Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Famiglia Amoris Laetitia: dal Papa un video e schede di riflessione (download)

Ogni mese un video con un sussidio per riflettere e pregare in famiglia

A sostenere la vita delle famiglie ed il loro protagonismo nella vita della Chiesa quest’anno sono disponibili i materiali preparati dal Dicastero laici e famiglia per l’anno della Famiglia Amoris Laetitia: il Papa e coppie dei cinque continenti danno agili spunti di riflessione a partire dalla esortazione Amoris Laetitia. Ogni mese vi sarà un filmato e semplici schede per provocare la vita delle famiglie e di tutta la comunità ecclesiale.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il lieto annuncio vive in famiglia: online il video con la meditazione di coniugi Cristofolini

La gioia e la speranza della Pasqua si estendono nei 50 giorni successivi: che cosa significa questo per la quotidianità di una famiglia? Come i Vangeli della risurrezione illuminano la concretezza della vita di una coppia? Da venerdì 16 aprile alle 21 sui canali web diocesani disponibile la riflessione dei coniugi Anna e Fabio Cristofolini per aiutare a cogliere la ricchezza del lieto annuncio pasquale e a vederne i riflessi nei gesti ordinari. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un “angolo della preghiera” per il tempo pasquale

La proposta dell'Ufficio liturgico nazionale con il sussidio per le celebrazioni domestiche in Tempo di Pasqua (anche con tracce audio)

L’Ufficio liturgico nazionale mette a disposizione dei fedeli un sussidio per le celebrazioni domestiche in Tempo di Pasqua (anche con tracce audio) invitando a preparare, durante la Settimana Santa, “l’angolo della preghiera” per il tempo pasquale, differente da quello nel quale si è pregato nel percorso quaresimale.

L’indicazione è quella di scegliere un luogo della casa molto luminoso, nel quale la luce naturale faccia da sfondo ad un’immagine del Cristo Risorto. Si propone quindi di porre lì anche la Bibbia e, se possibile, la candela che è stata accesa al cero in occasione del battesimo dei membri della famiglia (in alternativa si possono utilizzare anche delle candele nuove).

Download:

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Radio del Rey, a Rivarolo del Re una radio che fa rete

L'iniziativa dell'oratorio cremonese ha vinto il bando promosso dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica

Tre le quattro le esperienze di Progettazione sociale (su 33 progetti presentati) vincitrici del bando che il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC) ha emesso lo scorso anno, e che sono state premiate durante la due giorni di progettazione sociale svoltasi a metà aprile in piattaforma web, c’è anche il modello innovativo di “fare rete” sul territorio attraverso la creazione di una web-radio all’interno degli ambienti dell’oratorio di Rivarolo del Re. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Luignano prende forma un eremo, oasi di preghiera e accoglienza

L'avvio ufficiale il 18 aprile alla presenza del Vescovo: a don Giuseppe Pezzani affidata la chiesa, territorio e fedeli della parrocchia alla cura pastorale del parroco don Enrico Maggi

Nel pomeriggio di domenica 18 aprile le comunità parrocchiali di Sesto Cremonese e Luignano hanno accolto nella chiesa di Luignano la visita del vescovo Antonio Napolioni e del vicario generale don Massimo Calvi per un passaggio di consegne che segna l’avvio ufficiale di una nuova esperienza di vita evangelica e pastorale. Presenti, oltre al parroco don Enrico Maggi, i membri del Consiglio pastorale di Sesto Cremonese, diversi fedeli e amici, il parroco di Fengo e Acquanegra Cremonese don Giuseppe Galbignani e il sindaco di Sesto ed Uniti Francesca Viccardi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo Busca a Bozzolo: «Incrementare la fama di santità di don Primo vuol dire incrementare la devozione e la preghiera di intercessione a lui»

L'11 aprile, nella Messa in occasione del 62° anniversario della morte di don Mazzolari, il vescovo di Mantova ha voluto ricordare che «molti hanno testimoniato, fin dagli inizi, che era un prete santo, sapientemente santo, autenticamente santo»

«Incrementare la fama di santità di don Primo vuol dire incrementare chiaramente la devozione e la preghiera di intercessione a lui. Lo possiamo pensare così, come a uno a cui ci si rivolge non soltanto per un insegnamento, ma per ottenere attraverso di lui grazie». Queste le parole del vescovo di Mantova, mons. Marco Busca, nell’omelia della Messa presieduta domenica 11 aprile nella chiesa parrocchiale di Bozzolo nel 62° anniversario della morte di don Mazzolari, di cui ha voluto ricordare che «molti hanno testimoniato fin dagli inizi che era un prete santo, sapientemente santo, autenticamente santo». Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Ho bisogno di amicizia”, presentato il carteggio tra don Mazzolari e don Astori

In occasione del 62° anniversario della morte di don Primo il 10 aprile convegno online di presentazione del nuovo libro. Domenica 11 aprile a Bozzolo la Messa di suffragio presieduta dal vescovo Busca

Come ogni anno, anche il 62° anniversario della morte di don Primo Mazzolari è stato ricordato con particolare solennità a Bozzolo, sua ultima parrocchia, dove fu parroco per quasi 30 anni. Il primo degli eventi è stato il convegno svolto online sabato 10 aprile con la presentazione del libro “Ho bisogno di amicizia”, a cura di Bruno Bignami e Umberto Zanaboni, edizioni Dehoniane. Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Bozzolo ricorda don Primo con una convegno e la Messa celebrata dal vescovo di Mantova

Sabato 10 sarà presentato online il libro che raccoglie lo scambio epistolare tra don Mazzolari e don Guido Astori. Domenica 11 alle 17 monsignor Busca presiederà la Messa nella chiesa arcipretale

Il 12 aprile 1959 moriva don Primo Mazzolari. Nel 62° anniversario della morte del parroco di Bozzolo di cui è in corso la causa di beatificazione la Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo, la Diocesi di Cremona, la Parrocchia di Bozzolo e tanti amici lo ricordano con una celebrazione eucaristica e un convegno. L’Eucaristia perché continui nella comunione della preghiera un rapporto che la morte non ha interrotto e un convegno per continuare a studiare e a far conoscere il pensiero di don Primo.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un dolce augurio di Pasqua alle strutture Caritas

Pur in un tempo così apparentemente privo di speranze, c'è chi non perde l'occasione per offrire un accompagnamento

“Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli ma non avessi la carità, sarei un bronzo risonante o un cembalo che tintinna”. Così insegnava Paolo di Tarso alle neonate comunità cristiane in Corinto nel I secolo dopo Cristo. Regola aurea anche oggi, che porta diverse realtà cittadine a destinare il loro pensiero e una buona dose di dolcezza (quantificabile in un gran numero di uova di cioccolato) a Casa Nostra Signora e alle altre strutture “opera segno” di Caritas cremonese. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su