Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Giubileo dei lavoratori della terra: domenica alle 11 Messa con il Vescovo in Cattedrale

La celebrazione sarà preceduta da un momento di riflessione sul tema della 75ª Giornata nazionale del Ringraziamento

Si celebrerà domenica 9 novembre in Cattedrale, a Cremona, il Giubileo dei lavoratori della terra. L’occasione è data dalla 75ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che si celebra proprio il 9 novembre sul tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”: in questa circostanza la Chiesa cremonese dà appuntamento alle organizzazioni che operano nel mondo agricolo, sia come produttori che trasformatori, per la celebrazione giubilare del mondo agricolo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Capitolo della Cattedrale, sabato 8 novembre l’insediamento tra i canonici del rettore della Cattedrale mons. Gianluca Gaiardi

Il rito si svolgerà alle 17.30 nella navata centrale della Cattedrale; seguirà alle 18 la concelebrazione eucaristica

Il Capitolo della Cattedrale di Cremona accoglie sabato 8 novembre un nuovo canonico: si tratta di mons. Gianluca Gaiardi che, in quanto rettore della Cattedrale, durante lo svolgimento del proprio incarico per statuto è anche membro del Capitolo. Il rito di immissione tra i canonici avverrà alle 17.30, in forma pubblica, nella navata centrale del Duomo, davanti al presidente del Capitolo, mons. Antonio Trabucchi, e agli altri canonici.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Il popolo che prega, per se stesso e per gli altri, si è riunito insieme al vescovo Antonio Napolioni per vivere nell’Anno Santo un pellegrinaggio giubilare che, nella serata di venerdì 14 ottobre, si è svolto interamente all’interno della Cattedrale scandito dai suoi molti simboli. Un percorso di fede e comunità che ha offerto ai Gruppi di preghiera presenti in diocesi un intenso viaggio spirituale che è partito dalla porta del Duomo e, dopo il rinnovo delle promesse battesimali e la professione di fede, si è concluso nell’adorazione eucaristica. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La tenda di Abramo”: con Pinocchio un percorso di catechesi vocazionale rivolta ai gruppi della Mistagogia e agli adolescenti

La proposta dell'Ufficio diocesano vocazioni è realizzata in collaborazione con le Suore Adoratrici: dopo i primi due incontri in parrocchia conclusione in Seminario o presso la Casa madre di Rivolta d'Adda

“La tenda di Abramo” è il titolo del percorso di catechesi vocazionale rivolta ai gruppi della Mistagogia e agli adolescenti proposta dal Ufficio diocesano vocazioni in collaborazione con le Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda. Una proposta, adattabile alle esigenze di ogni gruppo, che prevede tre incontri: i primi due in parrocchia, il terzo a Cremona in Seminario o Rivolta d’Adda presso la Casa madre delle Adoratrici. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Dal 7 al 9 novembre si è svolto a Tonfano di Marina di Pietrasanta il week-end dedicato alle famiglie della diocesi. Ospitate nella struttura cremonese “Casa di Nostra Signora”, 16 coppie insieme a 20 tra bambini e ragazzi hanno vissuto un tempo di “svago spirituale”, condito da momenti d’ascolto del vescovo e di riflessione per le coppie, con tempo di gioco e preghiera per tutti i figli. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La casa di Betania”: il 9 novembre al via la proposta che aiuta i giovani a “Fare spazio” nella propria vita

La Pastorale vocazionale propone quattro incontri, tra novembre e maggio, la domenica pomeriggio a Cremona, presso Cascina Moreni

“Fare spazio”. È un gioco di parole che racconta l’idea di fondo della proposta “La casa di Betania”, occasione di incontro e fraternità per i giovani promossa dalla Pastorale vocazionale della Diocesi. «Si tratta di “fare spazio” – spiegano dall’équipe di accompagnamento – perché se tutto è occupato o a volte infestato da “cose” non ci si trova più a “casa”». Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Riprendono gli incontri di preghiera e riflessione per persone separate, divorziate e in nuova unione

Dal 3 novembre gli appuntamenti mensili a Caravaggio, Cremona e Viadana

Da lunedì 3 novembre ripartono i momenti di preghiera e riflessione alla luce della Parola di Dio rivolti a persone separate, divorziate o che vivono una nuova unione. Anche quest’anno gli incontri si terranno contemporaneamente in tre sedi lungo la diocesi: il Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio, l’oratorio di San Sebastiano a Cremona e la Casa parrocchiale di Viadana. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Educatori di adolescenti: online i due video per la formazione. L’8 novembre incontro nei consultori

Terzo appuntamento in presenza sabato 8 novembre nei consultori di Cremona, Caravaggio e Viadana

Trattare il tema dell’affettività è più che mai necessario oggi come oggi per formare una comunità consapevole del valore affettivo e intimo all’interno di una coppia e della vita dei nostri adolescenti. Per questo la Federazione Oratori Cremonesi promuove un percorso di formazione per gli educatori sul tema dell’affettività. Titolo: “Fare (essere) l’amore“. Una proposta cristiana per le relazioni e gli affetti e che pone un punto di vista integrato tra spiritualità, biologia e psicologia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Commemorazione dei defunti. Il Vescovo: «Memoria in prospettiva di salvezza»

   Indossando i paramenti viola, il vescovo e i sacerdoti – i canonici del Capitolo e il rettore della Cattedrale – hanno fatto il loro ingresso sulle note dell’Eterno riposo, che riprende le parole del Salmo, per dare inizio alla Messa nella Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Quest’anno il 2 novembre cade di domenica, «bellissima coincidenza», che avviene ogni sette anni, come ha … Continue reading »

condividi su