“La democrazia nell’era digitale” è il tema della serata che venerdì 28 novembre a Cremona la Parrocchia di Cristo Re, attraverso la sua Commissione cultura, propone alla comunità parrocchiale e all’intera cittadinanza. L’appuntamento è alle 20.30 in oratorio (saloncino sotto-chiesa) con l’intervento di Giuseppe Boschini.
Al centro della serata del 28 novembre a Cristo Re ci sarà il rapporto tra informazione e democrazia, che oggi non può non fare i conti con le questioni della profilatura digitale dei cittadini combinata all’uso massivo dei social e alla loro capacità di influencing. Il tema della informazione/formazione dei cittadini fa allora sempre più i conti anche con il dibattuto tema della regolamentazione e l’interrogativo se davvero in questo modo sarà possibile discernere tra bufale e informazioni verificate, non solo a motivo delle dinamiche della comunicazione odierna, ma per le caratteristiche stesse di una generazione la cui vita risulta interamente connessa.
Modenese classe 1966, sposato e con 4 figli, Boschini si è laureato in Scienze Politiche all’Università col voto di 110 e lode e una tesi in Filosofia della politica sulla Rivoluzione francese. Nel periodo universitario è stato presidente provinciale e membro dell’assemblea nazionale della FUCI, con anche un impegno come volontariato nel settore sociale e come animatore giovanile in parrocchia. Dopo aver conseguito un master in Management della formazione ha iniziato la propria professione nel settore della formazione, affiancando anche l’impegno a livello politico.
Dal 2020 Boschini collabora con SettimanaNews, spazio online dei Dehoniani che, ereditando la tradizione della rivista cartacea Settimana (pubblicata dal 1946-2015), intende offrire una informazione religiosa nel contesto del confronto culturale e storico-civile.





