Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Si è ufficialmente aperto martedì 29 settembre, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, un nuovo anno per la comunità del Seminario di via Milano 5. Dopo gli incontri di lunedì 18 e martedì 19, che hanno vista impegnata la comunità nella programmazione del nuovo anno, l’incontro con il Vescovo e la Messa hanno ufficialmente dato inizio alla nuova annata. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 24 settembre il Pellegrinaggio diocesano al Santuario di Caravaggio

Alle 15.30 il Rosario in basilica e a seguire la Messa nel giardino del Crocifisso antistante il santuario. Diretta tv e social a partire dalle 15.45

Si svolgerà domenica 24 settembre al Santuario di S. Maria del Fonte, a Caravaggio, il consueto pellegrinaggio diocesano presieduto dal vescovo Antonio Napolioni e con il quale si affida a santa Maria del Fonte, co-patrona della Diocesi, il cammino della Chiesa cremonese per il nuovo anno pastorale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Capitolo della Cattedrale: accolto il canonico mons. Nozza e i mansionari don Buccellè e don Tabaglio

È nella festa dell’Esaltazione della Croce che il Capitolo della Cattedrale di Cremona ha accolto il nuovo canonico mons. Luigi Nozza e i neo mansionari don Adelio Buccellè e don Franz Tabaglio, entrambi già in servizio in Duomo per il ministero dell’ascolto e della riconciliazione e che ora coadiuveranno il Capitolo nel servizio alle celebrazioni e ai momenti di preghiera, oltre che nell’animazione dell’assemblea. Il … Continua a leggere »

Capitolo della Cattedrale, il 14 settembre gli insediamenti del canonico mons. Nozza e dei due nuovi mansionari

Alle 17.30 il giuramento del nuovo canonico mons. Luigi Nozza, che sarà accolto nel Capitolo insieme ai mansionari don Adelio Buccellè e don Franz Tabaglio

Si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 14 settembre, festa dell’Esaltazione della Croce, il rito di immissione di mons. Luigi Nozza tra i membri del Capitolo della Cattedrale. L’accoglienza del sacerdote cassanese avverrà alle 17.30 davanti al presidente del Capitolo, mons. Ruggero Zucchelli: dopo la lettura della nomina vescovile e la vestizione, il nuovo canonico reciterà la Professione di fede prestando giuramento di fedeltà allo statuto e al regolamento del Capitolo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Preti anziani e ammalati: il 21 settembre incontro regionale al Santuario di Caravaggio

Giovedì 21 settembre i Vescovi lombardi, riuniti per il consueto incontro della Conferenza Episcopale Lombarda presso il Santuario di Caravaggio, incontreranno i sacerdoti anziani e ammalati delle loro diocesi per un momento di amicizia, condivisione e preghiera. Questa giornata è da nove anni una tradizione consolidata grazie all’organizzazione dell’Unitalsi lombarda. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Iniziato il percorso verso la 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia

L'evento, in programma dal 3 al 7 luglio 2024, sarà preparato in Lombardia con una giornata di lavori il 28 ottobre a Milano: già al lavoro anche la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona

È già iniziato il periodo di avvicinamento alla 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia, organizzata dalla Conferenza episcopale italiana sul tema della partecipazione “Al cuore della democrazia” e che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio prossimi. Il documento preparatorio (Scarica il documento integrale) è stato presentato il 15 settembre all’Università Cattolica di Milano in un evento, proposto anche online, al quale ha preso parte anche Eugenio Bignardi, incaricato per la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

I giovani della Gmg in Seminario per ricordare e condividere. Il Vescovo: «Aspetto i vostri suggerimenti»

Guarda la photogallery completa   L’abbraccio di un amico ritrovato, il sorriso di una complicità riscoperta, il piacevole brusio di chi si riconosce in un’esperienza vissuta con compagni di viaggio dai volti un tempo nuovi e ora noti. Anche la leggera brezza serale di Cremona ricorda il soffio atlantico dei giorni Lisbona; come se fosse rimasta negli zaini dei 500 giovani della diocesi tornati dall’ultima … Continua a leggere »

“Che scorrano la giustizia e la pace”: tutti gli eventi in diocesi per il Tempo del Creato

Protagoniste tutte e cinque le zone pastorali, con attività di riflessione e preghiera sul tema della custodia del pianeta e delle sue acque

Che scorrano la giustizia e la pace. È questo il tema scelto per il Tempo del Creato 2023. Un titolo tratto dal messaggio di Papa Francesco in occasione del Mese del Creato, per un’iniziativa di sensibilizzazione, preghiera e riflessione, che vede il fiume come principale protagonista, e che si svilupperà nelle prossime settimane in diocesi, abbracciando tutte e cinque le zone pastorali. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail