Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Don Andrea, don Claudio, don Alex e don Jacopo: sacerdoti «del Corpus Domini» per la Chiesa cremonese

Sfoglia la fotogallery completa della celebrazione   La Chiesa di Cremona abbraccia quattro nuovi sacerdoti che, con l’Ordinazione ricevuta dalle mani del vescovo Napolioni nella serata di sabato 10 giugno, hanno fatto il loro ingresso nel presbiterio diocesano: on Andrea Bani (26 anni di Agnadello), Claudio Mario Bressani (40 anni di Caravaggio), Alex Malfasi (29 anni di Castelleone) e Jacopo Mariotti (25enne di Cremona, della … Continua a leggere »

Il castelleonese don Daniele Tornelli ordinato diacono a Lugano

Anche una delegazione della sua parrocchia d'origine e della Comunità Neocatecumenale di Cremona in cui è cresciuta presenti in Svizzera insieme alla famiglia

Nella mattinata di sabato 9 giugno nella Cattedrale di Lugano il castelleonese Daniele Tornelli, del Seminario diocesano missionario Redemptoris Mater di Lugano, uno dei centri di formazione teologica del Cammino Neocatecumenale voluti da Papa Giovanni Paolo II per raccogliere le vocazioni provenienti dal Cammino Neocatecumenale per formare presbiteri per la nuova evangelizzazione, è stato ordinato diacono. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Arte in Battistero, l’installazione “Ego” di Cattelan resterà esposta fino al 1 novembre

SI è conclusa da pochi giorni la rassegna Cremona Contemporanea Art Week che ha visto Museo Diocesano e Battistero ospitare le opere di alcuni degli artisti ospiti della mostra diffusa che ha coinvolto diverse realtà del territorio e che ha attirato un gran numero di visitatori e di appassionati d’arte nelle location scelte per le esposizioni.

In particolare ha suscitato grande interesse l’installazione “Ego” di Maurizio Cattelan, artista italiano di fama internazionale, all’interno dello spazio del Battistero di Cremona. Tra il grande coccodrillo tassidermizzato e l’architettura dell’edificio romanico al cui interno è stato appeso come in un suggestivo movimento di elevazione verso il punto di luce proprio al centro della volta sopra al fonte battesimale, si è instaurato un dialogo intenso, tra estetica e simbologia, tra linguaggi contemporanei e antica tradizione, tra espressività concreta e meditazione. Un dialogo che ha coinvolto cittadini e turisti, che hanno mostrato un grande interesse nel confronto con l’opera, come testimoniano gli oltre 10mila accessi al Battistero registrati nel solo weekend di Art Week. E proprio questo grande interesse, occasione unica di contatto e di dialogo con chi anche solo occasionalmente entra in contatto con il polo museale diocesano, cuore artistico e spirituale della diocesi, ha portato alla proroga della installazione di Cattelan. “Ego” infatti resterà in Battistero fino al prossimo 1 novembre e sarà visitabile acquistando il biglietto di accesso al Battistero senza costi aggiuntivi (clicca QUI per orari e prezzi).

Don Gaiardi: «I luoghi sono della cultura se li abitiamo insieme… oggi»

Facebooktwittermail

Venerdì 9 giugno ha preso avvio a Bozzolo la quarta edizione della “tre giorni mazzolariana”, consueto appuntamento di riflessione attorno ai grandi temi affrontati da don Primo Mazzolari durante il suo ministero nella parrocchia mantovana. Quest’anno l’associazione Isacco, che organizza l’evento con il patrocinio del Comune e della Parrocchia, insieme alla Fondazione don Primo Mazzolari e l’Istituto superiore di Scienze religiose San Francesco di Mantova, ha scelto come tema cardine l’avventura del mondo. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Sono stati ufficialmente inaugurati nel pomeriggio di venerdì 9 giugno i locali rinnovati del Centro di aiuto alla vita, nella sede operativa all’interno della struttura del Seminario vescovile di via Milano, dove i volontari operano in parallelo con lo sportello di ascolto in Ospedale. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza di volontari, amici e sostenitori. Continua a leggere »

Margherita Santini
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Contro la povertà “Fratelli tutti” con Campagna Amica: anche Coldiretti Cremona a Roma al fianco del Papa

In via Conciliazione presente con l’azienda agricola il Campagnino e con la delegazione guidata dal direttore Paola Bono

C’è anche un po’ di Cremona al “World Meeting of Human Fraternity”, evento ispirato all’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco, grazie alla Fondazione “Fratelli tutti”. Il mondo contadino di Campagna Amica è presente a San Pietro per raccontare la grande solidarietà che nasce dalla terra e l’impegno di garantire a tutti l’accesso al cibo, e per esprimere affetto e vicinanza al Santo Padre. Sabato 10 e domenica 11 giugno a Roma, lungo tutta via Conciliazione fino a Piazza Pio XII, centinaia di agricoltori della Coldiretti da tutta Italia stanno portando in vendita i loro prodotti, cucinano in piazza e organizzano iniziative di raccolta fondi per i poveri e distribuzione di cibo ai più bisognosi con la tavola della fraternità, il cestino solidale e la “spesa sospesa”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Sabato sera alle 20.30 in Cattedrale l’ordinazione di quattro presbiteri

La celebrazione in diretta sul web e in tv (dopo lo speciale del Giorno del Signore anticipato alle 20 e con le loro interviste). All'indomani le Prime Messe: alle 10.30 a Caravaggio don Claudio Mario Bressani, alle 11 a Castelleone don Alex Malfasi, alle 17.30 a Cristo Re don Jacopo Mariotti e alle 18 ad Agnadello don Andrea Bani

Quattro nuovi sacerdoti per la Chiesa cremonese: sono don Andrea Bani (26 anni di Agnadello), Claudio Mario Bressani (40 anni di Caravaggio), Alex Malfasi (29 anni di Castelleone) e Jacopo Mariotti (25enne di Cremona, della parrocchia di Cristo Re). Nella serata di sabato 10 giugno, alle 20.30 nella Cattedrale di Cremona, saranno ordinati presbiteri dal vescovo Antonio Napolioni, che li aveva ordinati diaconi lo scorso 18 settembre al Santuario di Caravaggio in occasione del pellegrinaggio diocesano di inizio anno pastorale e che ha già reso noto le loro destinazioni come vicari parrocchiali in quattro unità pastorali della diocesi: don Bani a Viadana, don Bressani a Sabbioneta, don Malfasi a Castelverde e don Mariotti a Cassano d’Adda. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il castelleonese Daniele Tornelli il 10 giugno sarà diacono

Studente del Seminario Redemptoris Mater di Lugano è in formazione verso il presbiterato

Nella mattinata di sabato 10 giugno, alle 9.30 nella Cattedrale di Lugano, il 31enne castelleonese Daniele Tornelli sarà ordinato diacono. Una importante tappa nel suo percorso di formazione presso il Seminario diocesano missionario Redemptoris Mater di Lugano in vista del presbiterato. La celebrazione sarà presieduta dall’amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, mons. Alain de Raemy, che ordinerà diaconi in vista del presbiterato anche altri due seminaristi del Seminario diocesano San Carlo, oltre a quattro diaconi permanenti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

8xmille, la sensibilizzazione passa anche dalle magliette del Grest

   “Una firma che fa bene”. Questo il titolo della campagna della CEI volta a promuovere la firma per donare l’8xmille alla Chiesa Cattolica. «Per prima cosa mi piace sottolineare che non si tratta della richiesta di un contributo ‒ ha chiarito don Andrea Spreafico, responsabile diocesano di Sovvenire ‒ ma della scelta di destinare in un modo particolare una piccola somma di ciò che, giustamente, … Continua a leggere »

Corpus Domini, il Pane del Cielo in cammino tra le case

Qui la photogallery completa   «La fede ci fa riconoscere il Pane dal Cielo come una chiamata ad ascoltare la voce dello Spirito, non a mormorare». L’invito del vescovo Napolioni ai fedeli della città di Cremona, riuniti in cattedrale nella serata di giovedì 8 giugno per la solennità del Corpus domini, è risuonato come una missione. «Se la storia umana ci propone tempi difficili – … Continua a leggere »