Dopo l’anteprima giubilare del 29 novembre a Bangui, in Africa, dove Papa Francesco ha anticipato l’apertura della Porta della Misericordia nell’ambito del suo viaggio apostolico in Africa, l’Anno della Misericordia sarà inaugurato ufficialmente dal Santo Padre nella solennità dell’Immacolta, nel cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II. La domenica successiva l’Anno giubilare sarà aperto in tutte le diocesi del mondo. Sarà così anche per la Chiesa cremonese, nella seguente modalità. Alle 16 di domenica 13 dicembre, dalla chiesa di Santa Maria Maddalena, in via XI Febbraio, a Cremona, partirà la processione verso la Cattedrale, dove mons. Dante Lafranconi aprirà la Porta della Misericordia, quella del transetto meridionale, affacciato su piazza S. Antonio Maria Zaccaria, l’unica porta santa in diocesi, secondo le disposizioni di Roma. In contemporanea si terranno in diocesi le celebrazioni di inizio Anno giubilare nelle altre tre chiese giubilari, tutte dedicate alla Madonna. Continua a leggere
Nel pomeriggio di domenica 13 dicembre l’apertura diocesana dell’Anno giubilare: tempi, gesti e simboli
Quattro le chiese giubilari in diocesi: a Cremona, Caravaggio, Castelleone e Casalmaggiore. Unica Porta della Misericordia in Cattedrale: il portale meridionale affacciato su piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria
