Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Giubileo adolescenti, per i 900 cremonesi l’esperienza iniziata a San Paolo Fuori le Mura con il passaggio delle Porta Santa

La photogallery completa del primo giorno   Gli ampi spazi verdi attorno alla basilica di San Paolo Fuori le Mura sono stati lo scenario nel quale, dalla tarda mattinata di venerdì 25 aprile, i 900 adolescenti degli oratori cremonesi si sono ritrovati per dare ufficialmente inizio, insieme al vescovo Antonio Napolioni, al loro Giubileo a Roma. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Papa Francesco a Bozzolo – Foto Cristian Chiodelli

 

«C’è una grande consonanza tra Papa Francesco e don Primo Mazzolari. Erano due uomini che si somigliavano per stile, ma anche per temperamento – evidenzia il vescovo Antonio Napolioni –. Tutti e due molto esigenti con se stessi e anche con gli altri, laboriosamente docili al Vangelo e allo Spirito, inquieti di un’inquietudine autenticamente evangelica». Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il “grazie” degli adolescenti a Papa Francesco

  Nella Città eterna sabato 26 aprile si respirava un’atmosfera particolare, carica di emozione: non una semplice preghiera funebre, ma un clima sospeso, segnato dalla coincidenza con il Giubileo, segno evidente di speranza, illuminato ulteriormente dalla Pasqua appena celebrata, a ricordare che il saluto a Francesco non è un addio ma un arrivederci. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Funerali di Papa Francesco: 250mila persone in piazza, il corteo funebre salutato da un unico lungo applauso

Il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore è stato il 48° viaggio, l'ultimo terreno, di Papa Francesco, che fin dall'elezione si è definito "vescovo di Roma". E Roma l'ha ricambiato con un lungo abbraccio, che da piazza San Pietro - luogo dei funerali, a cui hanno partecipato oltre 250mila persone - è proseguito ininterrottamente verso la Basilica Liberiana, luogo della tumulazione

Da San Pietro a Santa Maria Maggiore. E’ lungo sei chilometri il 48° e ultimo viaggio di Papa Francesco, il primo papa del ventunesimo secolo che nel suo testamento ha espresso la volontà di essere sepolto in un luogo diverso dalla basilica vaticana. A bordo di un carro funebre davvero singolare, una ex papamobile già usata in un viaggio in Oriente e riadattata in modo tale da poter essere aperta e visibile lungo tutto il tragitto dalla Porta del Perugino al luogo della sepoltura, il Pontefice che fin dall’affaccio alla Loggia delle benedizioni amava definirsi “vescovo di Roma” ha ricevuto dalla sua Roma – oggi più che mai “caput mundi” – un abbraccio infinito che dagli oltre 250mila fedeli presenti ai funerali si è dilatato da piazza San Pietro in tutti i luoghi più simbolici del centro storico, grazie ad un corteo a passo d’uomo che partendo dalla Porta del Perugino e attraversando la Galleria Pasa, ha percorso Corso Vittorio Emanuele per poi arrivare a piazza Venezia e svoltare sui Fori imperiali, proseguendo per via Labicana e via Merulana. T Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Felicità e dolore” nella Via Lucis degli adolescenti l’abbraccio a Francesco

Decine di migliaia di ragazzi da tutto il mondo hanno partecipato alla Via Lucis del Giubileo degli adolescenti a Roma, tra gioia e dolore per la morte di Papa Francesco. Per loro, il Pontefice è stato “un padre, un nonno, un maestro”

“Lo Spirito del Risorto confermi la nostra fede, rafforzi la nostra speranza e infiammi i nostri cuori del Suo amore”. Si è aperta con le parole dell’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, la Via Lucis che ieri, 25 aprile, ha dato il via al Giubileo degli adolescenti nel piazzale della basilica dei Santi Pietro e Paolo. Una distesa colorata di decine di migliaia di magliette, bandane, bandiere e cappelli da tutto il mondo. Fisichella, che ha guidato l’incontro, ha invitato tutti a pregare per il Papa nell’ottica della Resurrezione e della vita eterna. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Il 26 di ogni mese (data che ricorda l’apparizione del 26 maggio 1432) è ormai consuetudine al Santuario di Caravaggio pregare il Rosario la sera, camminando alla luce dei flambeaux. Nella serata di sabato 26 aprile, nel giorno dei funerali di Papa Francesco, la tradizionale preghiera mariana ha voluto consegnare alla materna intercessione di Maria il defunto Pontefice, il suo servizio alla comunione della Chiesa universale e le speranze di tutti i popoli. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torrazzo con vista: puntata sulla comunicazione dello sport, che sa unire anche quando divide

>   In Italia si fa sport. A tanti livelli e in molti modi differenti. Soprattutto, in Italia si parla di sport. Con gli amici, in famiglia, ascoltando il parere di chi è competente. Molti discorsi, dibattiti, confronti – talvolta molto accesi – si articolano a partire dalla performance di un atleta o dalla vittoria della propria squadra del cuore. E lo sport unisce, anche … Continua a leggere »

condividi su

Il Giubileo degli adolescenti concluso con l’invito del Vescovo ai ragazzi a prendere in mano la propria vita e la propria vita di fede

Guarda la photogallery completa   Si è concluso nella mattinata di domenica 27 aprile presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma, il pellegrinaggio giubilare diocesano che, dal 25 al 27 aprile, ha visto protagonisti novecento adolescenti della Diocesi di Cremona con il vescovo Antonio Napolioni in occasione del Giubileo degli adolescenti. Un’esperienza di fede, amicizia e cammino che ha trovato … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo del mondo del lavoro il 30 aprile al Santuario della Fontana di Casalmaggiore

Il lavoro come una dimensione del vivere quotidiano, nel quale coltivare giustizia, inclusività e speranza. Questi i temi che saranno al centro dell’annuale incontro che la Diocesi di Cremona, attraverso l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, promuove in occasione della Festa dei Lavoratori. Una occasione che quest’anno si concretizza anche nell’ambito del Giubileo, con un appuntamento giubilare dedicato proprio al mondo del lavoro nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile a Casalmaggiore, presso il Santuario della Madonna della Fontana, una della quattro chiese giubilari della diocesi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CER, a maggio ciclo di incontri gratuiti per le imprese

L'iniziativa è promossa dalla Commercio di Cremona-Mantova-Pavia in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A.

La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A., promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle imprese per presentare le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) recentemente costituite nel territorio cremonese. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su