Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Il Vescovo in Cattedrale: «La Festa del Ringraziamento ci deve riproporre il grazie come prima parola, come strategia e atteggiamento, come sapienza di vita»

Guarda la photogallery completa   La Cattedrale di Cremona era gremita domenica 12 novembre per la celebrazione diocesana in occasione della 73ª Giornata nazionale del Ringraziamento, come tradizione occasione in cui rendere grazie a Dio del raccolto ricevuto anche quest’anno. Sara Pisani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

Il 10 novembre a Caravaggio la presentazione del libro inchiesta sull’uccisione in Burundi di tre missionarie

La serata, presso il Centro di spiritualità del Santuario, organizzata a chiusura degli eventi del mese missionario, vedrà intervenire la giornalista Giusy Baioni, autrice del libro

Proseguono anche all’inizio del mese di novembre le iniziative promosse dall’Ufficio missionario diocesano in occasione dell’ottobre missionario. L’ultimo appuntamento sarà venerdì 10 novembre con la presentazione del libro inchiesta Nel cuore dei misteri. Inchiesta sull’uccisione di tre missionarie nel Burundi delle impunità scritto dalla giornalista Giusy Baioni e uscito l’anno scorso per la casa editrice All around. Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il Vescovo ha incontrato le scuole paritarie, laboratori decisivi perché Vangelo fermenti

Come ogni anno, si è tenuto, la mattina di giovedì 9 novembre, a Cremona, presso il Centro pastorale diocesano, l’incontro tra il vescovo Antonio Napolioni e i dirigenti e i rappresentanti delle scuole paritarie presenti in diocesi. All’incontro anche don Giovanni Tonani, incaricato diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica, che ha sottolineato l’esigenza d riflettere sul significato di essere scuola cattolica oggi, inserita nella Chiesa … Continua a leggere »

“Non distogliere lo sguardo dal povero”: l’11 novembre il convegno diocesano apre la Settimana della Carità (scarica i materiali per le parrocchie)

Don Codazzi: «Ci auguriamo che questi giorni possano diventare un’importante occasione per richiamare le nostre comunità intere ad adottare uno stile basato sulla reciprocità»

Un evento tradizionale, ormai, in Diocesi è la “Settimana della Carità”, quest’anno in programma dall’11 al 19 novembre, data in cui ricorre la Giornata mondiale dei poveri. Nel mezzo, il 13 novembre, la solennità di sant’Omobono, patrono della città e della diocesi di Cremona, “padre dei poveri”, vero testimone di solidarietà. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 12 novembre in Cattedrale la Messa per la 73ª Giornata del Ringraziamento

La celebrazione sarà presieduta alle 11 dal vescovo Napolioni e sarà trasmessa in diretta su Cremona 1 e sui canali web e social diocesani

“Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura”. È questo il tema della Giornata nazionale del Ringraziamento che celebra domenica 12 novembre nella sua 73ª edizione. La Giornata sarà celebrata anche in Diocesi con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni alle 11 in Cattedrale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Convegno Caritas e San Vincenzo: «Non c’è comunità senza carità»

Guarda la photogallery completa   «E se non avessimo la… comunità?». Questo la domanda posta direttamente dal titolo della relazione del pedagogista Giorgio Prada, intervenuto nella mattinata di sabato 11 novembre a Cremona al convegno diocesano per gli operatori della carità che ha aperto la “Settimana della Carità 2023”. Una nutrita presenza dei volontari delle Caritas parrocchiali e delle San Vincenzo de’ Paoli del territorio … Continua a leggere »

Ministri straordinari della Comunione, il 12 novembre l’incontro diocesano nella chiesa di Sant’Omobono

In questo contesto alle 16 il Vescovo conferirà il mandato ai nuovi ministri o a quanti sono riconfermati per un nuovo quinquennio

È diventato abituale negli ultimi anni è che la solennità di sant’Omobono, patrono della Diocesi di Cremona, sia anche occasione per l’incontro diocesano dei ministri straordinari della Comunione, tra loro e con il Vescovo. Un’occasione di formazione e di preghiera, oltre che per il conferimento di un nuovo mandato per chi inizia questo servizio e per chi lo deve rinnovare. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Chiesa di Casa, le sfide della povertà e del volontariato oggi nel ricordo del patrono Omobono

 Alla vigilia delle celebrazioni di sant’Omobono, in diocesi è significativo porre l’attenzione sulla povertà, tematica cara al patrono cremonese. Proprio per questo motivo la nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento diocesano, ha posto il focus proprio sulla fragilità e sulle esperienze di carità presenti sul territorio. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

 

Sabato 4 novembre, nella memoria di san Carlo, le porte del Seminario di Cremona si sono aperte per accogliere parenti, amici e quanti hanno voluto essere presenti per condividere, nella preghiera e nella gioia, l’Eucaristia presieduta dal vescovo Antonio Napolioni con il rito di ammissione tra i candidati al diaconato e al presbiterato del seminarista Leone Maletta. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Dal 6 novembre al via il percorso di ascolto della Parola rivolto in particolare alle persone separate, divorziate e in nuova unione

Il percorso mensile è organizzato in tre punti della diocesi per facilitare la partecipazione: Cremona (Centro pastorale diocesano), Caravaggio (Centro di spiritualità del Santuario) e Viadana (Oratorio Castello)

La Pastorale familiare della Diocesi di Cremona propone anche quest’anno momenti di preghiera e ascolto della Parola di Dio a cui sono invitate in particolare modo le persone separate, divorziate e in nuova unione. Questa opportunità di incontro e di preghiera è una delle modalità con cui la Chiesa cremonese, in risposta alle sollecitazioni della esortazione apostolica Amoris laetitia, intende esprimere vicinanza e sostegno a coloro che hanno vissuto la sofferenza di una divisione familiare e offrire percorsi di accompagnamento e discernimento. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail