Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

ISSR S. Agostino, uno studio accademico che alimenta la fede (e offre occasioni di lavoro)

 Cremona, Crema, Lodi, Vigevano e Pavia. Cinque diocesi che collaborano in ambito culturale e pastorale. È questa l’idea che fonda e sostiene il percorso di studi proposti all’Istituto Superiore di Scienze Religiose, riferimento di formazione per le Chiese locali. In particolare, l’ISSR Sant’Agostino, con sede a Crema e con poli didattici a Pavia, Lodi e ora anche a Cremona, ha come scopo la promozione degli … Continua a leggere »

Cresimandi e cresimati, il 21 maggio a Cremona l’incontro diocesano con il Vescovo

Appuntamento alle 18.30 in piazza del Comune. Durante la serata la preghiera con il Vescovo in Duomo e lo spettacolo del Carrozzone degli artisti

Si svolgerà domenica 21 maggio a Cremona l’incontro dei cresimandi e cresimati con il vescovo Antonio Napolioni, quest’anno in una inconsueta location: saranno infatti la Cattedrale e la Piazza del Comune ad accogliere i ragazzi, con i loro accompagnatori, provenienti da tutta la diocesi, per l’evento annuale che fino alla scorsa edizione era ospitato dal Palazzetto dello Sport di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Celebrata a Cremona la Messa in memoria del beato Enrico Rebuschini, «un fiume di santità e carità»

Sfoglia la Fotogallery completa Nell’85° anniversario della morte avvenuta nel 1938 a Cremona, la Chiesa cremonese ha ricordato il Beato Enrico Rebuschini, padre camilliano beatificato da Papa Giovanni Paolo II nel 1997 Nella mattinata del 10 maggio presso la cappella della Casa di cura “San Camillo” a Cremona, il vescovo Napolioni ha presieduto la messa nella memoria del beato, le cui spoglie sono conservate in … Continua a leggere »

Lettori, accoliti e catechisti istituiti: gli orientamenti per le Diocesi lombarde

Un testo che intende presentare alcune coordinate sia teologico-pastorali che pratiche in relazione ai percorsi di istituzione dei lettori, accoliti e catechisti nelle diocesi lombarde: è Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le Diocesi lombarde, disponibile online (cliccare qui per il download). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Due giorni di riflessione e preghiera capace di rileggere quanto fatto e porre le basi per la progettazione del nuovo anno. Questo il lavoro che, dal pomeriggio di venerdì 12 maggio al quello di sabato 13, presso il Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio, ha visto coinvolti, insieme al Vescovo con i suoi vicari, il Consiglio pastorale diocesano, i responsabili degli Uffici di Curia, i coordinatori delle Aree pastorali e i vicari zonali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Autorevolezza e discrezione nell’accompagnamento spirituale, l’intervento di don Paolo Carrara in Seminario

Il testo della relazione del teologo bergamasco alla plenaria del clero in Seminario del 4 maggio

“Autorevolezza e discrezione nell’accompagnamento spirituale e vocazionale delle persone”. Questo il tema della relazione tenuta da don Paolo Carrara giovedì 4 maggio in Seminario, a Cremona, in occasione dell’ultimo incontro del percorso formativo del Clero per l’anno pastorale 2022/23.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

È convocata l’assemblea ordinaria della Società di Mutuo soccorso fra i Sacerdoti della Diocesi di Cremona in prima convocazione per il giorno 27 aprile 2023 alle ore 23 presso la sede della Società, in piazza S. Antonio Maria Zaccaria 5 a Cremona – e, nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza, per giovedì 4 maggio 2023 alle ore 12.45 presso il Seminario Vescovile, in via Milano 5 a Cremona, al termine del pranzo dopo l’incontro plenario del Clero, con il seguente ordine del giorno: Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Vocazioni, come un meraviglioso poliedro

 Un meraviglioso poliedro. Questo il titolo scelto per la sessantesima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, celebrata a livello universale domenica 30 aprile. Un chiaro riferimento alle parole di Papa Francesco, che definisce proprio in questo modo la Chiesa nella Christus Vivit. Allo stesso tempo, un evidente richiamo alla missione di ogni cristiano, invitato a vedere nella comunità le sue molteplici sfaccettature per coglierne il grande … Continua a leggere »

Lunedì 1° maggio alla Imbal Carton di Piadena Drizzona la celebrazione diocesana per la Festa dei lavoratori

Alle 10 la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni

Sarà ospitata dall’azienda “Imbal Carton” di Piadena Drizzona la celebrazione diocesana promossa dalla Pastorale sociale e del lavoro in occasione della Festa del 1° maggio. Momento culmine sarà la Messa che il vescovo Antonio Napolioni presiederà alle 10 all’interno dello stabilimento di via della Libertà 103. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Società e lavoro, guarda alla festa dei lavoratori la nuova puntata di Chiesa di casa

 Lavoro e lavoratori. Questo il centro della festa del Primo Maggio, che pone l’attenzione sulle dinamiche interne al mondo del lavoro, con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Nata a Chicago come rivolta operaia nel 1886, la Festa dei lavoratori si è poi trasformata in un simbolo della lotta per i diritti, e viene celebrata ogni anno con manifestazioni, discorsi e attività culturali. In questo senso guarda … Continua a leggere »