Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Con Giubilandia anche i Grest della diocesi riscoprono il Giubileo tra divertimento e spiritualità

Un’esperienza che intreccia divertimento, fede e cultura. Una “festa” ancora più bella perché vissuta oltre i confini del proprio oratorio, stando insieme e condividendo volti nuovi e storie diverse. Sono questi gli ingredienti di “Giubilandia”, la proposta dalla Federazione Oratori Cremonesi nel contesto del Giubileo: dopo una prima parte di gioco e spettacolo in Seminario, l’esperienza si conclude con un pellegrinaggio verso la Cattedrale. Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

Il Coro e l’Orchestra del Collegium Vocale di Crema, diretti da Giampiero Innocente, si rendono protagonisti internazionali anche quest’anno: nell’attesa di eseguire a Montecarlo la Grande Messa K 427 di Mozart (il prossimo settembre) il gruppo cremasco ospiterà un coro della tradizione universitaria inglese, lo University of London Graduate Consort che sarà protagonista di un tour in tre date tra Crema, Cremona e Mantova. Martedì 24 giugno il concerto, con ingresso libero, sarà alle 21 nella Cattedrale di Cremona, nell’ambito del Cremona Summer Festival. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Vacanze etiche e solidali in Versilia a Casa per ferie Nostra Signora, la struttura di Marina di Pietrasanta, in località Tonfano, gestita da Servizi per l’Accoglienza, la cooperativa collegata a Caritas Cremonese. Pronta per una nuova stagione di vacanze solidali improntati alla qualità “dello stare” e alla relazione. Con la finalità di aiuto e sostegno a chi è più in difficoltà. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fondazione Redentore, in dono dal Lions Club di Casalbuttano tre dispositivi digitali per facilitare la comunicazione a persone affette da autismo

Il Lions di Casalbuttano sbarca nuovamente a Castelverde, e nello specifico alla Fondazione Opera Pia SS. Redentore, per assolvere la sua missione di servizio a favore della comunità. Giovedì 19 giugno, una delegazione del club guidato dalla prof. Rossella Frigeri ha consegnato tre dispositivi digitali per il valore di quasi 1000 euro che serviranno a facilitare la comunicazione di alcuni ospiti della RSD affetti da autismo. Alla breve cerimoniera erano presenti, oltre la presidente uscente Frigeri, il presidente della Fondazione, don Claudio Rasoli, il cav. Palmiro Fanti nella doppia veste di vicepresidente dell’Opera Pia e membro del club, il direttore sanitario dottor Andrea Visigalli e la coordinatrice RSD dottoressa Licia Pini oltre che a diversi membri del sodalizio: Aldo Nassano, Adriano Telò e Luisa Mainardi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Corpus Domini a Cremona: «In un quartiere dopo l’altro, facendoci pellegrini gli uni verso gli altri»

Guarda la photogallery completa   «Portate Cristo nelle vene dell’umanità». Le parole che Papa Leone XIV ha consegnato il 17 giugno ai vescovi italiani si sono fatte concrete, nella serata di giovedì 19 giugno a Cremona, in occasione della processione cittadina del Corpus Domini. Così com’era già accaduto lo scorso anno, quando si era voluto celebrare questa solennità percorrendo le vie del quartiere Borgo Loreto, … Continua a leggere »

condividi su

L’emozione della forma dal 29 giugno a Soncino

Al Museo delle Campane e nella chiesa di San Pietro Apostolo un progetto di arte contemporanea promosso dalla Parrocchia e curato dall’artista Vincenzo Marsiglia

Dal 29 giugno al 5 ottobre Soncino accoglie L’emozione della forma, un progetto di arte contemporanea, promosso dalla Parrocchia guidata da don Giuseppe Nevi e curato dall’artista Vincenzo Marsiglia, con il desiderio di restituire nuova vita e centralità ai luoghi sacri del borgo attraverso il linguaggio universale dell’arte, invitando a un’esperienza intima, spirituale e percettiva. La mostra – che sarà inaugurata nella mattinata di domenica 29 giugno (ore 11.30) – si articola in due sedi: il Museo delle Campane, di recente restauro, e la chiesa di San Pietro Apostolo (in foto), entrambe nel cuore del centro storico. Le opere saranno in dialogo con questi spazi carichi di storia e spiritualità, offrendo un’esperienza immersiva in cui la forma diventa veicolo di riflessione e ascolto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Goiânia la stazione dei pullman dedicata al “fidei doum” don Francesco Nisoli

Il "Terminal Goiânia Viva" diventa "Terminal Padre Francisco Nisoli": l'inaugurazione avverrà a novembre nel ricordo dei quasi 30 anni di missione in America Latina

Per quasi trent’anni, dal 1989 al 2017, don Francesco Nisoli era stato missionario in America Latina come “fidei donum”. Negli anni di servizio in terra carioca il sacerdote originario di Brignano Gera d’Adda aveva svolto in particolare il proprio ministero come parroco della parrocchia di Nostra Signora di Fatima Taraqual, nella periferia di Goiânia. E proprio Goiânia ha deciso di intitolargli la stazione degli autobus. Un omaggio che riconosce l’eredità sociale e religiosa del missionario italiano che ha operato per decenni nelle comunità della capitale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cer Solidale Elettra: assemblee pubbliche di presentazione il 24 giugno a Castelverde e il 25 giugno a Corte de’ Cortesi

Gli incontri (alle ore 21) sono rivolti a quanti – famiglie, imprese ed enti del Terzo settore – nei rispettivi territori sono interessati al tema, anche in vista di un possibile coinvolgimento

Due serate pubbliche per presentare alla cittadinanza la comunità energetica rinnovabile “Fondazione CER Solidale Elettra” che, promossa nell’ambito del progetto delle Comunità Energetiche Rinnovabili della Diocesi di Cremona, coinvolge i territori di Castelverde, Casalbuttano, Olmeneta, Paderno Ponchielli, Corte de’ Frati, Persico Dosimo, Pontevico, Pozzaglio e Robecco d’Oglio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Colori e voci di pace il 29 giugno a Casa Paola per la Festa dei popoli

L'annuale appuntamento di Rivarolo del Re si svolge quest'anno nell'abito del 40° anniversario di fondazione delle Tende di Cristo

L’annuale festa “Famiglia dei Popoli”, in programma domenica 29 giugno a Rivarolo del Re, presso Casa Paola (strada Gialdine 8), segna quest’anno il secondo appuntamento programmato celebrare il 40° anniversario di fondazione delle Tende di Cristo, da quando nel lontano 1985 il camilliano fratel Francesco Zambotti decise di affidarsi interamente all’intuizione interiore di dedicarsi all’accoglienza delle persone fragili. Sono state così aperte numerose Comunità in Italia e all’estero, abitate da cittadini “poveri” provenienti dalle più svariate periferie dell’umano, dove regna il carisma di san Camillo De Lellis declinato in quella che ama definire la “pedagogia dell’asino”.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Smea, l’alleanza tra formazione e territorio all’Università Cattolica è realtà

   Cremona, come ogni città, è il suo tessuto sociale e territoriale. Comprenderlo e valorizzarlo è il ruolo di ogni istituzione, ma anche degli attori che lo abitano: imprese, scuole, università. Spesso, investire su un particolare settore, su una zona specifica, significa credere nelle persone, dare loro la possibilità di acquisire gli strumenti utili a spendersi in prima persona. Nella nuova puntata del podcast Torrazzo … Continua a leggere »

condividi su