Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Formazione catechisti: a ottobre nelle zone il modulo sulla Fase liturgica. Aperte le iscrizioni

La proposta continuerà all'inizio del 2026 guardando alla Fase comunitaria

Due occasioni di formazione per i catechisti dell’Iniziazione cristiana e gli accompagnatori dei genitori. È la proposta dell’Ufficio catechistico diocesano articolata attraverso due moduli formativi (tra cui poter scegliere o con la possibilità di seguirli entrambi). Ogni modulo prevede la partecipazione a un momento di approfondimento, scegliendo tra tra diverse location sul territorio diocesano: la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio a Cremona, l’oratorio “Maffei” di Casalmaggiore o l’oratorio di Masano. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Si è tenuto presso il Seminario Vescovile di Cremona l’incontro giubilare dedicato agli insegnanti, che ha vissuto su tre momenti. Il primo, che si è svolto presso il salone Bonomelli, è stato animato da Alessandra Carenzio, Professoressa Associata di Didattica presso l’Università Cattolica.

Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo degli insegnanti, venerdì sera in Seminario una occasione di riflessione e preghiera

Appuntamento dalle 17.30: dopo la relazione della prof. Alessandra Carenzio, la cena e la preghiera con il Vescovo

Sono più di 150 gli inseganti che venerdì 3 ottobre in Seminario, a Cremona, prenderanno parte all’iniziativa giubilare proposta dalla Diocesi come occasione di incontro, riflessione e preghiera dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio diocesano, sia scuole statali che paritarie, indipendentemente dalle discipline insegnante. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Maria, insegnaci a pregare”, il 1° ottobre al via al Santuario di Caravaggio la “Scuola di preghiera” guidata dal Vescovo

Maercoledì 1° ottobre prende il via, al Santuario di Caravaggio, la “Scuola di preghiera”: appuntamento settimanale proposto a tutti i fedeli e alle comunità della zona della Bergamasca e Alto Cremonese, sarà guidata dal vescovo Antonio Napolioni, riprende il modello del percorso attuato lo scorso anno in Cattedrale, a Cremona. Ma il luogo mariano tanto caro alla devozione popolare e il profondo richiamo degli eventi qui accaduti imprimeranno alla proposta un taglio particolare.

Primo appuntamento mercoledì 1° ottobre, proseguendo nei tre mercoledì successivi (8, 15 e 22 ottobre) per concludersi venerdì 31, vigilia di Ognissanti. L’inizio di ogni serata è alle 20.45.

Nel corso del mese di ottobre la “Scuola di preghiera” sostituisce l’appuntamento quindicinale di adorazione eucaristica serale a S. Maria del Fonte, che durante l’anno il Santuario offre nelle serate del primo e terzo mercoledì di ogni mese.

 

Locandina dell’iniziativa

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da sinistra: Fabrice Sowou, Gabriele Donati, Alessandro Galluzzi, Massimo Serina e Daniel Dossou

 

L’ultima domenica di settembre segna un’altra data di particolare significato per la Chiesa cremonese e per il Seminario diocesano: domenica 28 settembre alle 20.30 in Cattedrale il vescovo Antonio Napolioni ordinerà diaconi, in vista del presbiterato, cinque studenti di Teologia del Seminario. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato in Seminario il convegno pastorale diocesano con la biblista Rosanna Virgili

Appuntamento dalle 9.30 tra momenti di approfondimento e laboratori, concludendo alle 16.30 con la preghiera del Vespro. Per ragioni organizzativi è richiesta l'iscrizione online

Dopo il pellegrinaggio diocesano al Santuario di Caravaggio per affidare a Santa Maria del Fonte il cammino del nuovo anno pastorale [leggi qui], la Chiesa cremonese è chiamata a un nuovo momento comunitario. L’occasione è il Convegno pastorale diocesano che nella giornata di sabato 27 settembre si svolgerà in Seminario, a Cremona. Ad aiutare la riflessione sarà la biblista Rosanna Virgili, cui sarà affidato il compito di introdurre la Lettera dell’apostolo Paolo agli Efesini, testo scelto in diocesi come riferimento per il percorso di maturazione spirituale ed ecclesiale per l’intero anno. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Attraverso Caritas Cremonese raccolti già 30mila euro per la Terra Santa

A poche settimane dal pellegrinaggio dei vescovi lombardi a Gerusalemme, continua l'impegno fraterno e di solidarietà della Chiesa cremonese

«In questo mese di ottobre, contemplando con Maria i misteri di Cristo Salvatore, intensifichiamo la nostra preghiera per la pace, una preghiera che si fa solidarietà concreta con le popolazioni martoriate dalla guerra». L’invito espresso da Papa Leone nell’Angelus di domenica 5 ottobre trova una risposta concreta nell’impegno della Chiesa cremonese: nella vicinanza nella preghiera quanto nella carità. Ammonta, infatti, a 30mila euro la cifra raccolta ad oggi attraverso Caritas Cremonese, grazie alle donazioni di singoli e aziende del territorio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pellegrinaggio diocesano a Caravaggio. Il Vescovo: «Vogliamo essere strumenti di pace nel mondo, costruttori di giustizia»

Guarda la photogallery del pellegrinaggio diocesano a Caravaggio   Sotto lo sguardo materno di Maria si è aperto per la Chiesa cremonese l’anno pastorale 2025/26. Nel pomeriggio di domenica 21 settembre la comunità diocesana si è ritrovata al Santuario di Caravaggio per il tradizionale pellegrinaggio di inizio anno, nel quale il vescovo ha augurato di consolidare un patto tra le generazioni per essere strumenti di … Continue reading »

condividi su