Category Archives: Zona pastorale 2

image_pdfimage_print

A Soresina un altro passo del cammino sinodale

Dal pomeriggio di venerdì 29 alla mattina di sabato 30 ottobre, la Scuola Immacolata di Soresina, in luogo dei giochi e delle attività dei bambini, ha lasciato spazio all’incontro della seconda tappa del cammino sinodale della diocesi di Cremona con i rappresentanti della Zona pastorale 2. Anche se il fine settimana presentava delle contingenze non favorevoli come il lungo ponte in concomitanza del ricordo dei … Continue reading »

condividi su

Agricoltura, allevamento e ambiente nell’armonia del Creato: giornata di riflessione a Grumone di Corte de’ Frati

Nel pomeriggio di sabato 25 settembre, presso Villa Manna Roncadelli di Grumone (frazione di Corte de’ Frati) si è svolto l’incontro dal titolo “A.A.A.: Agricoltura, Allevamento, Ambiente nell’armonia del Creato” per le comunità della Zona pastorale 2, in occasione delle giornate dedicate al Tempo del Creato (1 settembre– 4 ottobre) voluto da Papa Francesco nell’anno dedicato all’enciclica Laudato sì. L’evento, a cui ha partecipato anche il … Continue reading »

condividi su

Veglie missionarie/3 – A Soresina le testimonianze di volontariato in Africa di alcuni castelleonesi

Durante la serata hanno raccontato la propria esperienza Chiara Gallarini e Antonio Bellani

Si è svolta nella serata di sabato 17 ottobre nella chiesa parrocchiale di Soresina la veglia missionaria della zona pastorale 2, animata con canti proposti da cantori di Soresina e Castelleone. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’esperienza di “Casa Magdala” ulteriore passo nel cammino dei giovani della Zona 2

Il 9 febbraio a Soresina la testimonianza di Marta Danelli sul tema dell'abitare

Il secondo incontro del percorso “Eredi di Futuro” per i giovani della Zona pastorale 2, che domenica 9 febbraio si è svolto a Soresina, ha visto riflettere sul tema dell’abitare: abitare il proprio presente, la propria quotidianità, “una questione di stare, insomma, non tanto di fare”. La riflessione è stata guidata dalla testimonianza di Marta Danelli, giovane di Casalpusterlengo, studentessa di Scienze politiche all’Università di Bologna. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Eredi di futuro”, secondo appuntamento il 9 febbraio a Soresina

Ai giovani della Zona II sarà proposta la testimonianza di Marta Danelli, volontaria che ha dedicato il suo impegno alle donne uscite da situazioni di violenza e sfruttamento

Continua in Zona II il percorso formativo per giovani, intitolato “Eredi di futuro”, il cui secondo appuntamento sarà domenica 9 febbraio, alle ore 18, presso l’oratorio Sirino di Soresina. Continue reading »

Davide Valesi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Storie di donne che abbracciano le vite più fragili

Durante la Veglia per la Vita per la Zona 2 a Soresina le testimonianze di Donatella Carminati, ministro dell'Eucaristia e volontaria Unitalsi, e Silvia Corbari, presidente di Azione Cattolica e coordinatrice della casa famiglia Sant’Omobono

In occasione della giornata per la Vita, il Monastero della Visitazione di Soresina ha ospitato, sabato 1 febbraio, la veglia per la vita aperta a tutta la Zona pastorale 2. Ha presieduto la veglia don Giambattista Piacentini, vicario zonale e parroco di Castelleone.

Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Cortile dei sogni” in Zona 2: ascolto e confronto per condividere la passione educativa

A San Bassano la serata zonale. Dai protagonisti l'invito a valorizzare momenti di incontro e condivisione andando oltre la dimensione parrocchiale

Anche la Zona 2 ha trovato ieri sera un momento per riflettere sul presente e sul futuro dell’Oratorio, senza la presunzione di trovare una ricetta ma mettendo al centro la volontà di ascoltarsi e confrontarsi, come primo segno dell’essere Chiesa.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Eredi di futuro: online il primo incontro per i giovani della Zona 2 (Audio e Foto)

Sul tema "Ricordare" sono intervenuti don Luigi Gatti, cappellano della casa circondariale di Lodi, una volontaria dell'associazione “Lo Scarcere”

Si è svolto a Pizzighettone, domenica 12 gennaio, il primo incontro della rassegna “Eredi di Futuro”, il percorso di pastorale giovanile rivolto ai giovani della zona 2. Il tema affrontato è stato “Ricordare” (etimologicamente: “Richiamare al cuore”), declinato da un punto di vista insolito: quello del carcere e della giustizia riparativa. Ospiti dell’appuntamento erano infatti don Luigi Gatti, cappellano della casa circondariale di Lodi, e Mara Valtorta, volontaria di “Lo Scarcere”, un’associazione che opera nella medesima struttura. Continue reading »

Davide Valesi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Eredi di futuro: domenica a Pizzighettone al via il percorso per i giovani della Zona 2

Quattro verbi faranno da filo conduttore dell'itinerario che aiuterà a vivere il presente grati del passati e protesi al futuro: si inizia con "ricordare" insieme al cappellano del carcere di Lodi

“Eredi di futuro” è il titolo del percorso proposto, in questo anno pastorale, per i giovani della Zona pastorale 2. Il primo appuntamento sarà domenica 12 gennaio, alle 18, presso l’oratorio di Pizzighettone. Continue reading »

Davide Valesi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su