospedale». Dichiarazione aggiornata con il passare delle ore. La parrocchia attualmente ospita circa 500 sfollati cristiani. I morti accertati sono Saad Salameh, di anni 60 e Fumayya Ayyad, 84 anni. Il primo era il custode della parrocchia e al momento dell’attacco si trovava nel cortile, la seconda vittima, era una donna che si trovava nella tenda Caritas adibita al supporto psicosociale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Comunità energetiche e imprese: al via la campagna di recruiting

L'iniziativa attraverso il Consorzio Solco di Cremona e con la collaborazione di Hooop

È partita in questi giorni, attraverso il Consorzio Solco di Cremona e con la collaborazione di Hooop, realtà che si occupa di comunicazione della sostenibilità, una campagna di recruiting delle aziende per la loro adesione alle Comunità Energetiche Rinnovabili costituite attraverso il progetto sostenuto dalla Diocesi di Cremona sul territorio diocesano (dalla Bergamasca al Mantovano, passando per il territorio cremonese) in qualità di prosumer, consumatori e produttori di energia pulita. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su