Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Sabato a Fiesco l’ingresso del nuovo parroco don Marino Dalè

La Messa di insediamento presieduta dal Vescovo alle 16

La comunità di Fiesco attende e si prepara all’ingresso del nuovo parroco designato dal vescovo Antonio Napolioni. Si tratta di don Marino Dalè, classe 1969, ordinato sacerdote nel 1996. Oltre agli incarichi come vicario prima e parroco poi, è stato anche insegnante. A Fiesco si avvicenderà a don Angelo Rossi, che ne è stato parroco negli ultimi dieci anni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 29 settembre ad Agnadello l’ultima iniziativa zonale nell’ambito della Giornata del Creato

Nel pomeriggio attività ecologica, approfondimento sulla Laudato si' e Messa a villa Douglas Scotti

Si conclude domenica 29 settembre la serie di iniziative promosse nelle cinque zone pastorali della diocesi nell’ambito della 14esima Giornata nazionale per la custodia del creato, ispirata quest’anno al tema “Quante sono le tue opere, Signore. Coltivare la biodiversità”. L’ultimo appuntamento, rivolto alla zona pastorale 1, si svolgerà nel pomeriggio di domenica 29 settembre ad Agnadello. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Oggi a Cristo Re festa per i 50 anni dell’ACR

All'appuntamento, previsto dalle 16, prenderà parte anche il vescovo Napolioni per il momento di preghiera

“50 special”. Quale titolo migliore per festeggiare il compleanno dell’ACR. L’Azione Cattolica dei Ragazzi è nata, infatti, nel 1969 e quest’anno spegne cinquanta candeline. Anche in diocesi si è deciso di organizzare una vera e propria festa, in programma domenica 29 settembre, dalle 16, presso l’oratorio di Cristo Re, a Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“Missionari in erba sulle orme di Cristo”: il mandato del Vescovo a seminaristi e novizie (audio, video e foto)

A Cicognara la celebrazione che ha aperto la missione vocazionale nella Zona pastorale V

Una chiesa gremita di fedeli, quattro comunità, venti croci e quattro lampade. Non sono gli ingredienti di una serata di preghiera qualunque ma i punti salienti della celebrazione che venerdì 4 ottobre nella chiesa parrocchiale di Cicognara, ha aperto la missione vocazionale nella zona quinta della diocesi, che impegnerà nella Zona 5, fino al 13 ottobre, seminaristi del Seminario di Cremona e novizie delle suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda a cui durante il momento di preghiera è stato consegnato il mandato dalle mani del vescovo Napolioni.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il Santuario di Vigoreto accoglie le suore della Beata Imelda. Il Vescovo: “Con loro la Chiesa sia una sinfonia di voci che rende gloria a Dio” (AUDIO E VIDEO)

Monsignor Napolioni ha celebrato la Messa di benvenuto delle religiose nella frazione di Sabbioneta

Il piccolo Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie in Vigoreto di Sabbioneta (provincia di Mantova ma diocesi di Cremona), si è vestito a festa venerdì 27 settembre durante una Messa davvero speciale, durante la quale la comunità ha dato il benvenuto a tre suore domenicane della famiglia delle Imeldine, che vivranno il loro impegno e la loro vocazione in quello che non hanno mancato di definire un angolo di pace”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Domenica alle 18 in Duomo Messa in suffragio di mons. Boccazzi

In occasione del 40esimo della morte

Domenica 29 settembre alle 18 in Cattedrale, con l’Eucaristia presieduta da don Giosuè Regonesi, sarà ricordato – in occasione del 40esimo della morte – mons. Carlo Boccazzi, sacerdote originario di Viadana, personaggio di spicco della vita religiosa cremonese soprattutto durante il Ventennio fascista quando, per volontà dell’arcivescovo mons. Giovanni Cazzani, divenne intelligente interlocutore tra la Chiesa cremonese e i gerarchi fascisti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

A Romanengo visite guidate alla Chiesa Parrocchiale e alla Chiesa di Santa Maria della Misericordia

L'iniziativa promossa dalla Pro Loco con la collaborazione della parrocchia nell'ambito della festa medievale “Castrum Rumenengi, arte e mestieri”

Domenica 29 settembre a Romanengo si svolgerà la quarta edizione della festa medievale “Castrum Rumenengi, arte e mestieri”, che vedrà la partecipazione attiva anche della parrocchia. Durante la manifestazione, organizzata dalla Proloco in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del comune di Romanengo e con l’associazione “Castrum Soncini”, sarà infatti possibile effettuare delle visite guidate alla Chiesa Parrocchiale e alla Chiesa di Santa Maria della Misericordia (solo esterno).

Continua a leggere »

Davide Valesi
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Padre Borghesi a Casalmaggiore: noi Saveriani in prima linea per l’Amazzonia

Il missionario ospite della parrocchia di Santo Stefano parla di ecologia integrale e della lotta per i diritti delle popolazioni

Giovedì 26 settembre presso lauditorium Giovanni Paolo II, nella Parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore, si è tenuto un incontro con il padre saveriano Giuseppe Borghesi, missionario in Amazzonia dal 1979, dal titolo “Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per unecologia integrale.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Anche il vescovo Napolioni all’inaugurazione di Cremona Musica International Exhibitions and Festival

Dal 27 al 29 Settembre all'ombra del Torrazzo il meglio della produzione mondiale degli strumenti di qualità

È stato inaugurato questa mattina, venerdì 27 settembre, il Cremona Musica International Exhibitions and Festival. Un’esposizione unica nel suo genere, che per tre giorni porta nei padiglioni di CremonaFiere e in città oltre 300 espositori provenienti per il 64% dall’estero, da più di 40 paesi diversi. Benedicendo l’esposizione il vescovo di Cremona Antonio Napolioni ha sottolineato come la musica sia parte integrante della vita delle persone: “Ringraziamo il Signore che ha dato questa fantasia agli uomini, e che questa fantasia sia al servizio del vero bene”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail