Tag Archives: Giubileo 2025

image_pdfimage_print

 

Il pellegrinaggio giubilare a Roma della Diocesi di Cremona si è concluso domenica 23 marzo, nel giorno del saluto di Papa Francesco dall’Ospedale Gemelli, trasmesso anche sui maxischermi di Piazza San Pietro, proprio dove il gruppo cremonese secondo il programma iniziale avrebbe dovuto partecipare alla preghiera dell’Angelus. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

È iniziato nella chiesa di San Sigismondo a Cremona il 7 marzo, primo venerdì di Quaresima, l’itinerario giubilare proposto dalla Pastorale della salute per le residenze sanitarie e per gli ospedali. La prima tappa di questo itinerario è stata presso la casa di cura Figlie di San Camillo, dove la croce è stata accolta giovedì 13 marzo e dove rimarrà sino a domenica 16. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Presentato il progetto “Cammini della Fede”: una WebApp segnala i punti di interesse ecclesiale

È stato presentato sabato 15 marzo, a Milano, nell’ambito della Fiera nazionale “Fa’ la cosa giusta”, il progetto “Cammini della Fede” promosso dalla CEI con l’obiettivo di avviare un censimento di tutti gli itinerari presenti sul territorio italiano costruendo una grande rete di antiche e nuove vie di pellegrinaggio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una croce di speranza: itinerario giubilare in ospedali e residenze sanitarie

Un itinerario giubilale nelle residenze sanitarie e negli ospedali: è la proposta che la Pastorale della salute realizzerà, in collaborazione con le case di cura e di riposo del territorio a partire dalla Quaresima. “Una croce di speranza” è lo slogan dell’iniziativa che si concretizza in una una “peregrinatio crucis”. Si inizia dalla città di Cremona, con la Croce che dal giovedì alla domenica farà tappa in una clinica o rsa, dove gli ospiti saranno coinvolti secondo diverse modalità e compatibilmente con le proprie possibilità per vivere al meglio l’esperienza giubilare. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche due cremonesi hanno partecipato, dal 21 al 23 febbraio a Roma, al Giubileo dei Diaconi: Angelo Papa e Mario Pedrinazzi, i due diaconi permanenti di Castelleone, accompagnato dai propri famigliari. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In occasione del Giubileo dalle comunità nascono “iniziative segno”. Una di queste si chiama “ChiesapertA” e riguarda, a Cremona, la chiesa parrocchiale della Beata Vergine di Caravaggio, dietro l’Ospedale, che per il Giubileo rimane aperta anche di notte. L’idea è scaturita dal Consiglio pastorale parrocchiale nel tentativo di dare corpo, in senso tutt’altro che figurato, all’immagine della Porta giubilare che si apre. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una guida online per le chiese e i cammini giubilari della Lombardia

Sul sito della Regione Lombardia, nella sezione "turismo religioso", è possibile trovare 19 cammini per vivere l'Anno Santo da pellegrini e riscoprire i paesaggi del territorio lombardo

Una guida online di tutte le chiese e i cammini giubilari della Lombardia: è quanto Regione Lombardia propone sul proprio sito internet di promozione turistica, nella sezione “turismo religioso”: www.in-lombardia.it/it/visitare-la-lombardia/turismo-religioso-lombardia/le-chiese-e-i-cammini-giubilari-della-lombardia. “Strade bianche e ostelli minimali dove intrecciare i racconti della giornata, come meta un monastero o un’ abbazia”, come riportata il sito della Regione in riferimento ai 19 cammini da scoprire sul territorio lombardo.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su