Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Nuovo anno pastorale: domenica 21 settembre il pellegrinaggio a Caravaggio; sabato 27 il convegno in Seminario (necessaria l’iscrizione online)

L’invito arriva direttamente dal vescovo Antonio Napolioni, che esorta la partecipazione agli eventi che inaugureranno il nuovo anno pastorale con una lettera rivolta a sacerdoti, diaconi, religiosi e laici, specialmente quanti sono impegnati nei vari campi della pastorale, i membri delle équipe zonali, dei consigli pastorali e degli affari economici e quanti partecipano alla vita delle diverse aggregazioni ecclesiali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Percorsi per i fidanzati che si preparano al matrimonio: disponibili i calendari dei corsi

Ripartono, nelle cinque zone della diocesi di Cremona, i percorsi per i fidanzati che si preparano al matrimonio cristiano. L’Ufficio diocesano per la Pastorale famigliare ha reso noti i calendari dei corsi, proposte nelle cinque zone pastorali e differenziati per periodi dell’anno, giorni e orari. Le coppie interessate devono contattare il proprio parroco per la compilazione del modulo di iscrizione, da far avere secondo le modalità indicate zona per zona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Si è tenuta il 16 settembre in Seminario a Cremona l’annuale Assemblea Oratori. Tema dell’edizione 2025: “La convivenza tra culture come opportunità educativa nella vita dell’oratorio”, che concretizza il motto dell’anno oratoriano: “Facciamo pace”. Un invito ad affrontare insieme la sfida, sempre più attuale, della presenza crescente di ragazzi provenienti da famiglie con background migratorio. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

La postura missionaria dell’iniziazione cristiana, il modo con cui la comunità ecclesiale tesse relazioni con ragazzi e famiglie che spesso si affacciano alla catechesi da anni di lontananza, è stato il grande filo conduttore del workshop per i catechisti della diocesi che sabato 13 e domenica 14 settembre, in due turni, si è svolto a Cremona, presso la arrocchia della Beata Vergine di Caravaggio. Un tema sul quale l’équipe diocesana dell’Ufficio catechesi ha riflettuto e si è interrogata a lungo e sul quale intende tornare anche con qualche strumento per le comunità. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Un gruppo di giovani provenienti dal Nepal ha visitato la diocesi di Cremona nell’ambito del gemellaggio tra le Chiese di Lombardia e la Chiesa del Nepal. L’iniziativa, promossa dalla Delegazione di Caritas Lombardia in occasione del 50° anniversario di Caritas Italiana, ha appresentato una “finestra di speranza” e un’occasione preziosa di incontro e condivisione. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato 13 settembre a Zanengo preghiera per la Custodia del Creato presso La Isla de Burro di Caritas Cremonese

Giornata di preghiera per la Custodia del Creato sabato 13 settembre presso La Isla de Burro di Zanengo, l’opera segno di Caritas Cremonese dedicata all’accoglienza e alla relazione con gli asini, formalmente riconosciuta come centro per l’erogazione di interventi assistiti con animali. L’iniziativa si inserisce nel Tempo del Creato 2025, che quest’anno ha come tema “Semi di Pace e di Speranza”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Nessuno è straniero”: martedì sera in Seminario l’annuale Assemblea Oratori

Appuntamento alle 20.30. Interverranno la pedagogista Milena Santerini, il vicario d'oratorio don Alex Malfasi e l'educatore professionale Luca Simmi

Sarà il Seminario di Cremona ad accogliere, nella serata di martedì 16 settembre, dalle 20.30, l’annuale Assemblea Oratori, il tradizionale appuntamento che in diocesi segna l’avvio del nuovo anno oratoriano. Tema dell’edizione 2025: «La convivenza tra culture come opportunità educativa nella vita dell’oratorio». Traducendo così in modo concreto il motto che accompagna l’anno oratoriano: «Facciamo pace». Si tratta di un invito ad affrontare insieme una sfida sempre più attuale: la presenza crescente di ragazzi provenienti da famiglie con background migratorio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 13 settembre il Capitolo della Cattedrale accoglie mons. Amedeo Ferrari

Il rito si svolgerà alle 17.30 nella navata centrale della Cattedrale; seguirà alle 18 la concelebrazione eucaristica

Si svolgerà nel pomeriggio di sabato 13 settembre nella Cattedrale di Cremona il rito di immissione tra i membri del Capitolo del nuovo canonico mons. Amedeo Ferrari. L’accoglienza avverrà, in forma pubblica, nella navata centrale del Duomo alle ore 17.30 davanti al presidente del Capitolo, mons. Antonio Trabucchi, e agli altri canonici. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Capitolo della Cattedrale ha accolto il nuovo canonico mons. Amedeo Ferrari

Guarda la fotogallery completa   Si è svolto nel pomeriggio di sabato 13 settembre il rito di accoglienza nel Capitolo della Cattedrale di Cremona del nuovo canonico mons. Amedeo Ferrari. Il rito di immissione ha avuto inizio alle 17.30, in forma pubblica, nella navata centrale del Duomo, di fronte al presidente del collegio, mons. Antonio Trabucchi. Presente una delegazione di sacerdoti dal Santuario S. Maria … Continue reading »

condividi su

Coldiretti, don Claudio Anselmi nuovo consigliere ecclesiastico

È don Claudio Anselmi il nuovo consigliere ecclesiastico della Federazione provinciale coltivatori diretti di Cremona, realtà inserita tra le aggregazioni ecclesiali della Diocesi di Cremona. Don Anselmi, classe 1958, originario di Derovere, laureato in Economia, ha alle spalle una lunga esperienza nell’ambito scolastico, sia a sostegno delle diverse organizzazioni professionali, sia rispetto all’insegnamento della religione cattolica, per la quale è stato per molti anni responsabile diocesano oltre che insegnante al liceo Aselli di Cremona (sino alla pensione maturata il 1° settembre scorso). Il vescovo Antonio Napolioni, con decreto del 1° settembre 2025, ha scelto il rettore di Santa Rita anche come nuovo consigliere ecclesiastico della Coldiretti, in sostituzione di don Emilio Garattini, prematuramente scomparso nell’ottobre scorso. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su