Archivi della categoria: Zona pastorale 2

image_pdfimage_print

A Castelleone 1200 bambini e ragazzi per la festa dei Grest della Zona 2

Sfoglia la fotogallery completa   Amicizie e legami che nascono e si consolidano sono le caratteristiche di ogni Grest. Una possibilità che riesce andare anche oltre i confini delle parrocchia grazie ai momenti zonali. Come quello che nella giornata di venerdì 22 giugno è stato ospitato all’oratorio di Castelleone dove, dalle prime ore del mattino, sono confluiti anche i gruppi dei paesi limitrofi. Sono arrivati … Continua a leggere »

condividi su

Zona 2, domenica le famiglie in cammino con Maria

Nel pomeriggio pellegrinaggio dalla chiesa di Santa Maria in Bressanoro al santuario della Misericordia

La positiva esperienza delle iniziative organizzate per la Giornata mondiale delle famiglie, nel giugno del 2022 a Castelleone, ha spinto i responsabili della Pastorale familiare della Zona pastorale 2 della Diocesi, guidati da don Marco Fodri, a offrire anche per il 2023 una nuova proposta, stimolati in particolar modo dalle famiglie delle parrocchie più piccole che, riscontrando alcune difficoltà nell’incontrarsi, hanno manifestato il desiderio di avere la possibilità di relazioni con altri nuclei familiari. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica 28 maggio, alle 19.15, il Santuario della Misericordia di Castelleone ha accolto gli animatori della Zona 2 per un momento di preghiera in preparazione al Grest. All’incontro hanno partecipato numerosi animatori provenienti dai diversi oratori della zona accompagnati dai rispettivi vicari o parroci. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nel pomeriggio di domenica 28 maggio si è svolta l’iniziativa “Camminiamo con Maria”, una passeggiata in preghiera nel territorio della parrocchia di Castelleone, dalla chiesa di Santa Maria in Bressanoro al santuario della Beata Vergine della Misericordia, compiendo il tragitto che lega i due edifici religiosi alla venerazione per Maria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo del creato, sabato open day a “La Isla de burro” di Zanengo

Alle 14.30 al via le attività promosse dall'opera-segno di Caritas Cremonese che si occupa di pet-therapy con asini: conclusione alle 18 con la Messa

Numerosi gli eventi che la Diocesi ha organizzato in tutte le sue zone pastorali per celebrare la “Giornata del creato”, ricorsa il 1° settembre e, in maniera più ampia, il “Tempo del creato”, che durerà sino alla ricorrenza di San Francesco d’Assisi, il 4 ottobre. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tra gli eventi e le iniziative proposte dalla Zona pastorale 2 in occasione del Tempo del Creato, spicca quella che si è svolta nel pomeriggio di domenica 4 settembre a Pizzighettone perché il tema riguardava l’acqua. Dopo un’estate particolarmente torrida e caratterizzata dalla siccità, infatti, tutti dovrebbero aver compreso l’importanza dell’acqua per la vita del pianeta e dell’intera umanità, e così si è voluto rimarcare il suo essere un bene prezioso da utilizzare con intelligenza e senza inutili sprechi. L’acqua, inoltre, ha sempre costituito un mezzo per mettere in relazione popoli diversi, per scambiare non solo merci, ma anche conoscenze e culture lontane.

La celebrazione, presieduta dal parroco moderatore dell’unità pastorale, don Andrea Bastoni, affiancato dal vicario don Gabriele Mainardi e dal collaboratore parrocchiale don Mario Marinoni, ha avuto inizio alle 18 nella chiesa di San Rocco, con la preghiera del Creato, durante la quale sono stati ripresi passi del messaggio di papa Francesco per la Giornata del Creato con letture bibliche, alternate  a richieste di perdono per il male arrecato dagli uomini alla natura e preghiere di lode per le bellezze della terra, così da suscitare sensibilizzazione rispetto al creato di cui tutti gli uomini sono parte.

É seguita poi la benedizione del fiume Adda con una processione che, uscita dalla chiesa, si è divisa in due: i fedeli sulla sponda del fiume, appena oltre il ponte, in attesa dei sacerdoti con la croce che, saliti su un battello, si sono fermati al centro del fiume Adda.

Dopo una breve riflessione sul valore dell’acqua come dono di Dio, il parroco ha impartito la benedizione a tutti i presenti: un gesto per rendere ancora più concreto e visibile l’importanza dell’acqua nella vita delle persone.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo del Creato: il 3 settembre al via le iniziative in Zona 2

Dopo la serata a Soresina, domenica appuntamento a Soncino e Pizzighettone, concludendo il 17 settembre all'Isla de Burro

Tra le iniziative che la Diocesi di Cremona propone in occasione del Tempo del Creato, è da segnalare la serie di spunti e di sguardi che nella Zona pastorale 2 attireranno l’attenzione su temi spesso sottovalutati, sempre più concentrati sulla “rapidation”, come definisce Papa Francesco: l’intensificazione dei ritmi di vita. Prendersi del tempo per riscoprire il dono del Creato è un impegno che permette di ritornare a vivere seguendo l’impronta di Chi ha dato la vita. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Puzzle di latte, minestrone di colori, parckwork di miele. Le attività vengono descritte nel dettaglio su un cartellone colorato pieno di cuori. Il percorso Gu-stare nel tempo: un intreccio di linguaggi, proposto dai giovani con disabilità del percorso personalizzato proposto dall’Ente professionale InChiostro e dai produttori Slow food del Mercato della terra vuole aiutare i bambini e i loro genitori a cambiare prospettiva. Continua a leggere »

Gloria Giavaldi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nell’ambito delle iniziative per il Tempo del Creato proposte sul territorio diocesano, il gruppo Laudato si’ della Zona pastorale 2, che si è recentemente costituito, ha organizzato nella giornata di sabato 3 settembre a Soresina un momento pomeridiano per i bambini, che hanno disegnato con i gessetti sulla strada antistante l’oratorio , e in serata una tavola rotonda inerente il tema delle piante. L’obiettivo che il gruppo vuole darsi, anche al di là di questi incontri, è essere stimolo per approfondire e meditare nel tempo i messaggi consegnati dall’enciclica Laudato si’. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il torneo tra animatori, svoltosi in tre martedì consecutivi, prima a Soncino, poi Soresina, per concludersi il 28 giugno a Castelverde, ha riunito molti ragazzi delle superiori che vestono i panni di animatori nei Grest della zona pastorale 2. Due gli sport: calcio a cinque e pallavolo misto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su