Category Archives: News

image_pdfimage_print

“Dalla Bibbia alla vita”, il 13 giugno alla Libreria Logos approfondimento sull’Antico Testamento con don Luciano Carrer

Venerdì 13 giugno, alle 18, presso la Libreria Logos di corso Garibaldi 92, a Cremona, avrà luogo l’ultimo evento della stagione organizzato dall’Associazione culturale Diogneto. Nell’ambito della rubrica “Dentro il libro”, don Luciano Carrer, socio dell’Associazione, presenterà una riflessione dal titolo “Dalla Bibbia alla vita: Antico Testamento” in cui affronterà alcune tematiche importanti quali la ricostruzione cronologica dei testi, l’attribuzione ai loro autori, l’ispirazione, il prestigio di ogni pagina della Scrittura, la necessità della mediazione ecclesiale del contenuto religioso, alla luce del Nuovo Testamento. Un incontro essenziale come introduzione alla lettura del testo biblico, aperto a tutti.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Diaconi permanenti, due giorni di spiritualità per cremonesi e cremaschi

Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno i diaconi permanenti cremonesi e cremaschi, alcuni con le loro famiglie, hanno vissuto tre giorni di spiritualità presso la casa per ferie della diocesi di Cremona “Casa di Nostra Signora” a Marina di Pietrasanta, guidati da don Antonio Facchinetti e don Luciano Pisati, rispettivamente responsabili della formazione del Diaconato per le Diocesi di Cremona e Crema. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabbioneta nel cuore, concorso fotografico per bambini e ragazzi

La seconda edizione del concorso è promossa dal Centro culturale "A passo d’uomo”

Il Centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta anche quest’anno promuove un concorso fotografico, poetico e letterario rivolto alle giovani generazioni del territorio: “Sabbioneta nel cuore: arte, storia, paesaggio e natura”. Il tema di questa seconda edizione è focalizzato sul rapporto umano che lega l’uomo di oggi, sia come cittadino che come visitatore, al suo habitat: paesaggio naturale e anche il complesso delle strutture monumentali che lo caratterizzano espressione della sua storia e delle sue attività. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Azione Cattolica, tante propose per vivere l’estate tra fede e amicizia

Il 14 maggio il pellegrinaggio giubilare al Santuario di Caravaggio aprirà il calendario dei campi scuola differenziati per età

L’estate in Azione Cattolica è sempre un tempo speciale, un’occasione privilegiata per vivere momenti di comunità, formazione, spiritualità e servizio in un clima di amicizia e fraternità. Le esperienze estive non sono semplici vacanze, ma veri e propri cammini di crescita personale e cristiana, che coinvolgono bambini, ragazzi, giovani, adulti e famiglie. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovedì nelle 5 zone pastorali gli Incontri pastorali unitari

Sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, équipe zonali e le Presidenze del Consigli pastorali parrocchiali o unitari insieme per guardare a prospettive e priorità

Dopo il primo incontro pastorale unitario, che il 16 gennaio scorso si è svolto in tutte e cinque le zone pastorali della diocesi, coinvolgendo sacerdoti, diaconi, religiosi e laici, e i due ritiri zonali unitari del 21 novembre e13 marzo, giovedì 5 giugno vi sarà un’ulteriore occasione per condividere insieme un’altra tappa del cammino pastorale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Lunedì d’estate, a Soresina tre appuntamenti tra arte, musica e storia

Una proposta del Gruppo culturale San Siro, in collaborazione con Parrocchia, Comune e Pro Loco

Con l’approssimarsi dell’estate, il Gruppo culturale San Siro di Soresina propone alcuni appuntamenti con l’arte, la musica e la storia. In programma tre appuntamenti: l’apertura è fissata per lunedì 9 giugno, quindi si proseguirà per altri due lunedì, il 16 e il 23. La rassegna, organizzata dal Gruppo culturale San Siro in collaborazione con Parrocchia, Comune e Pro Loco di Soresina, sarà a ingresso libero e gratuito. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La tela di Sant’Omobono reinterpretata dall’Atelier Ticonzero: giovedì la presentazione

Il 5 giugno al Museo diocesano l'inaugurazione della mostra Other Vision nel contesto del Giubileo

Nel pomeriggio di giovedì 5 giugno, alle 18 al Museo Diocesano di Cremona, sarà inaugurata la mostra Other Vision dell’Atelier Ticonzero di Cremona. L’esposizione è parte delle iniziative promosse dal Polo Museale della Diocesi di Cremona nell’ambito del progetto nazionale “Nel tuo nome. L’arte parla di Comunità”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana in occasione del Giubileo 2025. Cremona ha scelto di dedicare il proprio itinerario a sant’Omobono, simbolo di carità, patrono della città e della diocesi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Continua nella zona pastorale 5, tra Casalasco e Mantovano, l’itinerario giubilare “Una Croce di Speranza” promosso dalla Pastorale della salute della Diocesi di Cremona con una Peregrinatio crucis che sta coinvolgendo residenze sanitarie, case di riposo e ospedali del territorio diocesano. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: «siate comunicatori di speranza»

Nel messaggio per la Giornata, pubblicato a gennaio, Papa Francesco ha offerto ai comunicatori un decalogo per un tempo “segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione”

“Mettere al centro della comunicazione la responsabilità personale e collettiva verso il prossimo”, in un tempo “segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione, dove pochi centri di potere controllano una massa di dati e di informazioni senza precedenti”. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dedicazione della Cattedrale, il 2 giugno alle 10 Messa presieduta dal vescovo emerito Lafranconi

Il 2 giugno è una data significativa per la Diocesi e la città di Cremona. Nel giorno della Festa della Repubblica, infatti, ricorre l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale. Il Duomo che si può ammirare oggi è l’ampliamento della costruzione iniziata nel 1107, edificata sull’area di un edificio più antico. Il vescovo Cesare Speciano la dedicò proprio il 2 giugno 1592 sotto il titolo di Santa Maria Assunta e di Sant’Omobono. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su