Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Adolescenti a Roma, venerdì al via l’esperienza giubilare: 900 ragazzi pellegrini con il vescovo

Il programma diocesano curato dalla Federazione Oratori Cremonesi modificato dopo la morte del Papa: prevista la possibilità di partecipare ai funerali di Francesco

Un viaggio atteso e preparato da mesi, promosso e coordinato a livello diocesano dalla Federazione Oratori Cremonesi (FOCr), che coinvolgerà 900 adolescenti delle parrocchie di tutte e cinque le zone pastorali della diocesi. Un vero e proprio pellegrinaggio a Roma per vivere il Giubileo della Speranza insieme a migliaia di coetanei da tutta Italia e dalle diverse parti del mondo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Santuario di Caravaggio, sabato 26 aprile alle 21 Rosario aux flambeaux pregando per il Papa

Lunedì 28 Aprile alle 16 nella basilica di S. Maria del Fonte la concelebrazione eucaristica di suffragio per il Pontefice

Il 26 di ogni mese (data che ricorda l’apparizione del 26 maggio 1432) è ormai consuetudine al Santuario di Caravaggio pregare il Rosario la sera, camminando alla luce dei flambeaux. Sabato 26 aprile, alle 21, nel giorno in cui la Chiesa affida al Padre l’anima eletta di Papa Francesco, la tradizionale preghiera mariana intende consegnare alla materna intercessione di Maria il defunto Pontefice, il suo servizio alla comunione della Chiesa universale e le speranze di tutti i popoli. A quanti vorranno unirsi alla preghiera l’invito a diffondere nelle comunità cristiane l’appuntamento in Santuario. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 1° maggio il complesso monastico di San Sigismondo apre le porte ai visitatori

Giovedì 1° maggio, dalle 9 alle 10.30 e dalle 14 alle 17.30, il complesso di San Sigismondo a Cremona (in largo Bianca Maria Visconti) aprirà le sue porte consentendo straordinariamente di accedere anche agli ambienti normalmente non fruibili per le regole di clausura, quali le cappelle laterali, il presbiterio e, soprattutto, il chiostro e il refettorio. Le visite, organizzate dall’associazione Amici del Monastero di San Sigismondo, avranno una durata di circa 45 minuti con partenza ogni 15 minuti e senza necessità di prenotazione. Si tratta di un evento gratuito, ma con la possibilità di lasciare un’offerta a supporto delle attività di manutenzione del monastero domenicano e della chiesa, che necessita della sostituzione dell’impianto di illuminazione. Anche le “Casalinghe di San Sigismondo” saranno presenti con il consueto tavolo di dolci e confezioni artistiche di lavanda coltivata in monastero per offrire ai turisti un ricordo della visita. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Scienze agrarie, alimentari e ambientali: riduzione delle tasse fino a 5.000 euro per le migliori matricole

Il preside Pier Sandro Cocconcelli: «Il nostro obiettivo? Sostenere gli studenti migliori». L’operazione è resa possibile grazie al finanziamento della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi

La Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica crede fermamente nelle potenzialità dei giovani talenti. Per promuovere l’eccellenza accademica, grazie al finanziamento della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi, la Facoltà sosterrà gli iscritti triennali e magistrali del prossimo anno accademico con l’esonero del pagamento delle tasse fino a 5.000 euro, cui si potrà accedere secondo requisiti esclusivamente di merito. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Appello delle città di pace, adesione anche per Bozzolo con il sindaco Torchio e il vescovo Napolioni

Vescovi e sindaci chiedono per il 26 aprile “un giorno di tregua per l’ultimo saluto al Papa”: dopo Verona, Firenze, Assisi e Lampedusa si unisce anche la cittadina che ebbe parroco don Primo Mazzolari

“Tacciano le armi, cessi il fuoco, si fermi l’industria bellica, non si pronuncino parole d’odio”. All’indomani della morte di Papa Francesco, sindaci e vescovi di quattro città simbolo della pace (Verona, Firenze, Assisi, Lampedusa) – tutti luoghi tappa del cammino pastorale dello stesso Pontefice – hanno sottoscritto un appello ai capi di Stato e di Governo e alle delegazioni diplomatiche che da tutto il mondo presenzieranno alle esequie del Santo Padre, perché sabato 26 aprile sia “Giorno di silenzio e di pace”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Anche i cremonesi in preghiera davanti alla bara di Papa Francesco

Mentre la comitiva diocesana dei 900 adolescenti cremonesi stava ancora raggiungendo la Capitale per il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile), un altro gruppo cremonese all’alba di venerdì 25 aprile era già a Roma per rendere omaggio al Papa. Aderendo alla proposta del Segretariato diocesano pellegrinaggi, poco più di una trentina di persone di diverse parrocchie della diocesi già prima delle 7 del mattino aveva potuto … Continua a leggere »

condividi su

Don Mazzolari e la sua Resistenza di amore e verità

In occasione del 25 aprile una riflessione sul pensiero di pace mazzolariano del vicepostulatore della causa di beatificazione del parroco di Bozzolo

In questo anniversario del 25 aprile così denso di significato, la memoria collettiva torna a interrogarsi non solo sui fatti, ma anche sulle coscienze che li hanno preceduti, accompagnati e interpretati. Tra queste, la voce di don Primo Mazzolari emerge come una delle più profetiche e lucide. Già nei primi germogli del fascismo e nella minaccia nascente del nazismo hitleriano, Mazzolari seppe leggere il pericolo, avvertire il veleno dell’idolatria politica e denunciarne le conseguenze con coraggio, spesso in solitudine. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo lavoratori e imprenditori: previsto solo il rito giubilare del pellegrinaggio con l’attraversamento delle Porte Sante

Il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo, attese le circostanze del momento, informa che il programma del Giubileo dei Lavoratori (1-4 maggio) e quello degli Imprenditori (4 e 5 maggio), subirà delle modifiche. Per i pellegrini che raggiungeranno Roma in quei giorni, infatti, è previsto solo il rito giubilare del pellegrinaggio e attraversamento delle Porte Sante della Papale Basilica di San Pietro e delle altre Basiliche Papali, quale momento privilegiato di Speranza e Fede.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su